Sono 3 giorni che non riesco a postare !!!
Visualizzazione Stampabile
Sono 3 giorni che non riesco a postare !!!
Hai fatto altre prove, e' da un po' di giorni che mi guardo i film senza interruzioni e mi sono gia' stufato, era meglio prima che cercavo di raggiungere la perfezione!!!!Citazione:
Originariamente scritto da Alloesio Walter
Quando chiedo ai miei amici cosa preferiscono ( tra le varie impostazioni ) scelgono tutti quelle di default!! o io mi sono fissato o i miei amici non capiscono niente!! ( spero la seconda! )
Ma la sonda dove l'hai acquistata e quanto l'hai pagata? Ciao Erik
Quì...Citazione:
Originariamente scritto da eriki71
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=88422
trovi di tutto di +
Buona lettura!!!
@Alloesio Walter...???
Rudy
ciao non sono pratico di come si fa un m.p. devo ancora provare .:)Citazione:
Originariamente scritto da rudy
ciao ,sto smanettando su un sanyo z5 di un mio amico!:DCitazione:
Originariamente scritto da eriki71
per ora sono ancora fermo con quei settaggi ,mi sto costruendo un htpc poi ricomincerò ,comunque di default non è proprio il massimo:p ,la sonda l' ho presa in un negozio a Torino,volevo provarne un altro tipo ma non so cosa acquistare,devo chiedere consiglio,anzi se qualcuno può aiutarmi con la scelta!:D Ciauuuuuuuuuuuuuuuuu!
Ok grazie milleCitazione:
Originariamente scritto da rudy
Ho trovato su Italsystem le sonde della Spyder, volevo acquistarne una ma sono indeciso su due modelli: Colorvision Spyder 3pro ( che dovrebbe essere adatta ai fotografi ) e Colrvision SpyderTv ( adatta all'Home Theater , ma non capisco se va bene anche per i vpr) costano tutte e due sui 150,00 euro. Tu quale mi consigli? Ciao erik;)Citazione:
Originariamente scritto da Alloesio Walter
P.S.
Fammi poi sapere se il sanyo z5 va meglio del notro piccolo gioiellino :D
ciao lo spyder 3 non va con il sw francese solo lo spyder2,lo z5 ha molti più parametri dei nostri,ma la qualità dell'immagine e molto inferiore al nostro anche perchè è 720.Il contrasto non si può neppure avvicinare,ma se avessi il suo menù credo che brucerei la lampada solo a fare prove:pCitazione:
Originariamente scritto da eriki71
Alloesio Walter, ti ho già ripreso sulle quotature (quelle integrali sono vietate). Non mi pare che tu ti sia allenato come promesso...
Questo è il mio ultimo avviso.
E' questo quello che mi blocca a fare l'acquisto della sonda, il fatto che poi invece di vedermi i film faccio poi sempre prove.Citazione:
Originariamente scritto da Alloesio Walter
Comunque sono molto soddisfatto degli ultimi parametri che mi hai dato, i colori sembrano perfetti. L'unica cosa che vario e' la luminosita' in relazione al tipo di film che vedo.
Volevo chiederti se la stanza in cui usi il vpr e' completamente oscurata.
Io ho due finestre con delle ante esterne, e una piccola parte di luce entra lo stesso anche la sera. Ora ho acquistato del materiale che usero' per oscurare al 100% i vetri. Non so' se si vedra' qualche differenza , in effetti la luce che entrava era veramente minima, faro' sapere......;)
ciao , la stanza mia è completamente buia,sto sperimentando una taratura nuova!ma credo che la terrò segreta!;) ciauuuuuuuuuuuuuuuuuu.
no!!!!!!!!!! perche':cry:
Dopo vari test mi sono avvicinato anche io allo schermo, ora sono a 3 metri di distanza con 2,50 di base e devo dire che e' tutta un'altra cosa , sembra di essere dentro al film!Citazione:
Originariamente scritto da bongrandrea79
Il fatto che prima mi veniva mal di testa penso sia dovuto al fatto che i primi giorni proiettavo sul muro ( che era bianco non satinato, e rifletteva molto i colori bianchi ) ora ho un grigio chiaro satinato e non ho piu' problemi.
Questa posizione non e' ancora definitiva pero', voglio fare ancora un po' di visioni ( prima di risistemare di nuovo tutti i mobili e il divano ), anche perche' 3 metri mi sembrano un po' pochicon una base di 2,5 . Secondo quello che ho detto bisognerebbe stare a 1,5 la base dello schermo. Cosa ne pensate?:)
Ciao mi sapresti dare le seguenti informazioni sull'Optoma HD800X:Citazione:
Originariamente scritto da OPTOMA_ITALIA
- Ha l'ottica sigillata ?
- Bisogna fare qualche tipo di manutenzione al proiettore ( tipo cambiare o pulire i filtri ?
- Dopo quante ore di utilizzo bisogna fare della manutenzione ( sempre che si debba fare)
Grazie:)