Problema dello spazio colore
Salve a tutti,
ho in uso HCFR da circa 6 mesi, calibrando il mio infocus In78 con Spider2, successivamente mi sono iscritto al forum di HCFR e ho comprato la sonda proprietaria da accoppiare al programma. Fino ad ora non l'ho mai provata per mancanza di tempo. Per farlo la devo calibrare per ottenere lo standard D65 in caso contrario posso fare la regolazione RGB, il gamma, la saturazione ma poi mi fermo li.
Per cui vi pongo una questione che magari è più da Merighi, che non ho il piacere di conoscere di cui però ho avuto modo di apprezzare la competenza leggendo qua e la nel forum e facendo uso del suo disco test.
Vengo al punto: Ho una catena video così composta -
lettore pioneer in SDI
Processore dvdo
infocus IN78
lavorando con il pioneer 668 in SDI il segnale che arriva al DVDO è un 4.2.2 se lo mantengo tale e scelgo sul menu del VPR lo spazio colore RC709 non vedo i primi sedici in black e gli ultimi 20 del White del disco test per cui la calibrazione con HCFR se scelgo lo spazio colore di riferimento 0-255 viene falsata.
Se dal DVDO esco in RGB e configuro l'infocus nello spazio RGB vedo completamente i quadrati sia in Black che in White.
A questo punto mi chiedo se il disco Test è un 4.2.2 perchè il DVDO trasformandolo in RGB mi fa vedere tutto il campo 0-255? Invece in 4.2.2 no?
Mi sto scervellando perchè per rifare una taratura ottimale con HCFR non vorrei ripartire da riferimenti sbagliati.
La risposta che mi sono data è che comunque al DVDO gli arrivano le immagini su tutto il campo 0-255 che però non vengono ritrasmesse al VPR perchè nello spazio colore 4.2.2 il nero corrisponde al 16 e il bianco al 235.
Qualcuno mi può illuminare.
Quale spazio usare RGB ; Ycbcr 4.2.2; Ycbcr 4.4.4 oppure RGB
Ciao
Enzo