Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
nanni696
Preso nuovo su amazon.de a 1040 euro , stranamente nei siti italiani , più affidabili , era salito sui 1300 circa.
Per adesso proietterò sulla parete , vediamo che ne esce. Il software è multilingua?
ottimo acquisto, se hai una parete grande rimarrai impressionato
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Pinoginoo
Sto proiettando al momento il tw7100 sull'acer grigio il M90-W01MG.
Anch'io ho preso quello schermo, per quello che costa è davvero ottimo :)
in queste feste spero invece di montare lo schermo tensionato esmart
-
https://imgur.com/vsyv1U7
è subito quella che vedi di fronte , ovviamente dovrò spostare il divano . Quanti pollici potrò fare?Considera che metterò il proiettore sul tavolino a centro stanza
-
Citazione:
Originariamente scritto da
nanni696
https://imgur.com/vsyv1U7
è subito quella che vedi di fronte , ovviamente dovrò spostare il divano . Quanti pollici potrò fare?Considera che metterò il proiettore sul tavolino a centro stanza
imho Gruppo Garman ti ha suggerito più che bene.
Tavolino a centro stanza non te lo consiglio perchè mi pare di capire che starebbe a circa 2,5m il che, nel migliore dei casi, ti fa uno schermo di 1,89 di base (considera che 1,96m di base è 88 pollici circa di diagonale)
hai un ambiente che potenzialmente ti consente molto, se proprio non lo vuoi a soffitto valuta una libreria (se il divano non sta addossato alla parete) o (in caso contrario) dei pensili (tipo besta di ikea) dove poggiare il proiettore.
Così avresti un'ampia scelta di polliciaggio (potresti variare tra i 100 e i 135 pollici a spanne), magari inizialmente proietta sulla parete per vedere più o meno qual è la diagonale che più ti soddisfa e poi procedi all'acquisto dello schermo
-
Citazione:
Originariamente scritto da
nicolarush
imho Gruppo Garman ti ha suggerito più che bene.
Tavolino a centro stanza non te lo consiglio perchè mi pare di capire che starebbe a circa 2,5m il che, nel migliore dei casi, ti fa uno schermo di 1,89 di base (considera che 1,96m di base è 88 pollici circa di diagonale)
hai un ambiente che potenzialmente ti consente molto, se proprio non lo vuoi a..........[CUT]
Ecco le misure . Meglio di questo non posso, sennò dovrei cambiare parete e mettere il proiettore di fronte alla tv (a muro o soffitto)e coprire la stessa con un telo motorizzato, però mi viene troppo complicato.
ps ovviamente il divano lo devo spostare e lo metto dietro il tavolino
https://imgur.com/3A3yMpg
https://imgur.com/Uf4ZHw5
https://imgur.com/VCyuzPx
-
Arrivato. Noto che la messa a fuoco è più precisa su un angolo dello schermo. Mi spiego , se sistemo la messa a fuoco prendendo come riferimento una parte dello schermo, la parte opposta sembra perderla. Poi noto tipo un tremolio nell'immagine. Non so , forse setto qualcosa male oppure ciò deriva dalle rotelle che ho girato per spostare il quadro? Sono un po' impreparato all'argomento , abbiate pazienza.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
nanni696
Arrivato. Noto che la messa a fuoco è più precisa su un angolo dello schermo. Mi spiego , se sistemo la messa a fuoco prendendo come riferimento una parte dello schermo, la parte opposta sembra perderla. Poi noto tipo un tremolio nell'immagine. Non so , forse setto qualcosa male oppure ciò deriva dalle rotelle che ho girato per spostare il quadro? ..........[CUT]
sul tremolio non saprei, ma tipo che flickera? Prova a mettere lampada alta e vedere se lo fa ancora
Per il fuoco..normale..avrà un'ottica che dire mediocre è poco. Già i vpr di fascia alta non sono perfetti figurati questi...il mio RS46 è perfetto, già il mio HD100 di prima non era perfetto come questo però.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
annihilator
sul tremolio non saprei, ma tipo che flickera? Prova a mettere lampada alta e vedere se lo fa ancora
Per il fuoco..normale..avrà un'ottica che dire mediocre è poco. Già i vpr di fascia alta non sono perfetti figurati questi...il mio RS46 è perfetto, già il mio HD100 di prima non era perfetto come questo però.
Noto che lo fa in modalità consumo ECO, la cosa è minima però c'è . In modalità media o alta l'immagine è stabile. Consumo lampada inutilmente ?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
nanni696
ciò deriva dalle rotelle che ho girato per spostare il quadro? ..........[CUT]
è possibile, più utilizzi il lens shift più c'è il rischio che il fuoco non sia uniforme
-
Citazione:
Originariamente scritto da
nicolarush
è possibile, più utilizzi il lens shift più c'è il rischio che il fuoco non sia uniforme
Non capisco come settarle a zero
-
Citazione:
Originariamente scritto da
nanni696
Non capisco come settarle a zero
a zero fanno uno scattino
ad ogni modo a zero entrambe il centro lente corrisponde più o meno al centro schermo
-
Citazione:
Originariamente scritto da
nicolarush
a zero fanno uno scattino
ad ogni modo a zero entrambe il centro lente corrisponde più o meno al centro schermo
ok , bene ho sentito lo scatto. Non si sono posizionate "per logica" una perfettamente verticale e l'altra orizzontale.
-
Credo di aver trovato il centro della proiezione senza usare il lshift.
Anche se ho letto che trattandosi di una modifica ottica non c’è perdita di qualità.
Detto questo, potete confermarmi che le rotelle di regolazione verticale e orizzontale sembrano girare all’infinito?
Altra domanda, visto il costo non eccessivo della lampada ( 100€ circa), conviene “ godere “ della piena potenza e quindi prestazioni di questo apparecchio, o oltre all’usura della lampada si deve tenere conto d’altro che non si può sostituire?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
nanni696
Credo di aver trovato il centro della proiezione senza usare il lshift.
Anche se ho letto che trattandosi di una modifica ottica non c’è perdita di qualità.
Detto questo, potete confermarmi che le rotelle di regolazione verticale e orizzontale sembrano girare all’infinito?
Altra domanda, visto il costo non eccessivo della lampada ( 100&..........[CUT]
sembrano girare ma fanno comunque resistenza e il consiglio è di non forzare per evitare di romperle
puoi naturalmente utilizzare la lampada al massimo, ovviamente visto il maggior calore avrai anche un maggior rumore
-
Citazione:
Originariamente scritto da
nanni696
Credo di aver trovato il centro della proiezione senza usare il lshift.
Anche se ho letto che trattandosi di una modifica ottica non c’è perdita di qualità.
Detto questo, potete confermarmi che le rotelle di regolazione verticale e orizzontale sembrano girare all’infinito?
Altra domanda, visto il costo non eccessivo della lampada ( 100&..........[CUT]
In realtà devo dire che io non ho riscontrato questi difetti né sul tw7000, né sul tw7100, ma ho usato per lo più il lens shift verticale e lo zoom al massimo, in ogni caso non dovrebbe esserci perdita di qualità come ad esempio succede con la correzione trapezoidale.
Però su internet si trovano pareri di utenti che hanno lamentato questi problemi, le ottiche quando arrivano alla fine non permettono di girare all'infinito.
Sulla lampada anche io stavo facendo la stessa riflessione, poiché con la lampada al massimo il contrasto aumenta molto e in hdr fa la differenza, alla fine si perdono all'incirca 1500 (circa il 30%,quantomeno secondo le stime di vita epson), il problema è più che altro il rumore che risulta un po' alto.
Per il resto come ti stai trovando con il proiettore?