Io ti consiglio di alzare la luminosità, ma lasciare gamma -2
Visualizzazione Stampabile
La migliore immagine possibile riprodotta è quella che rispetta, mantenga e non alteri l’immagine originaria e nelle intenzioni artistiche del regista.
Esiste uno standard SDR ed uno standard HDR, lo scopo della Calibrazione professionale è quella di riportare la catena riproduttiva (TV+sorgente) al riferimento dettato da tali standard, solo in tal modo si potranno apprezzare appieno tutti i contenuti lasciando spazio solo e soltanto all’immagine originaria con tutte le diversità di riprese e scelte artistiche.
Se poi si va alla ricerca della migliore immagine secondo il proprio gusto tutto quello che si guarderà non sarà trasparente e seppur più o meno piacevole verrà limitata tra le varietà di resa, luminosità, dinamica, colori e sfumature, in altre parole tutti i contenuti sembreranno tutti tanto simili quanto più ci si è allontanati dal riferimento.
Sarebbe d'obbligo, ma il discorso è se tu poi sarai "disponibile" a rieducare la visione a uno scenario che probabilmente ti apparirà più spento, meno razor, e più naturale. Purtroppo la modalità dinamica dei centri commerciali ha completamente "maleducato" le persone, che si sono abituate a colori sparati, bianchi (più azzurri che bianchi) e artefazioni di qualunque genere. Io stesso, all'inizio da profano, mi dicevo, guarda che bei colori... la verità è che se poi ti abitui a un certo tipo di immagine, quelle porcherie non riesci più a guardarle.
Se il tuo intento è quello di godere di una immagine a riferimento Si, anche se si tratta di Sony o che costi 5.000 Euro.
Aldilà delle presentazioni varie dei CC, credo che da noi sia proprio la cultura, rimanendo rigorosamente in campo A/V, dell' utente medio che porta a far preferire le varie impostazioni con contrasto a 1000 e luminosità a 2000, ovviamente tutto ciò SECONDO ME.....
Evidentemente quoto che tali pannelli dovrebbe essere, più che consigliabile, obbligatorio calibrarli...........ed essere guardati al buio :D
Ok grazie mille a tutti per i consigli ovviamente sono alla ricerca della perfezione su un tv di questo livello e anche se attualmente penso di aver raggiunto una qualità di immagine molto naturale e piacevole penso che un tecnico possa migliorarla ulteriormente sapete a chi potrei rivolgermi per una calibrazione professionale di alto livello?
In che zona sei?
Indipendentemente dalla zona in cui mi trovo in Italia chi sono i migliori?
oggi mi reco al MW per vedere il nuovo OLED di sony, veramente tanta roba, superiore secondo me all'oled di LG, su stanza buia è veramente spettacolare, certo che 4000 patacche non sono pochi!
piccola chicca....si avvicina un addetto del reparto tv, mi chiede se avevo bisogno, gli dico che stavo vedendo appunto questo oled e che rispetto al samsung Qled era superiore e i colori del samsung sono troppo brillanti per essere realistici (parlando di due tecnologia diverse) per i miei gusti, lui mi dice che invece mi sbagliavo e che samsung è l'unica al mondo a fare pannelli nativi 4k, solo per questo motivo gli altri non hanno colori come i tv samsung, tutti gli altri pannelli sono solo upscaling 4k, al quanto irritato gli dico che si sbagliava di grosso e che stava dicendo cose non vere, lui continua a dirmi che non è cosi, sony è tutto il resto è solo upscaling 4k, nulla di nativo, solo samsung ha il vero 4k..... essendo con la mia ragazza ho prefirito girarmi e andarmene, lei dopo mi fa notare che al collo aveva il laccetto samsung ...... ecco spiegato tutto.
scusate per questo piccolo scenario
Oggi pomeriggio ho regalato al mio oled il suo degno compagno: lettore 4 K sony x800......