Citando il mio omonimo: " D'OH"Citazione:
pampie ha scritto:
:D ... beh, potrei risponderti che hanno aggiunto: "sarà commercializzato a breve" :p
quindi sono 10003 finali, considerando i 4 modelli della ARAGON KLIPSCH :) no?
:D
Visualizzazione Stampabile
Citando il mio omonimo: " D'OH"Citazione:
pampie ha scritto:
:D ... beh, potrei risponderti che hanno aggiunto: "sarà commercializzato a breve" :p
quindi sono 10003 finali, considerando i 4 modelli della ARAGON KLIPSCH :) no?
:D
avrei ordinato questo..
http://www.elegantaudiovideo.com/pro...c0da74fc0fab8f
il prezzo è decente, caspita.. davvero decente.. si parla di 3000euro circa per un 7ch LEXICON!!! ripeto, magari fa effetto solo a me questo nome, ma a me ne fa tanto :D
ma dagli USA è troppo per uno come me.. quindi, rimane li.. :p
ci avevate sperato eh? eheh..
in questi giorni.. e devo migliorare la prestazione video a tutti i costi !!!!!
potrà mancarmi la dinamica, la pienezza ed il dettaglio di un ROTEL o NAD.. ok.. ma sicuramente sto vedendo delle immagini scandalose per uno che ha speso oltre 4000euro di plasmon.. eh no..
devo migliorare ... voglio usare la HDMI ma, sembrerebbe, che per meno di 1000euro è solo inutile.. uffa, uffa..
Philips 9000S: una delusione proprio sulla HDMI
Panasonic S97: non legge i SACD e mi spiace un bel po
Samsung HD950: ehm.. ok..
Denon 1910: proprio la DVI è il suo punto debole
salgo di prezzo e NIENTE fino agli oltre 1000euro dei soliti noti Pioneer868 e Denon3910 :(
sto guardando anche Yamaha S2500, Marantz 7600 (il 9500 ha proprio nella digitalvideo il difetto principale, quindi questo non potrà che andare ancora peggio) e non so cos'altro.. boh..
speravo di spendere 500 o 600 euro circa ed invece sembra non sia affatto possibile, a meno di pentimenti immediati..
http://www.avmagazine.it/forum/showt...threadid=30816
SAMSUNG HD950 HDMI etc..
lo prendo appena arriva da PIXMANIA e basta.. intanto potrò guardarmi qualche DVD in maniera decente anche in HDMI..
poi.. una questione, tanto per dire una cosa già discussa 200milavolte..
mi sono detto: "per il PRE+FINALE posso investire al massimo 6000euro" e sono tantissimi, secondo me e per quello che è il mio reddito.. una follia ma.. ok..
con sei mila euro sei costretto a fare delle scelte di compromesso, per assurdo :) ... quindi ...
per il FINALE spenderei 2000euro e compro ROTEL (ad esempio)..
per il PROCESSORE spenderei 3900euro e comprerei LEXICON MC4 o FOSGATE (ad esempio) per avere dei prodotti da sogno..
dovrei comprare anche i CAVETTI di collegamento ed ecco almeno altri 100euro :(
totale SEI MILA EURO per avere un PRE ottimo che potrei aver ucciso con dei FINALI non all'altezza e dei cavetti sono "decenti" ... :(
potrei anche aver sbagliato accoppiata e quindi scoprire che il mio LEXICON MC4 o FOSGATE suona male con i ROTEL 1070+1075 (il 1080 mi porterebbe a spendere 6600euro) ...
poi rileggo la prova del LEXICON RV8 e continuo a pensare: "azz, mi danno la sezione pre del MC8 (che io non avrei avuto) ed una sezione finale sicuramente ben accordata e collegata al meglio al suo interno" ... leggo AF DIGITALE e parla di una sezione finale talmente buona che hanno potuto sentire qualche LEGGERA DIFFERENZA solo collegando dei finali AM AUDIO!!!!
caspita.. ma allora io sarei un cretino a fare PRE+FINALE in quanto è ovvio che i miei due onesti ROTEL non potranno mai reggere il confronto con degli AM AUDIO.. insomma, spenderei anche di più per poi avere il dubbio di stare peggio?!?!?
poi vedo che il LEXICON RV8 si trova a 5600$ e quindi con 5500euro magari si prende.. e questo per rimanere in LEXICON..
lo so, è stato già discusso molto di questa cosa e difatti non faccio alcun thread nuovo etc.. però fanno pensare certe cose.. se un INTEGRATO ha una alimentazione adeguata beh.. allora può convenire davvero rispetto ai DUE TELAI SEPARATI ...
ovvio che hai la limitazione di una "macchina chiusa" però hai anche la certezza di una "macchina che suona benissimo" ...
e debbo anche dire che le mie KLIPSCH non richiedono valanghe di watt e quindi non stresserebbeo troppo un INTEGRATO di quei livelli, non al punto da metterlo alla corda e quindi far preferire un DUE TELAI.. no?
è tanto per parlare, lo premetto subito.. tanto per discuterne, tutto qua :D tra amici, per favore..
Per quel che può valere la mia opinione, considerato che non ho mai sentito i vari Lexicon.
Da un po' di tempo mi sta venendo l'idea folle chi cambiare la parte HT del mia sala e pensavo che potrei prendere un pre + finale, be' un paio dei marchi candidati sono Lexicon e Fosgate.
Per il primo farei un atto di fede, conosco da molto la ditta ma in ambito pro, per il secondo, oltre ad averla ascoltato con soddisfazione, avendo conosciuto l'importatore e scoprendo che non è solo un commerciante, ma un preparatissimo tecnico del settore, ho pensato che sicuramente non distribuirebbe cose di cui non è convinto (e molte delle sue idee coincidono con le mie).
La sviolinata non è per bassi fini, poichè Egli non vende direttamente :D.
Il discorso pre+finale o integrato è valido sotto certi aspetti, ad esempio la possibilità di cambiare uno solo dei due ed altre cose comunque non fondamentali per il tuo uso (io li avrei bisogno separati per un eventuale discorso di inserimento di equalizzazioni).
Se un integrato è progettato e realizzato con i contro...fiocchi non ha nulla da invidiare ad un due telai.
Ciao
;) grazie della risposta, davvero.. ho letto tanto prima di porre di nuovo questa domanda, lo immaginerete.. mi sono anche chiesto: "ma con le Klipsch di watt te ne basterebbero molti meno di quelli che ti offrono certi integratoni SERI" ...Citazione:
nordata ha scritto:
Il discorso pre+finale o integrato è valido sotto certi aspetti, ad esempio la possibilità di cambiare uno solo dei due ed altre cose comunque non fondamentali per il tuo uso (io li avrei bisogno separati per un eventuale discorso di inserimento di equalizzazioni).
Se un integrato è progettato e realizzato con i contro...fiocchi non ha nulla da invidiare ad un due telai.
poi ho fatto due conti e mi sono posto il dubbio dei collegamenti, ad esempio.. sicuramente io, spendendo 50euro di cavetti, rovinerei già di molto le varie accoppiate possibili..
poi dovrei esser sicuro di aver preso dei FINALI che suonino bene con il PRE..
poi dovrei ricordarmi che un PRE buono costa quasi 4000euro!!! e non puoi buttarlo via con dei finali da 1000euro e quindi, alla fine, hai speso tanto.. davvero tanto.. :)
sia chiaro, magari ne vale la pena ma qui si "discute" anche del sesso degli angeli.. capite? eheh..
alla fine con 3300euro la DENON ti da il suo nuovo INTEGRATO che promette ottime prestazioni (fratello non troppo minore del top di gamma).. con 2300euro la ROTEL ti offre un 1067 e, se vuoi, ci metti insieme un RB1070 per i frontali (togliendo lavoro all'ampli) ed hai speso comunque "solo" 3000euro in totale !!!
Nad ti da il suo T773 a 2000euro e puoi spenderci altri 700 per un C272 da 150w\ch e con 2700euro hai una situazione da urlo..
ovvio, se hai da "spingere" dei diffusori molto difficili, magari la situazione cambia..
estendevo quindi il discorso anche non ad un RV8 il cui costo pone cmq tanti dubbi.. ma ad ampli integrati da 3000euro o 4000 al massimo (l'idea di un finale stereo della STESSA MARCA non è male e potrebbe dare tantissimo come resa)..
che ne pensate?
per curiosità sono andato a cercare qualcosa sul MARANTZ 9600 THX ULTRA2 etc etc.. boh.. in USA ne decantano lodi folli e lo danno per 3000$ di listino mentre qui da noi non esiste :(
è davvero per curiosità, così per dire.. ok? :) però è anche questo un prodotto davvero interessante dal punto di vista tecnico ed il marchio MARANTZ non credo abbia deluso troppo spesso come AUDIO! :)
sbaglio?
No,non sbagli,l'idea di un integrato come un Marantz sr8500,e magari un ampli stereo come il Pm17mk2 kis,avresti un'impianto di ottimo livello,calcola anche che l'8500 nuovo lo prendi con 1700 euro :eek: Made in Cina,io l'8300 lo pagato 3000 euro made in Japan :mad: ...ma..va...a...fan...cu,sconcertato!!Citazione:
pampie ha scritto:
per curiosità sono andato a cercare qualcosa sul MARANTZ 9600 THX ULTRA2 etc etc.. boh.. in USA ne decantano lodi folli e lo danno per 3000$ di listino mentre qui da noi non esiste :(
è davvero per curiosità, così per dire.. ok? :) però è anche questo un prodotto davvero interessante dal punto di vista tecnico ed il marchio MARANTZ non credo abbia deluso troppo spesso come AUDIO! :)
sbaglio?
ciao
ehm.. non ho capito, scusa.. :) ci sono i MARANTZ Made in China e quelli Made in Japan? :( e come faccio a sapere.. oddio..Citazione:
maury74 ha scritto:
No,non sbagli,l'idea di un integrato come un Marantz sr8500,e magari un ampli stereo come il Pm17mk2 kis,avresti un'impianto di ottimo livello,calcola anche che l'8500 nuovo lo prendi con 1700 euro :eek: Made in Cina,io l'8300 lo pagato 3000 euro made in Japan
quindi la mia idea non è proprio folle, menomale.. interessanti anche le accoppiate sopra proposte per ROTEL e NAD, no?
mi pare che gente come DENON, MARANTZ ed ONKYO (per non dire YAMAHA che ho) offrano molto dal punto di vista del processamento di segnale digitale.. oltre alla solita pioggia di certificazioni THX ULTRA 2.. inutili ma danno una certa "sicurezza" agli insicuri neofiti come me..
cmq è PER PARLARE.. e per caso trovavo anche un HARMAN KARDON AVR7300 :) a 2100euro, con quel LOGIC7 tanto osannato.. mmm.. ovviamente non avrà gli stessi miracolosi effetti di cui parlano per i prodotti LEXICON, vero?
Come fai a saperlo! il marchio di provenieza lo trovi scritto da tutte le parti,nel caso nostro basta che guardi il retro dell'ampli....ma è ovvio che stai scherzando:D non ti sei accorto del grande problema del Made in Caina:D saranno dolori.
ciao
il problema è che.. ordinando ONLINE senza averli visti dal vero :( eheh.. saranno dolori, hai ragione.. :p
il tutto.. fermo restando che MARANTZ e DENON sono costruiti dalla stessa azienda o sbaglio? ... io non ci capisco più niente.. o erano Marantz ed Onkyo? ... sistema WRAT, etc.. boh..
e poi sono fatti direttamente in CINA??? :eek:
ci capirò qualcosa, prima o poi.. vedrete :)
Dormi tranquillo, pampie!Citazione:
pampie ha scritto:
[...]
e poi sono fatti direttamente in CINA??? :eek:
[...]
Anche Rotel RSP-1066-68, RSP-1098, RMB-1075 e compagnia bella sono made in China... anche se "Balanced Design Concept" by Rotel...
Di recente solo su Mark Levinson n° 334 e n° 380S ho visto made in USA e su Accuphase DP-85 made in Japan, oltre che su delle piccole B&W DM 600 S3 dove con sorpresa ho letto made in England...
Ciao!
C.
;)Citazione:
ciesse ha scritto:
...
oltre che su delle piccole B&W DM 600 S3 dove con sorpresa ho letto made in England...
Ciao!
C.
...e già, proprio con sorpresa...
Bye
Francesco
stiamo messi davvero maluccio.. :(Citazione:
ciesse ha scritto:
Dormi tranquillo, pampie!
Anche Rotel RSP-1066-68, RSP-1098, RMB-1075 e compagnia bella sono made in China... anche se "Balanced Design Concept" by Rotel...
Di recente solo su Mark Levinson n° 334 e n° 380S ho visto made in USA e su Accuphase DP-85 made in Japan, oltre che su delle piccole B&W DM 600 S3 dove con sorpresa ho letto made in England...
Ciao!
C.
il mio Yamaha è Made in Japan.. ma anche DENON e MARANTZ, oltre ad ONKYO.. assurdo.. anche ROTEL.. folle, davvero folle.. ma, scusate, nei loro depliants non fanno che vantarsi di come tutto venga costruito ed assemblato da LORO!!! "a differenza di altri, etc.. per garantire il massimo controllo dal progetto iniziale al prodotto finito" :( si, come no.. in CINA?
non che io voglia essere razzista, è ovvio.. ma un pochino "prende male" :(
cmq, tanto per chiacchierare..
http://us.marantz.com/shop/_template...odel=26&cat=15
è nella stessa fascia di prezzo del nuovo DENON 4806 e ne ripropone gran parte delle caratteristiche generali.. preferenze?