Dovresti chiederlo a lui.
Anche per he nelle installazioni high-end al salone del mobile ha usato JVC e non Sony.
Solo uno scrupolo tecnico riferito alla qualità dell'immagine ?
Potrebbe essere ... Infondo lo sa solo lui
Visualizzazione Stampabile
A chi ti riferisci Alberto?
Che so io il venditore non è mai stato al salone del mobile
al salone del mobile? l'installazione con kaleidescope e JVC ? facile sapere a chi si riferiva ...
Vabbè in questi mesi, causa lavoro, ho perso un po' il contatto con il forum e non so tutte queste magagne/sfaccettature, di sicuro non era riferito al negoziante di cui parlavo visto che mi ha detto prima di non essere andato a quella manifestazione
Sto seguendo il dibattito anche emotivamente - essendo possessore di un 500 - e, dopo tante pagine di discussione, molte domande sono ancora senza riposta e, probabilmente, non l'avranno. Non sappiamo ancora quale è la causa, che provoca il repentino decadimento delle prestazioni dei proiettori i, da quanto tempo il problema sussiste e con precisione quali proiettori sono coinvolti . La Sony fino ad ora ha glissato e , laddove è stata direttamente chiamata in causa da possessori appassionati preparati che hanno evidenziato il problema, ha risposto con interventi palliativi che hanno messo una pezza, senza risolvere completamente il problema , e in alcuni casi, anche peggiorandolo. Leggevo ieri sera in uno dei Forum esteri che stanno discutendo di questa incresciosa vicenda che il decadimento delle prestazioni potrebbe essere causato dalla condensa che si deposita all'interno del percorso ottico a causa dell'elevato tasso di umidità presente nell'aria. Molti appassionati, per ovviare, hanno installato deumidificatori anche se il proiettore, dalle specifiche dichiarate dal costruttore, dovrebbe garantire il funzionamento in un range di temperature domestiche in qualsiasi stagione dell'anno . Alcuni si sono consorziati in class action per far valere i propri diritti nei confronti di Sony. Personalmente non credo che la Sony interverrà pubblicamente sulla questione. Ammetterebbe il problema e, conseguentemente, ammessa le reponsabilità, sarebbe chiamata a risolvere i casi manifesti. Certo è che qualunque sia la causa che determina precocemente il deterioramento delle prestazioni questa vicenda getta forti ombre sull' affidabilità del marchio giapponese con una forte perdità d'immagine e credibilità che in questi anni aveva contraddistinto la tecnologia SXRD.
Ad esempio Epson, quando usci con il primo riflessivo, poi si ritirò saggiamente per un paio d'anni sino a, si spera, risolvere i problemi che aveva riscontrato ...
Comunque la si giri è una brutta storia: a tutti capita di sbagliare, ma l'unico modo per uscirvi è rimediare ...
Ricordo i milioni di auto richiamate per difetti di praticamente tutte le marche.
Insomma Sony se ci sei batti un colpo ...
Saluti
Marco
Concordo totalmente. Auguriamoci che Sony, quanto prima, batta un colpo, faccia chiarezza, intervenga e risolva questa questione altrimenti ne trarremo le conseguenze ( in tutti i sensi) per il futuro. ;)
mi piacerebbe sapere come la pensano anche i rivenditori che scrivono più o meno abitualmente sul forum.
una loro opinione sarebbe interessante
Probabile che scrivano: "Ne sappiamo quanto voi".
Leggo dei tanti dubbi circa gli effetti di questa discussione.
A mio modo di vedere alcuni sono ben tangibili: le matrici SXRD soprattutto se 4k NON sono affidabili ( irrilevante che dipenda dall'umidità o da altro ).
L'usato Sony, da alcuni giorni, vale praticamente zero.
A me non pare poco anche perchè non parliamo di TV ma di videoproiettori e non ci si avvicina a questo mondo passando da un Mediaworld ma solo tramite esperienza diretta a casa di un amico, conoscente o appunto passando da un forum come questo.
Sony da adesso ha appuntata sul petto una bella lettera scarlatta ''A'' ( che ovviamente non sta per 'adultera' ) il cui significato lascio alla vostra immaginazione ed invenitva sicuramente più fervida della mia :) e che difficilmente le verrà scucita di dosso.
In casa mia un Sony non entrerà mai e penso questo accadrà in molte delle sale di chi legge questa discussione.
Exactly.
Acquisto del VW500 definitivamente cancellato.
Ma in questo forum visto che ci sono diversi possessori del VW500 qualche VW300 e VW520 E VW1100 non c'è qualcuno che lamenta di questo difetto dei modelli sopra citati a parte un grave VW1000 4k?
Solo VW40-50 2k se non erro?
Infatti. Sarei di curioso di sapere qualcosa sugli ultimi HW40 e HW65.