Secondo me il tempio di Simone finirà per attrarre più pellegrini della nota Basilica li vicino :D
Visualizzazione Stampabile
Secondo me il tempio di Simone finirà per attrarre più pellegrini della nota Basilica li vicino :D
Beh, hai ripetuto due volte lo stesso concetto, per cui è chiaro che il tuo punto di vista è rimasto coerente :D
Visto che nel mio primo intervento ho cercato di chiederti in base a cosa ritenevi veritiere le tue affermazioni, ed hai risposto non argomentanto ma ribadendo quello che hai scritto all'inizio, tranne che dal tuo non ne sei uscito secondo nessun punto di vista in verità.
Ma come detto ... chissene ... :D :D
La sala dal mio punto di vista è di una pulizia incredibile ed è stata concepita per eventuali futuri upgrade sul fronte audio "Dolby Atmos ". Non sono mancati gli apprezzamenti da parte delle donne presenti, l'accessibilità ai diffusori per eventuali controlli e aggiornamenti è di una semplicità disarmante il tutto è nascosto da pannelli fono trasparenti comodamente rimovibili che danno un tocco di Design. Le sedute possono essere spostate in qualsiasi direzione per poter dar modo allo spettatore di effettuare eventuali prove di visone a distanze diverse, le poltroncine oltretutto sono molto comode. La dinamica è spaventosa, stessa cosa vale per la direzionalità, aggiungo anche che nonostante la ridotta altezza della sala l'immagine sonora ha comunque una spazialità impressionante. Al di la dei gusti personali ritengo che Simone sia riuscito egregiamente nel proporre una sala studiata per poter soddisfare le esigenze del cliente in tutto e per tutto, pensate che lo spazio laterale come quello posteriore allo schermo tolto al volume della stanza è di pochi centimetri, questo grazie alla ridottissima profondità dei diffusori bi-amplificati sviluppati e progettati con specifiche di Simone. Per me la sala ne esce a pieni voti. :cool:
Poi che centra tutto si può migliorare :D
http://soundworkscollection.com/soun...of-dolby-atmos
Sistema improponibile nel 99,9% degli impianti casalinghi.
Ciao
seee, proprio tu lo dici che ad installare una decina di trombe sul soffitto ci metti più a dirlo che a farlo. :D
o ti includevi già nello 0,1 % ? :D
io sulla cucuzza ho il cartongesso, per cui lo StazzaCinema è fiuturpruff al 100%.
dopo il 4K per il video ci si concentrerà su qualche nuova codifica audio per l'utilizzo di più diffusori (il DB Atmos mi sembra proprio azzeccato).
comunque torniamo a parlare della sala demo di Simone e dell'anteprima del Sony
@MDL:
Dato che sei "abituato" molto bene :p, che ne pensi di cio' che hai "ascoltato" nella saletta di Simone?
Credo che tu, piu' di tutti, riesca a dare un giudizio preciso su qs saletta...
Saluti gil
Gil mi consenta... io non sono abituato bene, sono abituato benissimo :p
comunque mi ero espresso già una settimana fa
Non basta? se devo aggiungere altro visto che mi viene espressamente chiesto ecco le mie "umili" considerazioni:
L'audio della sala che ha allestito Simone, ripeto ancora, e' quella con l'audio piu tosto di quelle che ho sentito sini ad oggi fra i molti rivenditori che ho visitato nel corso degli anni; l'impatto e' notevolissimo senza dubbio, come anche il convilgimento emotivo.
Vuoi sapere se cambierei la mia parte audio con quella che ha messo su Simone? La risposta e' NO ma questo non significa che la mia e' migliore, ci mancherebbe, dico solo che alla fine ognuno fa delle scelte in funzione delle sue esigenze e dei suoi gusti.
Nel mio impianto ad esempio non necessariamente devo arrivare a 120 db ed oltre per sentire i bassi con il corpo. L'impianto che ha allestito Simone ad esempio ha una dinamica notevole ma non scende verso il basso come piace a me. Considera che nella sala HCS ci sono due sub reflex da 18" mentre nella mia ci sono 2 sub da 18" caricati a tromba che fanno il loro lavoro fino 30-40 hZ e la parte piu bassa e' coperta da due sub Tapped ognuno dotato di 4 coni da 15", quindi a livello di risultati sulle basse c'e' un divario notevole.
Stessa cosa sui restanti canali, Simone ha adottato dei coni da 5" (tanti :D ) e dei tw a nastro, io ho dei coni e dei driver caricati a tromba per cui le impostazioni dei due sistemi sono completamente diversi con risultati che non sono assolutamente comprabili sia come timbrica che come efficienza generale.
Per il video invece... ho cominciato a lavorare seriamente con mia moglie ;)
Beh, se mai ce ne fosse il bisogno, un altro commento positivo sul "campo" riguardo alla saletta di Simone da chi e' abituato "benissimo" con la propria...:D
Grazie per esser andato un po' piu' a fondo nella tua analisi....
....e buona fortuna anche con il tentativo con la consorte per la parte video...:p
Saluti gil