Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Tamagnun
@Pls: io per un pò l'ho tenuto su Molto Scuro, in effetti aumenta la profondità e mi piaceva molto... poi ho messo su il pattern a bande nere per calibrare la luminosità (quello dove non devi più veder lampeggiare il 16, per capirci) ed ho visto che con questa opzione attiva molti livello di grigio molto scuro vengono in pratica schiacchiati...
Ti ringrazio, io per ora l'ho quasi sempre tenuta spenta. Alla luce di quanto scrivi mi chiedo se non sia possibile calibrare il pannello con la tonalità extra scura attiva e far "rientrare" così anche i grigi. Considera che sono completamente ignorante in materia, magari ho scritto una bestialità...porta pazienza. :-)
@Esagerao Grazie mille per il consiglio, purtroppo ho già fatto la follia e ordinato l'Oppo 103. Se non altro così l'argomento blue-ray è chiuso definitivamente ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Pls
Ti ringrazio, io per ora l'ho quasi sempre tenuta spenta. Alla luce di quanto scrivi mi chiedo se non sia possibile calibrare il pannello con la tonalità extra scura attiva e far "rientrare" così anche i grigi.
Certo che si.... con extra scuro su ON il liv. del nero si abbassa e chiaramente se con questa impostazione ci mettessimo a guardare un film su un tv calibrato con extra scuro su OFF noteremmo i dettagli in ombra affogati nel nero.
E' opportuno eseguire una nuova calibrazione se si cambia l'impostazione di questo parametro... un pò come quando si calibrano i vecchi Samsung con il CS su ON e poi si guarda la tv con CS su OFF (tv nei quali il comando CS quando era lasciato su OFF determinava un sostanzioso abbassamento del livello del nero).
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Roby7108
Certo che si.... con extra scuro su ON il liv. del nero si abbassa e chiaramente se con questa impostazione ci mettessimo a guardare un film su un tv calibrato con extra scuro su OFF noteremmo i dettagli in ombra affogati nel nero.
E' proprio quello che è parso anche a me quelle volte che ho attivato la funzione. Certo che il nero diventa uno spettacolo.
Citazione:
Originariamente scritto da
Roby7108
E' opportuno eseguire una nuova calibrazione se si cambia l'impostazione di questo parametro...
Io non l'ho ancora calibrato (sono a circa 600h di utilizzo), a questo punto aspetto che mi arrivi il nuovo bluray e poi vorrei proprio farlo con la modalità extra scura sempre attiva.
Parlando sempre di regolazioni vedo che in molti settaggi viene aumentato quasi al massimo il contrasto e diminuita se non azzerata la nitidezza; per quale motivo? Provando a regolare così il mio, mi è venuto spontaneo abbassare la luce cella di un paio di punti (al buio sto a 7-8 dipende dal film). Molto piacevole anche così la visione.
-
ho letto su internet che la luce cella si dovrebbe lasciare al massimo, su 20, e di usare solo il contrasto
Il contrasto però non può essere oltre ad una certa soglia in quanto se ad esempio si mette il pattern del white clipping si intravedono colorazioni (consiglierei al massimo a 91) e se si scende oltre ad una certa soglia (meno di 85) per regolare la scala dei grigi i multi point del menu non seguono lo stesso ordine dei pattern: ad esempio inserendo un pattern al 60% non potrai usare il rispettivo punto 6 nel menu (devo ringraziare Roby per avermi consigliato di non usare valori di contrasto troppo basso, se no stavo ancora impazzendo con la calibrazione)
quindi se con luce cella a 20 e contrasto 91 lo trovi troppo luminoso scendi di qualche punto con la luce cella ma il contrasto lo lascierei a 91 o poco più sotto per non avere troppi problemi o strani comportamenti nella calibrazione
-
Allora sono io che ho gli occhi troppo sensibili, luce cella a 20 ma anche 15 per me è un faro (immagino tu ti riferisca ad una stanza buia), non riuscirei mai a guardarlo. Aspetto il blu-ray nuovo e poi provvederò a fare una calibrazione, grazie mille ;)
-
anche io ho gli occhi sensibili,e mi trovo molto bene con 85 candele al buio pesto;il problema è che se si lascia luce cella a 20 si deve scendere con il contrasto sotto gli 85 per ottenere quel valore di candele con la conseguenza di avere il disalinneamento tra multi point e pattern e se si lascia il contrasto alto si deve toccare la luce cella che si dice sia controproducente;l'unica è provare e controllare con gli appositi pattern che non ci siano colorazioni o clipping e che non dia fastidio durante la normale visione
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Roby7108
Certo che si.... con extra scuro su ON il liv. del nero si abbassa e chiaramente se con questa impostazione ci mettessimo a guardare un film su un tv calibrato con extra scuro su OFF noteremmo i dettagli in ombra affogati nel nero.
E' opportuno eseguire una nuova calibrazione se si cambia l'impostazione di questo parametro............[CUT]
Scusate, forse ci vedo male, ma impostando su "extra scuro" io non sono riuscito a vedere nessun abbassamento del nero, ma solo un aumento delle zone affogate dal nero. In pratica, se guardo una scena buia, con pochissimi dettagli illuminati, abilitando "extra scuro" vedo solo sparire questi dettagli, ma la qualità del nero resta la solita.
-
@biasi ma giusto per capire, 85 candele corrispondono a quale valore di luce cella? Io per esempio ora sto guardando Celentano su Canale 5 hd tenendo luce cella su 8. Devo avere dei problemi io allora.
@Kodama73 A me "sembra" che qualcosina cali, però in effetti alcuni dettagli si impastano.
Magari ricordo male io ma in una recensione lo avevano misurato ed effettivamente risultava un pelo più basso su extra scuro.
-
purtroppo non posso dirtelo per il tv f8500 in quanto ho un 51e8000 ma a breve dovrei incontrarmi con un possessore,farò le misurazioni e te le comunicherò
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Kodama73
Scusate, forse ci vedo male, ma impostando su "extra scuro" io non sono riuscito a vedere nessun abbassamento del nero, ma solo un aumento delle zone affogate dal nero.
Scusate, forse sono io che sto facendo confusione... io mi stavo riferendo alla funzione Ottimizzazione del nero impostata su "Stanza buia". Voi invece stavate parlando dell'opzione Tonalita' nero... chiedo venia!
Si questa funzione non fa altro che affogare il nero espandendolo anche ai livelli direttamente più chiari, e pertanto schiacciandoli; da tenere rigorosamente su OFF.
Per il discorso Ottimizzazione del nero vale quanto scritto nei post precedenti.
-
Roby, stavo per intervenire ma vedo che già hai "corretto il tiro".... mi pareva strana la tua affermazione... :p
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Tamagnun
@Genius: se l'applicazione non setta l'output come 24p (la modalità è quella che compare in alto a dx, a fianco della sorgente e della risoluzione, tipo HDMI 1080i/24p per il lettore BR) la TV non attiva la selezione CS, e credo proprio che il mp interno esca costante su 50hz (o 60Hz, prova tu che io non sono a casa x una settimana)[CUT]
Ho fatto delle ricerche. A quanto pare (dai tempi dei Samsung serie C) l'opzione Cinema Smooth non è selezionabile se la sorgente è un file riprodotto tramite DLNA (anche se 24p) e - forse - se è riprodotto tramite USB.
L'opzione è selezionabile solo per periferiche connesse via HDMI.
Peccato
-
Scusate ho un altro quesito da porvi; mi chiedevo se fosse possibile controllare il bluray Oppo col telecomando Samsung dal momento che quest'ultimo ha un apposito tasto (il primo in alto a destra) per comandare anche apparecchi di altre marche credo nelle funzioni di base. Qualcuno ha già provato?
-
E' uscito il fw di natale! :) Siamo alla 1113.3
-
grazie, vecchio.
attingendo alla esperienza di roby7108 ho scoperto il samsung usb adjuster: per far passare il test con tutti i dispositivi usb collegati al nostro tv per registrare.
poi ho testato il telecomando virtuale, funziona. grazie roby!!
sul primo tema ho aggiornato i post iniziali. sul secondo li aggiorno.
un terzo consiste nell'installare vecchie versioni fw. potrebbe servire
domenica siamo a casa di tamagnun per calibrazione professionale del suo tv. avremo sicuramente novita'. compareremo i settings della mia catena con la sua (anche inserendo il mio lettore BD nella sua catena che a questo punto differira' solo per i due TV).
proveremo anche a calibrare sorgenti diverse da bd.
vi facciamo sapere.