Svegliaaaaaaaaaa :asd:
Visualizzazione Stampabile
Certo pure è una scocciatura alzarsi, cambiare disco e riaccendere gli occhiali :D. Tra l'altro il secondo disco 3d ha anche il menù iniziale, io pensavo partisse direttamente :D
Grande P Jackson, mi dà una emozione particolare tornare nella terra di mezzo, un film appassionante e, sicuramente il signore degli anelli rimane irraggiungibile, dal lato azione pura non vi sono momenti di pausa. Un video br eccezionale una qualità video superlativa, ma l'audio, con un dd da riferimento, lascia a desiderare perché la controparte iglese con il master hd è inarrivabile.
Una scelta, che anche in molti altri film viene fatta, è il non inserire i doppi sottotitoli in italiano, ovvero, assolutamente obbligatoria la versione per i non udenti, ma per le molte persone a cui piace vedere il film in lingua orginale, dove si apprezzano ancora di più le qualità dell'attore sia per il tipo di voce e molto per l'intonazione drammatica od altro, dovrebbero inserire i subs normali cosa che anche per la trilogia LOTR non sono stati inseriti.
Sul dd da riferimento permettimi di dissentire. Ne ho sentiti di decisamente piu performanti e senza scomodare TDK. La traccia italiano a mio modesto avviso pecca un po' in dinamica e nelle basse frequenze. Non so ancora la traccia inglese master audio.
ma dei supporti BD in bianco e nero ne vogliamo parlare? secondo me è uno scandalo!
Almeno la Wb al contrario della paramount le serigrafie le usa ancora...:rolleyes:
Estasiato da questa seconda visione, si sentiva davvero la necessità di un nuovo film fantasy, e quando viene confezionato nel migliore dei modi non si può che rimanere soddisfatti ed appagati.
Peter Jackson riesce nuovamente a dar vita ad uno dei mondi piu evocativi ed affascinanti che il cinema abbia mai conosciuto, ed infatti si comprende sin da subito quale sia la scelta del regista neozelandese, non solo dar nuova linfa a questa storia ma riallacciare il tutto a "Il Signore degli anelli" aggiungendo eventi ( il risveglio dei nazgul o il bianco consiglio ) o personaggi ( Saruman o Galadriel ) del tutto assenti ne "Lo Hobbit" affinché si potesse conferire continuità alla narrazione e quindi familiarità allo spettatore.
Il resto è puro spettacolo in tutti i sensi, a stento si trattengono le lacrime rivedendo ambienti o personaggi già visti ed amati, il feeling è il medesimo, le atmosfere e le musiche sono sempre quelle, questo titolo rievoca solo il meglio della passata trilogia, ed anche le new entry riescono ad amalgamarsi perfettamente in quel circuito perfetto che si è venuto a creare nella passata storia, Freeman infatti si cala magistralmente nei panni del giovane Bilbo, risultando anche un buonissimo attore, e anche tutti i nani risultano incredibilmente curati e caratterizzati, anche se richiamano molto i membri della compagnia dell'anello ( come Aragorn molto simile a Thorin o i 2 nani più giovani che sembravano Pipino e Merry ).
Inutile discutere poi sugli effetti speciali, sul trucco o sui costumi, fiore all'occhiello già della passata trilogia raggiungono addirittura un livello più alto in questo titolo, probabilmente risultato di una cura dei dettagli che rasenta la perfezione.
Quindi cosa dire di più, per chi ha amato il Signore degli anelli questo film sarà come la manna dal cielo, impossibile non amarlo e non rimanere stregati se si è amanti del fantasy ...
Solo applausi per questo disco warner, ragazzi miei voglio esagerare ma secondo me questo disco alza l'asticella della qualità video di un bel po' di punti, personalmente sono rimasto senza parole dal primo all'ultimo minuto, al cinema non mi aveva impressionato cosi tanto, colori vivi, dettaglio razor, perfezione sotto ogni aspetto, uno dei migliori trasfer di sempre
La traccia italiana è stata anche una lieta sorpresa, certo, la traccia inglese è superiore ma è uno splendore anche quella italiana, è da tempo che non sentivo un uso cosi dinamico della casse laterali, effetti immersivi ed a tratti avvolgenti, bassi potenti e voci chiarissime
FILM 9
VIDEO 10
AUDIO 9
tripudio della CG e dell'immagine talmente priva di difetti da mostrare spesso tutta la sua natura artificiale, fa rimpiangere il rumore video della trilogia, paradossale questo, con il suo bel effetto film... immagine super-razor con effetto tridimensionale impressionante anche in una visione 2D, notevole
traccia audio modesta, pari codifica si può sentire di meglio
storia leggerina, al contronto con la trilogia questa è si e no una favoletta, il film si sostiene grazie al ritmo a tratti incalzante ma non certo per il patos... alcuni personaggi della trilogia (elfi etc.) quì sono una rappresentazione scialba, quanto a ruolo, di ciò che invece erano nella trilogia... quasi delle comparse
film: 7 (la storia dov'è?)
video: 9 (talmente finto da sembrare, appunto, finto... con buona pace del coinvolgimento dello spettatore che va a farsi benedire)
audio: 7
... non so perchè ma mi torna in mente Fantozzi e la sua definizione della "corazzata potemkin" ... :Perfido:
Voglio ricordarti che LO HOBBIT non è IL SIGNORE DEGLI ANELLI..
Non ho letto il libro, ma da quanto mi dicono è più orientato verso un pubblico di minore età...quindi è normale che sia diverso dalla precedente trilogia.
Concordo con Lupoal sul versante sonoro, dal d italianod mi sarei aspettato qualcosina in piu. Invece non condivido affatto aul versante video, magari mancherà la grana tanto film like, ma il livello video è di assoluto riferimento e di certo non fa sembrare finto il tutto. Su che catena lo hai visionato??
Ot
Ribadisco nuovamente che sarebbe opportuno che tutti gli utenti scrivessero in firma la propria catena audio video, così da avere piu info possibili sui giudizi. Grazie :)
Ma l'Hobbit è proprio un libro per ragazzini, la storia quella è.... Il signore degli anelli è una cosa diversa.