Non è ancora Signature fino a questo punto :D:D
Visualizzazione Stampabile
Ciao massimo,sto seguendo ''dietro le quinte'';) con molta attenzione questa discussione e mi è sorta una domanda:non è che si è persa un po di dinamica generale.....??
Ragazzi l'ho detto! I cavi erano i Colorado e gli NRG-4 per entrambi i lettori!!!!
La differenza è lampante già dalla USB (sempre ovviamente WAVE) ed è un bel sentire quindi con quel 10% in più che ancora riesce a dare il CD non oso IMMAGINARE :D
E' esattamente il contrario! Anche io confrontai il mio DCD-2000AE con un DCD-2010AE liscio, e tra le altre cose fu proprio la dinamica, fra gli altri, uno dei parametri che migliorò ;) morale della favola a distanza di poco tempo anche il 2010 fu spedito in Sicilia :asd:
@Max: mi raccomando i piedini quando usi il CD :D
Ma quale giradischi....le ginocchia mi fanno male per le troppe sciate :D!
Anzi sono andato oltre prendendo il Cocktail Audio proprio per ampliare il bagaglio di brani su HD eheheh
il Cocktail Audio... ma smettila e prendi qualcosa di più serio :) :D
Pure il cocktail audio??...e che è??..non ti ubriacare troppo a botta di cocktail.
prendi un gira!!!!!!!!
Guarda cos'è....scommettiamo che lo prendi anche tu? :D
http://www.cocktailaudio.it/ è come l'Olive ma costa 300 euro hihihi
1) siCitazione:
1- avete usato gli stessi cavi di alim. e segnale?
2- dopo le esperienze passate non si mettono i lettori impilati
3- prove solo con usb??????????....e tra cd????...e soprattutto differenze di riproduzione di SACD tra liscio e modded?
nooooooooooo...prova bocciata!!!! da rifare!!!!!
2) cretinate
3= ma tuo fratello non ha manco 1 cd, mica è come me e te, ma sopratutto me, che spendo tutto lo stipendio su amazon :)
Vedi perchè poi non vai sulla neve?!?! :D