grazie, ma quindi è solo più un fatto di "firmware" che dà poi la compatibilità che proprio un fatto di cambiamento di componentistica.Citazione:
Originariamente scritto da caesar70
stò sbagliando ?
Visualizzazione Stampabile
grazie, ma quindi è solo più un fatto di "firmware" che dà poi la compatibilità che proprio un fatto di cambiamento di componentistica.Citazione:
Originariamente scritto da caesar70
stò sbagliando ?
Citazione:
Originariamente scritto da Ludus7
non ci sono quindi grosse differenze?:confused:
Anche io ero partito con l'idea di prendere il 50V10 e di utilizzarlo prevalentemente in ambito gaming con 360 e PS3 e con qualche BR/DVD.
Purtroppo, a complicarmi la vita, ci ha pensato una prova comparativa pubblicata qui
http://www.dday.it/redazione/220/DDa...g-TV-Test.html
dove sono state testate ben 47 TV plasma ed LCD. La prova mirava a testare i tempi di risposta dei TV per vedere quali fossero i più indicati per un utilizzo gaming.
Il vincitore è risultato essere il nostro amato G10, ma il V10 è distaccato di diverse posizioni. Questo, ovviamente, mi sta facendo valutare l'idea di prendere il 50G10 e risparmiare qualche soldino, che male non fa.
Secondo voi sono solo inutili paranoie o c'è un fondo di verità in tutto questo?
C'è qualcuno che ha avuto modo di sfruttare intensamente un V10 con le console di ultima generazione?
sì, ma per il V10 in quella prova sono riportati valori di 20 ms, comunque tra i migliori del test. Da segnalare soprattutto il fatto che, al contrario di altri modelli meglio posizionati in classifica, il valore più basso non è ottenuto solo in modalità game (che in genere penalizza la colorimetria ed esclude gran parte dell'elettronica, con effetti non certo benefici sulla qualità complessiva delle immagini), ma è ugualmente basso in modalità standard. Ciò lascia presumere che, anche nelle modalità Cinema e THX, cioè le più accurate dal punto di vista della resa visiva, il comportamento del pannello non si discosti più di tanto da quel valore di riferimento.Citazione:
Originariamente scritto da Ime
Lo conferma anche la review di HDTV: "Regardless of whether [Game Mode] was engaged or not, we measured the input lag on Panasonic TX-P42V10 plasma television to be equal to our resident Samsung F96 LED-backlit LCD TV, which made reflex-dependent fighting games like Street Fighter IV incredibly fun to play".
Trad: "che la modalità Game fosse attiva o meno, l'input lag misurato sul V10 è pari al tv di riferimento che teniamo nel nostro laboratorio..."
http://www.hdtvtest.co.uk/news/panas...0090602153.htm
certo che poi, se si vuole risparmiare e ottenere una resa comunque simile, e non si è interessati a tuner sat, thx mode, funzioni Viera Cast, porta Ethernet (utile imho soprattutto perché consente gli aggiornamenti firmware), 24 smooth film e altri ammennicoli, allora meglio il G10. Pannello ed elettronica di base sono uguali
Fino a ieri ero convinto, V10 50" poi mi è assalito il dubbio che forse 50" siano troppi quindi stavo pensando al G15 da 46" in quanto il V10 da 46" non esiste.
La distanza di visione è circa 2,70 metri, e mi chidevo se con il 50" i canali digitali SD (sky e no) siano inguardabili.
Volevo chiedere a chi possiede un 50" (G10, G15 o V10) com'è la visione del digitale (o sky non HD) dalla distanza sopraindicata.
Grazie ciao
Citazione:
Originariamente scritto da stevex44
Ho la tua stessa distanza di visione. Con alcune trasmissioni in sd il mio g15 presenta difficoltà in altre no. Ti consiglio quindi di non salire altrimenti i difetti saranno più marcati, almeno che non pensi di acquistare un processore video esterno (io lo farò). In quest'ultimo caso potresti valutare di prendere un 50g10 e con i soldi risparmiati rispetto al 50v10 acquistare il processore video (600 euro sto benedetto hd cine scaler che ancora deve uscire oppure il dvdo edge o ancora amplificatori onkyo o denon con varie fasce di prezzo).
Ciao
Paolo
Grazie asrpaoletto, speravo un riscontro diverso, il V10 mi piace troppo ma visto che non guardero sempre BR o canali HD mi sa che il G15 sia la scelta migliore, vediamo se da qui a Natale mi decido.
Ma quei c***oni della Pana non potevano fare anche il V10 a 46"?
Grazie ancora
Ciao.
P.S. ma nelle zone dov'è avvenuto già lo switch off, i canali digitali free, Rai, Mediaset, la 7, MTV sono gia HD?
Esatto.... anche io avrei voluto prendere il 46v10... il 42 però mi sembrava troppo piccolo anche se in sd ti gioveresti di una visione migliore.Citazione:
Originariamente scritto da stevex44
Cmq se non tieni troppo alla multimedialità con il 46g10 risparmi qualcosa per il processore esterno...
Salva smentita dai più esperti, con il nostro pannello ed un processore esterno dedicato dovremmo avere la migliore visione in sd attualmente possibile per un fullhd.
Io a Roma vedo raiuno, canale5 ed italia1 in hd (ogni tanto saltano ma la situazione sta migliorando). La 7 ed Mtv: si vede il canale ma ancora non trasmettono.
Io resto sempre un po' perplesso sulla ricerca della "visione migliore" di materiale sd...canale 5, italia 1...a parte che non sono affatto scontento della qualità di visione (ho il 50" e sto a 2,30 metri, anche per vedere materiale sd), sinceramente a me per vedere i suddetti canali me ne frega il giusto della qualità video...quindi ben venga imho un piccolo "sacrificio" per il dtt se poi vedo SkyHD e soprattutto i BD in questo modo (celestiale)
Era quello che volevano sentire le mie orecchie (lo so si chiedono consigli per sentirsi dire quello che si è gia deciso), vado sul V10, al massimo non vedro i canali del digitale, tra l'altro gia adesso non è che veda più di tanto, escluso il TG e qualche talk show dove la qualità video non è certo la caretteristica principale di queste trasmissioni.Citazione:
Originariamente scritto da Daniel24
Grazie ciao
P.S. da qua a Natale cambierò idea ancora 1000 volte, sono un indeciso di natura...)
preso oggi il 42g15
dopo cena , che abbiamo ospiti , lo monto
distanza 3 mt che si accorcia di 30-40 cm avvicinando il carrello
Chiedo consiglio per l'acquisto del plasma:
distanza di visione 3 metri circa.
utilizzo ps3, bluray, wii e dtt-sat, in ordine di percentuale di utilizzo.
ne vengo da un pana 42px70 ottimo in sd come in hd, e vorrei qualcosa di più in termini di prestazioni per quanto riguarda l'alta definizione.
scartando il taglio da 50'', mi conviene prendere il 42v10 o il 46g15? qualità o dimensione? e poi qualitativamente il v10 è così superiore?
scarto il g10 un po' perchè gli ''optional'' di g15 e v10 mi stuzzicano, un po' perchè ho letto cose poco carine nei suoi confronti proprio su questo forum...ma è realmente un TV riuscito male? eppure dovrebbe avere le stesse caratteristiche di base dei due fratelli maggiori...
Da 3 metri tutto ciò che é sotto i 50" é piccolo per vedere Blu-Ray, se proprio non riesci ad arrivare al 50" almeno almeno il 46" (quindi no serie V perché non c'é il taglio da 46")
E' da tempo ormai che mi perseguita il dubbio G10 - V10..sono andato a vedere i prezzi da euronics, il G10 costa 999€, è disponibile da subito e in più ci sarebbe un buono da 100€ da spendere, il V10 costerebbe 1599€ e non è al momento disponibile..
Come budget potrei arrivare anche al V10 però dovrei fare sicuramente uno sforzo economico non da poco, 600€ in più..
L'uso che ne farei sarebbe 60% ps3-360, 30% sky hd-sd, 10 tv normale..
Un 'altra soluzione potrebbe essere comprarlo online sempre sul sito dell'euronics, visto che ci sono degli sconti con cui pagherei il v10 1400€, però mia madre non si fida delle consegne online..mi date un link e mi dite i motivi per cui non dovrei avere alcun timore ad acquistare online?
sull'acquisto online su cose così "delicate" anche io ho paura..però tra il fatto che il G15 costa 899 online Vs. 1099 in negozio...e la possibilità di sfruttare il recesso (entro 10 gg e devi pagare "solo" la spedizione a loro) un pò di paura mi passa..
che dite??