Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da FEd3ricO85
si infatti era proprio quello il problema, anche se non mi spiego la scelta del 1080i invece del p...
E' normalissimo così.
Le riprese video (tv sport concerti) in alta definizione le fanno in 1080i50 (in Giappone ed USA in 1080i60)... seguendo ciò che accadeva con i vecchi formati formati PAL e NTSC (con la sola variante della definizione a 1080 linee).
Le riprese filmiche, invece, sono fatte in 1080p24 ovunque.... seguendo il vecchio frame rate della pellicola (24 frame per secondo).
Il video del BD di Vasco, essendo girato in formato video (e non essenso un film) è stato girato con formato 1080i a cinquanta frame per secondo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da apeiron
Il mio Philips BDP 3200/12 legge i BD ed il files a 25i/50i come 50p, operando lui il pan-scan sulle immagini interlacciate.
pan-scan?
Guarda che il pan & scan è la procedura che taglia film widescreen per riprodurli in full-screen a 4:3.
Intendevi forse de-interlacing?
-
Scusami intendevo il de-interlacing. Stavo leggendo in contemporanea un post dove si parlava di pan&scan e m'è partito l'embolo... :p