Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
aeroxr1
Ciao ho un pò di domande per voi esperti :)
c'è veramente cosi tanta differenza tra microdimming pro e ultimate ?
e per l'audio tra f7000 e f8000 ?
Mi domandavo inoltre se il codec hevc era presente sia sul modelle f7000 che f8000 :)
E per finire ! differenze tra f8000 e f8500 nessuna a parte l'estetica giusto ? :)
Premesso che non sono esperto. Qualora ci fosse qualche differenza tra le due versioni di microdimming non è percettibile, così come l'apporto dei fantomatici 800 o 1000 Hz. Penso che siano numeri e caratteristiche valide solo sulla carta, giusto per aggiungere qualche distinzione tra i due modell.
Stesso codec per entrambi.
.
Reale e consistente invece la differenza riguardante l'audio: 20w del 7000 contro i 40w dell'8000, che può valersi di 2 woofer in più e offrire un'esperienza audio di tutto rilievo e senza paragoni in tv della stessa fascia. Ho anche un c7000 di qualche anno fa con l'audio che fa proprio pena, per cui temevo un deficit analogo anche su questo. Invece sono rimasto positivamente sorpreso dalla qualità riscontrata, e persino dalla possibilità della calibrazione audiometrica in base alla propria sensibilità uditiva. Mio padre, che ha problemi di udito, ha notato dei vantaggi e ora vuole trasferire la tv dal salone alla zona living, sostituendo quella che c'è già e che viene utilizzata più spesso.
.
Solo estetica, cura dei dettagli e materiali più pregiati in diverse rifiniture, le differenze con l'8500.
-
[QUOTE=tandrea85;4025003]
- si può registrare a televisore spento?
SI
- la guida spesso mi dice nessuna informazione su qualche canale
Dipende dalla Guida EPG e non dalla TV.
- succede anche a voi che si accende da sola?
NO
Ciao.
-
Ho capito perché non mi funzionavano le app... Il collegamento a Internet faceva le bizze... :-)
-
Un saluto a tutti!!!
Da due giorni, in famiglia, abbiamo un nuovissimo 46f8000sz, ma la nostra competenza non è molta, infatti volevo chiedere agli amici del forum delle banali delucidazioni:
- se volessi abbonarmi a mediaset premium mi serve la cam premium hd o mi basta solo la schedina premium?
- se collego direttamente il cavo della parabola alla TV riesco a vedere i canali in chiaro o c'è bisogno di una cam satellitare?
Mi scuso per la banalità delle domande, ma per me sono dubbi "atroci".
Ringrazio tutti coloro che vorranno aiutarmi.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Scarlatti
Un saluto a tutti!!!
Da due giorni, in famiglia, abbiamo un nuovissimo 46f8000sz, ma la nostra competenza non è molta, infatti volevo chiedere agli amici del forum delle banali delucidazioni:
- se volessi abbonarmi a mediaset premium mi serve la cam premium hd o mi basta solo la schedina premium?
- se collego direttamente il cavo della parabola ..........[CUT]
1) Si, ti serve sia la Samsung Cam HD che la scheda premium, inoltre nel Kit Accessori c'è l'adattatore da inserire nel retro della tv.
2) Dovresti poter vedere i canali in chiaro.
-
Ciao. Grazie mille!!!
Ho un altro problema: Ho provato il canale "premium play" e non riesco a vedere i canali live, riesco a vedere solo la parte della scelta dei film.
Cosa posso fare, sicuramente manca "silverlight" che non riesco ad installare?
Ancora un grosso ringraziamento a te e tutti quelli che mi vorranno aiutare!!!
-
@ scarla
Nello smart hub c'è l'app Premium play, che credo renda superflua la cam. Non conosco però il servizio mediaset premium.
All' f8000 non manca niente: ha anche un doppio tuner satellitare, per vedere i canali in chiaro e contemporaneamente registrarne un altro.
Il silverlight non lo puoi installare, va solo su sistemi Windows.
..
.
-------------------------------------------------------------------------------------------------
Tuttavia, nei mesi scorsi, in due occasioni mi è capitato di dover recuperare ai miei genitori delle edizioni di telegionale da rai replay. Con l'abitudine del pc, ho proceduto tramite il browser dello smart hub e le ho viste senza problemi: riproduzione, avanti e indietro senza problemi.
Tempo dopo ho riprovato e non c'è più stato verso (tranne che tramite l'apposita app richiamabile dal tasto rosso). Vado ad indagare e scopro la questione del silverlight, assente su tutti i sistemi che non siano Windows. :eek:
Chissà se fino ad un certo punto sia stato presente e poi eliminato con uno degli aggiornamenti che si sono susseguiti...
-
grazie mille!!
Dalle informazioni che ho raccimolato, l'applicazione premium play non permette di vedere i canali live sullo smart....un veco peccato.
ancora grazie, ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Scarlatti
grazie mille!!
Dalle informazioni che ho raccimolato, l'applicazione premium play non permette di vedere i canali live sullo smart....un veco peccato.
ancora grazie, ciao
esattamente! ....purtroppo!
-
Qualcuno mi spiega perchè nella modalità immagine standard la luminosità tende a scurirsi gradatamente?. Ho disattivato tutte le opzioni relative alle impostazioni avanzate tra cui anche luminosità moto.
-
Sensore eco on?
Risparmio energia?
Tv spiritato?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Julian71x
Sensore eco on?
Risparmio energia?
Tv spiritato?
Era la funzione "eco" che a quanto pare in modalità standard era posizionata su on (con retroilluminazione a 0 quindi immagina) mentre nelle altre modalità era su off. Ed io che pensavo che la funzione eco restasse uguale anche in tutte le modalità.
-
Ciao a tutti!!!
Cosa succede al mio 46f8000??? ho attaccato il pc portatile alla presa "HDMI IN 2 (DVI)" vedo le immagini ma sento l'audio solo dal pc e non dal Televisore :confused:
Qualcuno mi puo' aiutare???
Vi ringrazio!!!
-
Tutto a posto.....dipendeva dalle impostazione del pc :D
Caiaoooo;)
-
Buongiorno ragazzacci, sono un nuovo iscritto, e in vista dell'imminente arrivo del mio nuovo led f8000 40 pollici, vorrei alcune delucidazioni.
1 Mi consigliate i parametri di calibrazione del tv, che userò esclusivamente per bluray e ps4?
2 Il televisore lo appenderò al muro, ed ho acquistato la staffa da parete meliconi s400. Pareri?
Ringrazio tutti anticipatamente!