Chiedo una info, martedì prossimo verranno ad installarmi il q black, io ho già il my Sky hd attualmente, dovranno solo sostituire il decoder oppure va fatto qualche altro intervento su parabola ecc?!
Visualizzazione Stampabile
Chiedo una info, martedì prossimo verranno ad installarmi il q black, io ho già il my Sky hd attualmente, dovranno solo sostituire il decoder oppure va fatto qualche altro intervento su parabola ecc?!
Lele853, ti cambieranno anche l'illuminatore della parabola.
No, se ha gia il decoder humax nuovo da aggiornare allora ha anche l'illuminatore di ultima generazione fornito da SKY, per cui non occorre nemmeno la presenza del tecnico.
Se ha dovuto concordare l'intervento a domicilio significa che ha il precedente My Sky e il vecchio l'illuminatore a due uscite.
Esatto ho il “vecchio my Sky”, deduco quindi da ignorante che l’illuminatore sia posto nella parabola, corretto?
Ciao a tutti
Anch'io starei valutando il passaggio allo Sky Q ma i problemi segnalati di perdita di segnale anche in presenza di condizioni meteo assolutamente normali mi frena non poco.
Non sono un tecnico ma quali sono le condizioni tecniche necessarie (relativamente all'impianto di antenna) per avere una ragionevole certezza che le interruzioni di segnale non si verifichino?
Grazie
Alfredo
ciao a tutti ho questa semplice domanda: ho già lo sky q black da due settimane, tra poco mi arriva la nuova tv. il cavo hdmi in dotazione nel decoder, quello con i finali rosa, è già buono per il 4k hdr o devo comprare un cavo migliore hdmi 2.0 a 18 gbs?
grazie!!
Va bene ovviamente anche qualsiasi altro cavo anzi, basta che sia 2.0 high speed, mi pareva che più di qualcuno qui lamentasse proprio dei problemi relativi al cavo in dotazione, leggevo inoltre che molti lamentano un peggioramento della qualità dell’immagine in hd rispetto al vecchio my Sky, è vero? Hanno risolto? Mi sembra assurda sta cosa...
Stazza, in realtà il problema cui si riferisce alfrimpa è la perdita di segnale dalla parabola in condizioni meteo assolutamente normali, o comunque ragionevoli. Ovvio che con neve, o diluvio, il segnale satellitare - ma anche DTT se è per questo - scada, fino a saltare, ma se questo accade anche con qualche nuvola, un po' di vento, o solo una leggera pioggerella la cosa non è molto normale (soprattutto con una parabola da 80cm).
Nel mio caso, per di più, il problema si verifica anche con tempo assolutamente buono... e la cosa è iniziata solo dopo il passaggio a SKY Q, quindi a cambiare sono stati solo il decoder e l'LNB.
Vero anche - per rispondere al dubbio di alfrimpa - che il problema, al momento, l'abbiamo segnalato solo in due, quindi non mi pare un motivo per poter avere dubbi sull'eventuale passaggio a SKY Q.
In definitiva io sto solo cercando di capire se nel mio caso la causa è l'eventuale sensibilità/scarsa qualità dell'LNB, un segnale un poco troppo ballerino dovuto a una qualche perdita lungo la calata oppure un bug/problema del decoder Platinum.
Oggi spero di riuscire a fare un salto nello SKY Center - centro satellitare di fiducia - per qualche domanda.
Ettore