Visualizzazione Stampabile
-
Grande HOMER! :D
So' proprio contento....sei un razzo! :P
Ma dimmi ,calibrato ISF-day ma solo una sorgente o + sorgenti??
Tridimensionalita' e colori son cambiati rispetto alla tua precedente calibrazione "modalita' utente" ?
Compliment ...attendiamo grafici,foto e altro......... :D
-
Ho calibrato solo una sorgente e quando stacchi il computer buonanotte sul profili ISF non puoi più toccare niente. E' difficile dire cosa cambi...so che ieri ho fatto un po di cambio tra ISF e quello che avevo tarato precedentemente e non c'e' proprio storia...l'immagine e' piu' nitida, i colori li ho messi a posto col CMS che sembra di guardare fuori da una finestra ( a qualcuno potrebbe sembrare bianco e nero all'inizio specie se abituato ai colori ultrasaturi di default) e strumentalmente posso dire che c'e' luminosita' in piu'. Si passa da 140 a 170 candele. Ho visto che scrivono che il nero e' piu' nero....personalmente non posso dire niente a proposito anche perche' mi dite chi riesce a captare una variazione da 0,002 a 0,0018 per esempio. Se anche le sonde che riescono a leggerlo hanno un 2% di margine di errore diventa impossibilie...per me il nero del Kuro ha solo un nome: EXTREME!
-
che poi se già usi i valori che scrivi viene fuori un contrasto astronomico...
Solo un paio di domande... la luminosità a che valore è impostata? Zero? Contrasto?
-
luminosita': +1
contrasto : 0
Ho dato un'occhiata ai setting di mlauns e ai grafici che ha pubblicato e mi viene da dire:.....e c'era la marmotta che confezionava la cioccolata...
Ma vi rendete conto? questo non ha neanche sfiorato il menu del gamma e ha un risultato dritto come una spada!!!!!!! non tocca neanche il CMS e ha i tre primari che spaccano il grafico....
...scusatemi ma questo o ha il tv che e' uscito perfetto dalla fabbbrica o non me la racconta giusta.
Comunque tanto per ridere stasera provo i suoi settings li misuro e poi posto i grafici....se mi sbaglio molto volentieri lo ammetterò.
-
Ma sbloccando gli ISF con il "fai da te" la garanzia decade?
-
Non mi risulta (del resto non mi risulta sia una pratica a cui l'utente medio non dovrebbe accedere).
Certo è che non serve a nulla sbloccare l'ISF, se poi non si dispone degli strumenti e della conoscenza necessari per calibrare la tv (limitarsi a copiare i settaggi altrui non serve a nulla).
-
Quello che io mi chiedo:
premesso che i pannelli dovrebbero essere tutti uguali.........
ma se la calibrazione la facciamo in una stanza al buio cosa cambia tra casa mie e casa vostra? BOH.
Perche non servirebbe a nulla copiare i parametri di chi lo ha calibrato al buio?
-
i pannelli secondo me non reagiscono tutti allo stesso modo, cambia la catena video (e quest'ultima incide parecchio) e l'ambiente anche se buio fa la sua parte portando luce alla sonda e cambiando il gamma, luminosita' e contrasto.
-
Non è nemmeno vero che i pannelli sotto tutti esattamente uguali: pur avendo le stesse caratteristiche, tra pannelli diversi qualche piccola differenza, nella taratura di base, ci sarà, ergo i valori copiati da altri è altamente probabile che non siano esattamente quelli corretti.
Inoltre conta anche l'ambiente (io ho pareti bianche, anche al buio la luce si rifletterà sicuramente in modo diverso da chi ha pareti scure), nonché la catena video (due lettori diversi, ad esempio, possono avere un impatto notevolmente differente sui settaggi) hanno notevoli influenze.
-
Ma in questo caso non ha nemmeno più senso farsi fare la calibratura da un tecnico visto che se cambio il lettore tutto và a farsi benedire e inoltre se ho 2 sorgenti, decoder e player, come si fà? Se ne può scegliere solo 1?
Però almeno le 30 candele in più rimangono no?
-
Ah beh, se cerchi la taratura definitiva, quella non esiste, se cambi catena video, ambiente eccetera, un intervento sui settaggi lo devi effettuare.
Ad ogni modo no, non c'è alcun problema con l'ISF per il numero di sorgenti, dato che hai 2 banchi di memoria per ogni ingresso.
-
ti fai tarare ISF day per una e ISF night per l'altra...se cambi qualcosa meglio che ti sei fatto fare la taratura da un amico che cosi ti fa un piacere e ti fa gli aggiustamenti del caso. Io passando da PS3 a Pio lx71 ho notato che il gamma restava identico ma la colorimetria no.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Onslaught
Ad ogni modo no, non c'è alcun problema con l'ISF per il numero di sorgenti, dato che hai 2 banchi di memoria per ogni ingresso.
Appunto....io ho tutto che entra nel sinto e poi quest'ultimo alla TV.
-
Riguardo alla luminosità? Quella rimane più elevata?
-
Credo si possa fare lo stesso (anche perché rimangono, comunque, le altre modalità video), ma chiaramente non ho provato, ergo meglio chiedere conferma a qualcuno che lo ha fatto.