Citazione:
Originariamente scritto da fblasot
Se esce un aggiornamento che risolve anche solo la metà dei problemi della D propongo una bella cena al ristorante di tutti i possesori D-station che hanno resistito!!!
Visualizzazione Stampabile
Citazione:
Originariamente scritto da fblasot
Se esce un aggiornamento che risolve anche solo la metà dei problemi della D propongo una bella cena al ristorante di tutti i possesori D-station che hanno resistito!!!
Comprendo il tuo rammarico, ma posso assicurarti che il fw arriverà, forse non entro questo we, ma arriverà, abbiamo le prove che ci stanno lavorando.Citazione:
Originariamente scritto da Sandokan71
Non condivido invece la tua posizione riguardo al 3d, anzi: è proprio in questi casi che le discussioni sui forum sono d'importanza capitale, perché tutti possano condividere le proprie esperienze, garantire una fonte d'informazione veramente libera da ogni condizionamento ed offrire quindi dei giudizi sensati, positivi o negativi che siano.
Piuttosto, ti invito a partecipare attivamente a questa discussione, in attesa del sospirato aggiornamento.
Fantastico!! e solo dopo l'agiornamento potremo valutare se il catorcio overo la D-station è una ciofega completa o solo un decoder con qualche problema (nn mi aspetto che risolvano tutto).Citazione:
Originariamente scritto da OXO
Chi vivrà vedrà!!!
Ciao a tutti!
ho appena comprato il d75 e ho qualche dubbio.
- è già successo un paio di volte che quando lo accendo non mi riconosce i canali digitali ma solo un paio analogici. dopo vari tentativi di aggiornamento si riprende.
- capita che nei canali digitale l'immagine si blocchi per alcuni secondi mentre l'audio continua ad andare.
- ma non è possibile registrare i film che compro da mediaset premium?
- e soprattutto non è possibile registrare un canale e nel frattempo vederne un altro?
sicuramente son argomenti che avete già affrontato, qualche risposta l'ho letta, ma volevo un chiarimento maggiore...prima che non possa più cambiarlo...
grazie mille
Il prodotto da te acquistato è afflitto (da circa un anno) da una serie infinita di problemi, acuni gravissimi, altri gravi, e altri sopportabili.
Io ti consiglio, finche' sei in tempo di riportalo indietro, di fatti ridare i soldi, fai inoltre le tue rimostranze a chi ti ha venduto un prodotto non conforme alle specifiche tecniche pubblicizzate (La7 cartapiu' non funziona), che da tempo una qualsiasi ditta seria avrebbe ritirato dal mercato, ma LG evidentemente non è una ditta seria.
Dopo che hai restituito il "catorcio" aspetta una decina di giorni, ritorna su questa discussione e vedi se i problemi piu' gravi sono stati risolti, a questo punto decidi se ricomprartelo o meno.
Ti ripeto questo è quello che farei io se fossi al tuo posto e non voglio scatenare risentimenti tra gli altri possessori del "catorcio". Io l'avevo presa a Novembre 2006 ma l'ho riconsegnata a Luglio perchè io trovavo i difetti insopportabili. Ad essere onesti sul forum c'e' gente che riesce a sopportare i problemi e se l'è tenuto, il mondo è bello perchè è vario.
Detto questo, a te la scelta.
Ciao FA.DO e benvenuto,
per primo le risposte alle tue domande:
- purtroppo ultimamente la DS ha questo comportamento in merito alla sparizione dei canali DTT, credo a causa dei vari aggiornamenti OTA di quest'ultimo periodo per i vari decoder dtt e probabilmente la DS sente qualcosa e va in palla...però poi si riprende appunto dopo qualche minuto per la ricerca del fantomatico aggiornamento...
- se l'immagine si blocca ma l'audio continua credo che sia un problema di segnale d'antenna: puoi verificare il livello andando nel setup della DS ?
Inoltre, lo fa per tutti i canali (o meglio MUX) o solo per alcuni di preciso ?
Se sono tutti allora sicuramente è un problema di antenna, se solo qualcuno potrebbe essere che quel MUX tu lo riceva troppo basso.
- NO, non è possibile registrare (o fare il timeshift) di eventi a pagamento MPremium
- NO, non è possibile registrare un canale e vederne un'altro; sebbene la DS abbia sia il sinto Analogico e Digitale sempre solo uno funziona alla volta.
Per il resto, io avevo la DS, presa ad Ottobre 2006 e restituita a Luglio 2007, dopo una nutrita speranza che il fw in attesa risolvesse i problemi, ed i frequentatori di questo 3d lo sanno bene, ma poi ho dovuto mollare, la pazienza ha un limite !
Quoto in pieno quello che ti ha consigliato trake: dalla indietro ed aspetta finchè non esce l'aggiornamento e poi decidi dopo avere letto i commenti su questo 3d.
All'indirizzo http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=61452 puoi vedere le magagne e ciò che ci piacerebbe avere per la DS...
Ed io, che l'ho acquistata a settembre 2006 e restituita per primo a marzo di quest'anno, non posso che accodarmi alla lista di coloro che ritengono Lg una ditta completamente priva di serietà e rispetto per la sua clientela e che quindi merita la restituzione del catorcio in attesa di tempi migliori (se mai arriveranno).Citazione:
Originariamente scritto da fblasot
Vedi dal sintonizzatore della tv, e registra dal sintonizzatore della DS. O viceversa.Citazione:
Originariamente scritto da fblasot
grazie mille!!
non so proprio cosa fare, l'ho comprato a fine luglio, quindi son ancora in tempo a riportarlo indietro? non era entro una settimana....
mi spiace darlo indietro. al massimo mi tocca comprare un digitale a parte.
grazie ancora
Credo che la domanda fosse riferita esclusivamente con l'uso della DS...Citazione:
Originariamente scritto da Maxxximo
esempio: registro boing e voglio vedere raisportsat dal dtt ed ho un tv con solo sinto analogico...
più che altro devo registrate italia uno e vedere la partita su mediaset premiumCitazione:
Originariamente scritto da fblasot
non puoi...Citazione:
Originariamente scritto da FA.DO
Innanzitutto sappi che, in base al dlgs. 206/05, si ha diritto alla restituzione del prodotto per non conformità (e questo è il caso della DS, in quanto non è in grado di riprodurre i programmi di La7 Cartapiù: che poi a te interessi o meno è un altro discorso, puoi comunque esigere la restituzione del catorcio): i 10 giorni si riferiscono al diritto di recesso, che è una fattispecie diversa.Citazione:
Originariamente scritto da FA.DO
Detto questo, rifletti sul fatto che se sei costretto a comprare un decoder DTT esterno, che senso ha aver acquistato la DS? Che senso ha aver speso diversi €ini in più rispetto a un DVD-Recorder "normale" e doverne spendere ancora? Non sottovalutare poi le infinite magagne da cui è afflitta, anche a livello di semplice player/recorder (a tal proposito ti rimando al link postato poco sopra da fblasot).
@ Maxxximo:
Non male il tuo suggerimento, veramente pertinente: la stessa cosa la puoi fare anche col mio VCR di 16 anni fa... :nono:
per curiosità ci sono altri modelli che fanno da registratore e digitale terrestre?
si, registrano e hanno il digitale terr. però sono solo zapper(ovvero non puoi usare mdpremium e la 7carta+).
pioneer
panasonic
thomson
ecc....
ciao