Ho preso il br normale di assassino sullorient express per avere la steelbook..secondo voi merita in 4k?per he ho letto che ha una brutta cg...
Visualizzazione Stampabile
Ho preso il br normale di assassino sullorient express per avere la steelbook..secondo voi merita in 4k?per he ho letto che ha una brutta cg...
Io il BD 4K l'ho visto downscalato e posso dirti che ha una fotografia molto bella in pellicola 65mm a grana iper-fine, in ogni caso non credo che in quel film ci sia molta CGI. Forse questo può esserti utile, è un intervista al direttore della fotografia https://britishcinematographer.co.uk...rient-express/ e in generale anche oltre oceano l'utenza parla benissimo del BD 4K.
Ciao grazie lo sto guardando ora...già la qualità del br normale spacca..ci sono delle scene in cg che pare abbiano pure fatto in 4k (da quello che ho letto)..peccato la cg si veda tutta...
Scusate l'OT, scatenato dal titolo in questione: Ci sono scene girate realmente nell'Orient Express o è tutto finto? Chiedo perché, non avendo visto il titolo ma essendo tentato dall'acquisto proprio in 4K, ho timore di vedere degli attori "galleggiare" sulla CG.
https://www.badtaste.it/2017/05/07/a...eprima/241750/Citazione:
Molte delle scene del film sono girate in teatro di posa ai Longcross Studios di Londra, dove sono stati costruiti interamente due treni per dare alle sequenze il maggiore realismo possibile. Per contribuire a questo realismo, fuori dai finestrini, Branagh ha optato – invece che per i soliti green screen – per dei LED che proiettavano materiale girato dal vero con paesaggi e ambientazioni innevate.
:D
Quale? Le ultime corse di questo treno nel suo percorso più o meno originale sono cessate nel 1977, ci fu poi un treno con questo nome che partiva da Parigi ed arrivava a Vienna, ma anche questo ha cessato le corse dieci anni fa.
Ora c'è un treno, per super ricchi eccentrici che parte da Londra e Parigi ed arriva a Venezia, sempre con questo nome e con alcune carrozze originali, tutti questi vari treni erano gestiti da compagnie private succedute alla famosa Wagons-Lits
Un po' di anni fa alcuna carrozze del vecchio treno erano state portate in una grossa ditta che da decenni si occupa della manutenzione del materiale rotabile delle ferrovie italiane, con sede ad una ventina di Km. da casa mia, si diceva che sarebbero state restaurate per poi rimetterle in qualche modo in servizio, credo siano ancora lì tra decine di altre carrozze abbandonate per via delle coibentazioni in amianto, la ditta ora è più o meno chiusa o in cassa integrazione.
Se la CG si vede tutta e' proprio perche' non e' stata renderizzata alla stessa risoluzione del girato e quindi lo stacco e' evidente, anche se tutta la pellicola e' stata poi finalizzata in 4K DI. La scena all'esterno del treno dove Poirot cammina sul tetto in seguito al deragliamento tra le montagne ne e' un esempio e un po' si storce il naso inutile negarlo.
Fino adesso sono a metà film...purtroppo gli esterni hanno un sacco di cg non delle migliori...cmq già in bluray e spettacolare...peccato che pure la locomotiva sia in cg..
Grazie Nordata, un riassunto rapidissimo ma efficace sull'epilogo di questo meraviglioso treno. Speravo che uno "originale" al 100% l'avessero tenuto in funzione, se non altro a testimonianza.
Grazie per il link Bradipolpo, ho appena mandato in stampa il documento :) ...Adoro il web e la carta stampata!
Quindi secondo voi questo è un BR 4K che vale la pena di comperare?
Scusate ma quando parlate di -cg- cosa volete dire?
Ne approfitto per chiedervi un informazione se qualcuno ne è al corrente. Il recente BD4K di Suspiria uscito da noi, ha lo spazio colore DCI contenuto nel BT2020 come dovrebbe essere o è il REC709 del FHD? Perché dalla cover non mi sembra sia deducibile e manca il logo HDR. Non credo che lo spazio colore sia necessariamente legato all'HDR, tuttavia trovo strana la sua mancanza.
da quello che so io lo spazio colore è quello del BD e non è stato volutamente applicato alcun HDR per non snaturare l'originarietà dell'opera... fonte: torsten kaiser sul forum di blu-ray.com:
http://forum.blu-ray.com/showpost.ph...&postcount=899