Visualizzazione Stampabile
-
Probabilmente hai ragione, i bambini dell'asilo infatti non sanno che e' piuttosto semplice ottenere qualunque risultato in termini di deltae, color checker fleshtone (prima o poi mi ricordero' di cercare il significato su google), ad esempio impiegando un CMS esterno, o che alcuni LCD hanno un gamma dritto come una spada.
La fedelta' cromatica e' un attributo dell'elettronca di controllo, non del pannello, fintanto che il pannello e' in grado di riprodurre tutto lo spazio colore di riferimento (e gli oled sono in grado di coprire gli standard attuali e futuri).
Per quanto riguarda l'elettronica di controllo degli LG, da quel che leggo presenta moltissime possibilita' di regolazione. Trattandosi di una nuova tecnologia mi sembra normale che i vari tester debbano prenderci la mano. Non escludo nemmeno che, come gia' e' stato ipotizzato, anche la ricchezza spettrale del pannello richieda particolari attenzioni nella misurazione per non ottenere misure falsate. Anche i file di calibrazione spettrale arriveranno.
In ogni caso, con tutte le limitazioni dette sopra, i risultati che si trovano in rete sugli LG sono gia' ottimi, e abbinati alle caratteristiche tipiche degli oled, producono un risultato spettacolare, cosa che qualunque tester ma anche normale possessore non manca di far notare.
-
Discussione accesa, ma utile anche per imparare "qualcosa di più tecnico".
Qualcuno conosce i tempi precisi di uscita dei nuovi OLED LG UHD ?
-
CMS esterno? LCD? Ma di che stai parlando? Hai le idee un po' confuse ... :confused:
Nel frattempo che riordini le idee, ti do lo spunto per la ricerca affannosa sul web di riferimenti circa il Near Black OLED.
Ovviamente visto che sei il referente principale, attendiamo tutti con trepidazione tue notizie.
Questo è quello che vediamo oggi su un vecchio plasma ... (Se hai bisogno di delucidazioni fai un fischio ;) )
Mi "scuso" per il Y min a 0 e relativo Contrast Ratio "esagerato", ma la i1D3 sotto a 0.0015 cd/m2 non legge. Mi spiace. :D
Ma qui non ci interessa il livello del Nero, è il Near Black che è protagonista.
http://i58.tinypic.com/vijrwk.jpg
-
Scusate se metto il becco, ma stiamo parlando del tuo KRP500 Zimbalo che se non sbaglio oltre a essere stato calibrato da te e immagino con tutte le competenze che hai, e' pure un modello sicuramente piu fortunato di altri, questo per dire che non e' corretto generalizzare tutti i valori del plasma a grafici sul tuo modello VS la tecnologia OLED in generale, Top tecnologia matura vs New Entry.
Io la vedo piu che e' giusto si menzionare il meglio come qualita' KRP/VT60/ZT60, contro un attuale OLED, ma poi constatare che la tecnologia OLED e' gia ha buon punto e che se aggiustano, i pochi ormai, difetti (che riportiamo ma che cmq non abbiamo ancora visto personalmente) sara' il prox acquisto di chi attualmente vuole qualita' di visione.
-
Sui "pochi difetti" ancora avrei qualcosa da dire. La serie 980 è stata un massacro di pixel e ritenzione, vediamo come si comporta la 930. Speriamo che li risolvano, come tutti spero negli OLED ma per ora ci andrei cauto.
-
Ma gli oled hanno un near black non buono? C'è black crush? Io l'unica cosa che ho di oled e' lo schermo dell's4 che fa nero tutto cio che è scuro.. hehe
-
Citazione:
Originariamente scritto da
antani
ad esempio impiegando un CMS esterno.........[CUT]
Quindi se non ho capito male stai dicendo (e se ho interpretato male chiedo venia in anticipo) che Dario è in malafede e che quel risultato sul color checker l'ha ottenuto tramite l'ausilio di un processore esterno? :confused:
Citazione:
Per quanto riguarda l'elettronica di controllo degli LG, da quel che leggo presenta moltissime possibilita' di regolazione.
E su questo invece non concordo proprio: l'elettronica a bordo del LG, per quanto riguarda i controlli di calibrazione, è piuttosto mediocre e non c'è "prenderci la mano" che tenga.
LA questione spettrale è una tua supposizione, che magari potrà anche rivelarsi corretta, ma allo stato attuale il giudizio non può che essere basato sulle rilevazioni strumentali effettuate sino ad ora.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Zimbalo
CMS esterno? LCD? Ma di che stai parlando? Hai le idee un po' confuse ... :confused:
Nel frattempo che riordini le idee, ti do lo spunto per la ricerca affannosa sul web di riferimenti circa il Near Black OLED.
Ovviamente visto che sei il referente principale, attendiamo tutti con trepidazione tue notizie.
Questo è quello che vediamo oggi su un ve..........[CUT]
0,0015 discreto:D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Winstar
Ma gli oled hanno un near black non buono? C'è black crush?
La tua è un'ottima domanda ma ad oggi una risposta non c'è. Io del giudizio visivo non mi fido e mi piacerebbe tanto vedere un bel grafico del gamma sul near black oltre che visionare con gli appositi pattern se l'OLED LG "tiene in saturazione" le tinte anche sui primissimi step in uscita dal nero (come fanno i 3 plasma top stra-menzionati). E' un aspetto su cui sono curioso e la mia speranza è che si comportino bene almeno quanto i plasma. :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Carlo46
Io la vedo piu che e' giusto si menzionare il meglio come qualita' KRP/VT60/ZT60, contro un attuale OLED, ma poi constatare che la tecnologia OLED e' gia ha buon punto e che se aggiustano, i pochi ormai, difetti (che riportiamo ma che cmq non abbiamo ancora visto personalmente) sara' il prox acquisto di chi attualmente vuole qualita' di visione.
Ma qualcuno ha per caso detto qualcosa di differente rispetto a quanto da te giustamente evidenziato? Hai mai letto un mio post dove affermo che un VT/ZT60 è superiore ad un oled o hai mai letto la stessa affermazione da parte di Dario o altri in merito al KRP?
A me non pare, o meglio non ricordo che sia stato fatto, e per quanto mi riguarda riconfermo che un VT/ZT60 allo stato attuale delle cose può avere un paio di aspetti (fedeltà cromatica, linearità gamma ed elettronica di gestione comandi calibrazione) leggermente superiori all'OLED LG, ma qui mi fermo. Mai ho tirato conclusioni definitive anche perché dal punto di vista di luminosità (comunque inutile oltre un certo valore e lo ribadisco) e nero direi che l'OLED è già superiore e ai Pana e al kuro. Come scrivevo sopra, per esempio sul near black ancora non è dato a sapersi perciò non mi sbilancio.
Sono sempre molto razionale nei giudizi (o almeno mi pare di esserlo) ma non voglio nemmeno essere superficiale o precipitoso e, nel caso dell'OLED LG, preso dall'euforia del nero assoluto, soprassedere su alcuni aspetti che ancora devono essere migliorati.
Se poi qualcuno la prende sul personale o si limita a fare la gara a chi ce l'ha più lungo (tra l'altro postando grafici che poi gli si ritorcono contro) non è un mio problema. :)
-
La penso esattamente come te. Mai detto che OLED non è promettente. Vedremo e saremo molto felici se ci saranno progressi evidenti.
E' considerare il "vecchio" da rottamare che non mi sembra corretto. E appunto stiamo portando evidenze sulla qualità attuale, pronti ad accogliere il superamento quando sarà comprovato e non solo supposto.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Carlo46
Scusate se metto il becco, ma stiamo parlando del tuo KRP500 Zimbalo che se non sbaglio oltre a essere stato calibrato da te e immagino con tutte le competenze che hai, e' pure un modello sicuramente piu fortunato di altri, questo per dire che non e' corretto generalizzare tutti i valori del plasma a grafici sul tuo modello VS la tecnologia OLED in..........[CUT]
Certamente Carlo sono il primo a tifare OLED: plasma fuori produzione, LCD neanche a parlarne, ovvio che speriamo tutti in OLED.
Il punto è che oggi se uno ha un VT60/ZT60/Kuro o comunque un ottimo plasma non guarda agli attuali OLED come se fossero marziani: siamo abituati all'immagine di qualità, quindi aspettiamo che la tecnologia maturi sufficientemente per fare un ulteriore passo avanti quando sarà il caso e quando non ci saranno potenziali brutte sorprese dietro l'angolo. Tutto qui.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Zimbalo
siamo abituati all'immagine di qualità, quindi aspettiamo che la tecnologia maturi sufficientemente per fare un ulteriore passo avanti quando sarà il caso e quando non ci saranno potenziali brutte sorprese dietro l'angolo. Tutto qui.
Sottoscrivo.
-
Ué bauscia ... Quel Contrast Ratio lì tu te lo sogni eh ... :D :asd: :cool:
P.S. So che stasera metti un tappino nero davanti alla i1D3 e lo tiri fuori uguale ... :rolleyes:
-
Teoricamente il tuo contrasto dovrebbe andare all'infinito, poichè Ymax/Ymin è :128,1815/0.
Come fa il SW a calcolare quel valore quindi? Tra l'altro noto che il conrtast ratio è un multiplo esatto di Ymax.