Continua la saga con il supporto clienti Samsung
Anche se qualcuno non gradisce che ne parli più di tanto, vi aggiorno sulla saga con la Samsung relativa ai due argomenti (sintetizzo per i tanti nuovi acquirenti ora presenti sul thread) che mi affliggono da quando ho speso solo 3221€ per acquistare il 27/06 questo stupendo TV (ma solo nella visione...):
- ronzio "importante", peggiorato e diventato variabile dopo la sostituzione dell'alimentatore (v. anche commenti di marcoarn a pag. 129, che ha visionato il mio plasmone)
- mi sento preso in giro da Samsung per il tracollo di prezzo in poche settimane e SOPRATTUTTO dalla loro dichiarazione che "la casa non c'entra nulla, per legge, per giunta!!"
A metà agosto avevo scritto l'ennesima email al fulmicotone (anche perchè il problema del ronzio, solo parzialmente risolto dopo la sostituzione dell'alimentatore, è tornato bello presente, anche se più variabile, il che forse è pure peggio nell'ipotesi di ulteriori interventi/valutazioni/discussioni...) ed avevo ricevuto garanzia di un contatto dal Supporto Clienti, ed in effetti oggi ho ritirato una raccomandata del Corporate Service di Cernusco S.N. (evidente effetto del mio preannunciato coinvolgimento di un'associazione di consumatori), con il seguente contenuto:
- abbiamo contattato anche il Suo CAT (TecnoHelp) per farci delucidare sulla situazione del suo apparecchio
- le confermiamo che secondo Samsung Italia il suo apparecchio è conforme (ma mica te lo mettono per iscritto come si determina la conformità!!)
- il prezzo lo determina il mercato e per legge la casa madre e/o la filiale italiana non può assolutamente agire sul prezzo e non l'ha fatto, tutta colpa di grossisti e rivenditori (questi due devono avere dei margini da paura, evidentemente, se possono tagliare i prezzi del 40-60% come niente fosse...) se il prezzo passa da 3221€ a fine giugno (best buy il 27/6) a circa 1850€ tre settimane dopo, oggi 1750€, e quindi LORO NON C'ENTRANO ASSOLUTAMENTE!!
Unica nota positiva: finalmente un nominativo da contattare, con tanto di email e numero di fax e telefono (nevicherà a settembre quest'anno... :D), che ovviamente ho contattato per le mie rimostranze (solo 40min al telefono più un'email pomeridiana), e la addetta, davvero cortese, mi ha promesso che avrebbe ancora ulteriormente scalato le mie rimostranze, anche se NON è certo stata possibilista, purtroppo!
Ora, dalle ferie sono tornato, la pausa m'ha portato consiglio ed ho deciso: salvo che l'escalation porti in pochissimi gg ad una qualche soluzione concordata, interesserò della faccendo (conformità del difetto e politica commerciale) AltroConsumo e Federconsumatori, mi farò dare un giudizio e solo se questi riterrano inattaccabile le affermazioni ed il comportamento della casa, proverò ad aprire il cassone per vedere se si trova una qualche soluzione, anche tenendo conto dei vostri suggerimenti di queste settimane e delle vostre esperienze; se invece riterranno possibile ottenere un qualche riscontro in sede legale, si va per avvocati, non è possibile che il consumatore debba sempre essere vittima, stavolta mi girano davvero!!! (non dimentichiamo che siamo NOI a far fare i soldi a queste multinazionali...)
Vi terrò aggiornati.
@mima/biasi: quanto lo calibriamo? ;) almeno si vedrà ancora meglio in attesa che arrivino i NAS a metterci i sigilli!! :D
@marcoarn: sempre disponibile a farmi vedere il tuo Kuro?
Saluti a tutti
Roberto