Anch'io tengo tutto su NAS e ho purtroppo scoperto che le iso dei bluray il mio e350 non riesce a leggerle. Ieri ho provato a convertirne una in mkv 1:1 con mkv e la legge perfettamente.
Visualizzazione Stampabile
vorrei rinnovare il mio htpc (Asus S1 preso 3 anni fa) con un SSD di piccola taglia e pensavo di passare da windows 8 a xbmcbuntu o openelec per velocizzare ulteriormente l'avvio di XBMC
Ho dei dubbi su questi sistemi basati su Linux, in quanto mai utilizzati prima :p :
- Avrò problemi con il collegamento via hdmi al sinto Yamaha RX-V475?
- Come trasferisco i files da windows a linux tramite lan?
Io mi rifrisco a XBMC in generale, in remoto e solo con ISO di BD.
Vi chiedo un aiuto.
Con XBMC e vpr, quando guardo un film vedo le bande nere tutt'attorno, non riesco a toglierle!!
Ho provato con "Errore proporzioni permesso per ridurre le bande nere" a impostarlo al 20% ma nulla..
Ricordo che prima di cambiare pc, avevo risolto, ma non ricordo come avevo fatto.. HELP....
Se hai uno schermo di proiezione 16:9 e guardi materiale in 21:9 (molto comune ultimamente) è normale che tu veda le bande nere.
L'unico modo per eliminarle artificialmente sarebbe impostare su "zoom" la modalità di visualizzazione di XBMC, però tecnicamente non si dovrebbe fare perché tagli roba.
Altrimenti esistono delle mascherature per schermi di proiezione.
Quindi la domanda è: che tipo di schermo hai?
Salve, e BUON ANNO a tutti..
Vorrei creare una PLAYLIST di film tale che mi riproduca quando la seleziono , tutti i film presenti su una chiavetta USB, che contiene diversi filmati.
Ho creato una SMART Playlist, con regola "PERCORSO" che comincia con "F:\VIDEO" (è la cartella dove sono i video), ma quando la seleziono, non mi fa vedere nessun video di quelli presenti.
Mentre se provo ad accedervi tramite FILE, li vedo regolarmente.
ho provato anche a impostare come tipo Mixed (prima era Film), ma non vedo niente.
Puo' centrare per caso il fatto che li ho esclusi dall'archivio di XMBC, in modo che non mi vengano presentati come FILM nella sezione FILM???
Io pero' vorrei mantenerli cosi' impostati se possibile..
Grazie a chiunque potrà essermi di aiuto.
ciao.
ciao valle 1975,
ricordo che anche io avevo questo problema. mi parve di capire che si trattasse del fatto che il vecchio notebook non supportasse la 1080p (nonostante la risoluzione sul desktop fosse 1920x1080), e quando partiva xbmc per gestire il segnale progressivo diminuiva l'area di visione creando una cornice tutta intorno di qualche cm. dopo diverse prove usavo xbmc configurato a 1080i fino a quando poi non presi un nuovo notebook e non ci fu più questo problema.
Ciao a tutti, voglio realizzare un HTPC utilizzando i vari componenti in mio possesso per l'ascolto della musica e per visionare più agevolmente i cartoni animati per i miei figli. Il dilemma e' quale sistema operativo utilizzare win 7 o Linux (se mi indicate quale versione) visto che vorrei far risorgere come scheda audio una vecchia ma performante Sound Blaster Audigy2 Platinium EX e non saprei se mi va' a cozzare con Linux
Personalmente mai provato Linux, ma usavo già Xbmc con Win 7 e mi trovavo bene; adesso con Win 8 altrettanto. Se puoi, vai ormai direttamente con l'8 che è più leggero e performante! ;)
Grazie per l'informazione, procederò con win7 di cui ho una licenza che mi avanza, un'altra domanda ma i vari plug in funzionano solo su alcuni sistemi operativi o sono multi piattaforma?