Si.
Io avrei qualcosina da dire sul "verdina - rossiccia" ... ma mi taccio.
Visualizzazione Stampabile
@ Dario
Sono assolutamente d'accordo con te sull'importanza della cosa. Il fatto che "non mi convinca del tutto" probabilmente deriva dal fatto (scusa il gioco di parole) che non sono abituato a vedere problemi di linearità RGB sul gamma.
In pratica, è una mia "deficienza".
Si, certo, comprendo. Infatti, anche se non ho esperinza sui plasma, se il tuo Kuro si comporta nel modo che hai descritto beh... direi proprio che è un comportamento impeccabile ;)
Comunque sicuramente il VT60 non dovrebbe temere tali problemi sul gamma, Glad docet.
Caspita Dario sembra che sia proprio così ecco i grafici:
Allegato 19920
Allegato 19921
Allegato 19922
Allegato 19923 con scala ampliata si rileva le componenti RGB sensibilmente disallineate in 3 punti, 2 alle alte IRE dove noto maggiormente il problema, con la scala di grigi, ed 1 alle medie-basse IRE dove si nota molto meno.
Come si può intervenire in questi casi?:muro:
Una cosa del genere l'ho notata solo sul VT60 sul mio vecchio TV2 in firma (LCD) la scala di grigi non rivela alcuna dominante che non sia quella generale cambiando preset, idem per i miei 3 Monitor LCD.:confused:
Prova intanto ad abbassare il contrasto...
E poi prova anche a fare una lettura della scala dei grigi ad intervalli di 5%.
Si vede che sei abituato assai bene :D :D con i miei display LG plasma che soffrono di posterizzazione (colour banding) se fai tutto perfettamente e poi prendi la schermata classica con da una parte il bianco e dall' altra il nero con nel mezzo tutte le gradazioni intermedie .... vengono fuori dominanti a iosa che si spostano in funzione della luminosità media delle immagini visualizzate. Queste dominanti perfettamente visibili ad occhio non esistono ovviamente nei pattern presi singolarmente.
P.S.
Tutto questo anche con il bianco a 90 cd/mq e comandi RGB non a fondo scala.
Prima che Zimba si faccia una strana idea del VT60 e metta fuori i manifesti sul balcone che il suo kuro è molto meglio :D , ho preferito trovare 5 minuti subito, senza aspettare lunedì:
Gamma con sola luminanza:
http://s16.postimg.org/aikc2uh2t/gamma.jpg
Gamma scomposto nelle componenti RGB:
http://s29.postimg.org/kehyp9idz/gamma_RGB.jpg
Sì, lo so, paint l'ho so usare sempre meglio... :fiufiu:
Per confermare che il Kuro sia molto meglio non c'è bisogno di scomodare il Gamma, bastano due considerazioni:
1. ci vuole molto meno tempo per calibrarlo :D
2. già nel 2009 faceva le cose che il VT60 (a fatica) riesce a fare oggi :fiufiu:
Hai perso 4 anni inutilmente .... :cry:
P.S. Lo vedi che quando ti interessa una cosa il tempo lo trovi? Adesso metti in mezzo pure i bambini ... :D
Noooo, mi tocca correre sul mercatino usato a prendermi un KRP!!!
No però aspetta, ora che ci penso.... mi tengo il VT60!! :D
P.S. Te la faccio la prova che mi hai chiesto, domani se riesco te la faccio stress (ma non te lo prometto)... :p