Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
tasto2023
Salve ragazzi, mi hanno regalato un altro media player, per cui, anche se a malincuore, vendo il mio Med600X3D.
Se qualcuno è interessato mi contatti qui:
fabiotapini@yahoo.it
Che mediaplayer ti hanno regalato?
Come ti trovi rispetto al mede8er?
Voglio cambiare anche io il mede8er ma non so cosa prendere.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
blink74
Che mediaplayer ti hanno regalato?
Come ti trovi rispetto al mede8er?
Voglio cambiare anche io il mede8er ma non so cosa prendere.
Ciao a te, mi hanno regalato l’Egreat A5 però ero indeciso tra questo e lo Zidoo e l’Himedia q5 pro.
Ho preso questo perché legge i menù full dei bd 1080p e dei bd 4k uhd
-
Vedo che questa discussione è quasi morta. Posseggo un med 600 da qualche anno(direi circa 6 anni forse) e ho verificato che a suo tempo l'avevo aggiornato alla versione 3.01 Ho visto che nel 2016 è uscita la versione 4.2 Per caso qualcuno si ricorda o mi può rinfrescare le idee su come aggiornarlo? Ho provato a scorrere un po' le pagine della discussione ma non ho trovato nulla (150 pagine sono davvero troppe...) ricordo che si fa tramite pen drive ma nulla di più.
Dove devo scaricare il file per aggiornare? Una volta inserita la pen drive che devo fare?
Grazie mille.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
marcog74
Vedo che questa discussione è quasi morta. Posseggo un med 600 da qualche anno(direi circa 6 anni forse) e ho verificato che a suo tempo l'avevo aggiornato alla versione 3.01 Ho visto che nel 2016 è uscita la versione 4.2 Per caso qualcuno si ricorda o mi può rinfrescare le idee su come aggiornarlo? Ho provato a scorrere un po' le pagine della disc..........[CUT]
Anche se sto per darlo via in quanto vetusto, la procedura era stata postata qui:
http://www.avmagazine.it/forum/40-bd...65#post4447665
-
Citazione:
Originariamente scritto da
tasto2023
Ciao a te, mi hanno regalato l’Egreat A5 però ero indeciso tra questo e lo Zidoo e l’Himedia q5 pro.
Ho preso questo perché legge i menù full dei bd 1080p e dei bd 4k uhd
Ciao, mi hanno regalato l'Egreat A5, stupendo davvero. Il Med l'ho già venduto, peccato perchè se fosse uscita la versione per gli HEVC 4K avrei ripreso il Med, mi ci sono trovato benissimo!Ciao
-
Ho il medeher 300D che è collegato in rete via LAN col router. Di punto in bianco, quando cerco di accedere alle cartelle del pc, mi chiede user e password, anche se non le ho mai inserite. Preciso che sul pc, nel setting connessioni di rete> impostazioni condivisione avanzate è spuntato "Disattiva condivisione protetta da password". Le cartelle prevedono la normale condivisione "everyone".
Dov'è l'inghippo? Grazie del supporto.
-
Ciao.
Sto ancora usando il med600 e mi trovo molto bene, ma se volessi fare un'upgrade, cosa mi consigliate? Adesso si trovano solo box android , ne ho acquistato uno non ricordo cosa , ma pagato sulle 150 euro , rivenduto quasi subito, non mi trovo, non è cosi immediato come il med o altri del suo genere.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
zaguiero
Ho il medeher 300D che è collegato in rete via LAN col router. Di punto in bianco, quando cerco di accedere alle cartelle del pc, mi chiede user e password, anche se non le ho mai inserite.
a distanza è veramente difficile da capire. Sono cartelle che hai memorizzato come preferite o tenti l'accesso navigando passo passo a partire dalla radice?
Citazione:
Originariamente scritto da
wughi
Sto ancora usando il med600 e mi trovo molto bene, ma se volessi fare un'upgrade, cosa mi consigliate? Adesso si trovano solo box android ,
anche io trovo gli attuali box poco convincenti, va detto che al contrario l'utilizzo di Kodi (che ho installato su una fire stick) è veramente entusiasmante, senza contare l'utilizzo della app dedicata.
Di med ne ho due (400&600) ma l'utilizzo di Kodi nella terza postazione non me li fa rimpiangere :-)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
b747
a distanza è veramente difficile da capire. Sono cartelle che hai memorizzato come preferite o tenti l'accesso navigando passo passo a partire dalla radice?
anche io trovo gli attuali box poco convincenti, va detto che al contrario l'utilizzo di Kodi (che ho installato su una fire stick) è veramente entusiasmante, senza contare l'utilizzo della ..........[CUT]
Io voglio qualcosa di immediato, accendo, col telecomando faccio scorrere le cartelle e seleziono i video, basta, non mi interessa tutto quello che fa android, che poi il telecomando su box android è più scomodo e serve anche un qualche tipo di mouse.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
b747
a distanza è veramente difficile da capire. Sono cartelle che hai memorizzato come preferite o tenti l'accesso navigando passo passo a partire dalla radice?
anche io trovo gli attuali box poco convincenti, va detto che al contrario l'utilizzo di Kodi (che ho installato su una fire stick) è veramente entusiasmante, senza contare l'utilizzo della ..........[CUT]
Intanto grazie per la risposta. Non le ho memorizzate, ma vado dalla radice, cioè workgroup -->utente-->nome e la cartella dedicata.
Diciamo che non fa accedere a utente ecc., compare una schermata con due slot, utente e passw e anche volendo fare dei tentativi falliscono tutti. Ma il fatto è che non è un accesso protetto. Credo comunque che sia proprio il device che mi dà i numeri...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
wughi
Io voglio qualcosa di immediato, accendo, col telecomando faccio scorrere le cartelle e seleziono i video, basta, non mi interessa tutto quello che fa android,
sulla fire stick android è abbastanza nascosto, e l'utilizzo è piuttosto immediato. Certo non al livello di quello che poteva essere il med o box similari. Secondo me gli amanti di quel genere di device al momento sono abbastanza a bocca asciutta...
Citazione:
Originariamente scritto da
zaguiero
Diciamo che non fa accedere a utente ecc., compare una schermata con due slot, utente e passw e anche volendo fare dei tentativi falliscono tutti. Ma il fatto è che non è un accesso protetto. Credo comunque che ..........[CUT]
hai fatto prove incrociate, tipo accedere da telefono o fare nuove cartelle condivise? secondo me c'è solo da smanettare ;)
-
Senti ma se installo kodi sul pc e vado con la connessione UPNP? il med dovrebbe leggerla senza problemi giusto?
-
Qualcuno sa come interfacciare kodi pc sul med 600X3D e quale è il procedimento?
Sul kodi ho tutti i film con trame e locandine e sarebbe ottimale poterlo avere sul med.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
zaguiero
Intanto grazie per la risposta. Non le ho memorizzate, ma vado dalla radice, cioè workgroup -->utente-->nome e la cartella dedicata.
Diciamo che non fa accedere a utente ecc., compare una schermata con due slot, utente e passw e anche volendo fare dei tentativi falliscono tutti. Ma il fatto è che non è un accesso protetto. Credo comunque che ..........[CUT]
Anche a me è successo diverse volte in concomitanza con update importanti di Windows. Di fatto, Windows mi aveva riconfigurato tutte le configurazioni della condivisione risorse riportando lo status a "protetto". Prova a vedere se è anche il tuo caso..
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Uriens
Anche a me è successo diverse volte in concomitanza con update importanti di Windows. Di fatto, Windows mi aveva riconfigurato tutte le configurazioni della condivisione risorse riportando lo status a "protetto". Prova a vedere se è anche il tuo caso..
Intanto grazie della risposta, ma se guardi un paio di post prima, spiegavo esattamente che avevo controllato che non ci fosse in win 10 il solito trucchetto della protezione in rete. Purtroppo non riesco a risolverla sta storia e non ho altra opzione che attaccare al med un HD esterno coi contenuti...