Af di gennaio
Dovrebbe essere (a memoria :confused: ) il 7002
Visualizzazione Stampabile
Af di gennaio
Dovrebbe essere (a memoria :confused: ) il 7002
Esatto.... l'ho comprato stamattina Af digitale. Grazie della dritta.... :)Citazione:
Originariamente scritto da AirGigio
Ciao tutti:
dopo mesi di letture in questo forum, finalmente mi sono deciso ad iscrivermi...sono novello, pertanto ogni mio eventuale "errore" di corretta comunicazione, spero venga da voi tutti giustificata(almeno per qualche gg) ;) Busso "in punta di piedi", per chiedervi un supporto.
Il titolo del mio msg è "Pioneer VSX-LX70 oppure Denon AVR4308", perchè da alcune settimane, dopo aver scandagliato prove , commenti, suggerimenti etc, sono arrivato all'ultimo confronto per il quale chiedo un supporto da Voi veterani e/o possessori,soprattutto dai vari ALEX,KYSE,AURAN etc, dei quali ho letto cose interessantissime e utilissime.
Del Denon 4308, dopo aver letto tutta questa discussione, conosco molto...del Pioneer LX70, pochissimo.
Vi chiedo pertanto un aiuto, innanzitutto nel capire se un confronto del genere è plausibile oppure no! E successivamente, quali sono gli aspetti tecnici che dovrebbero far propendere all'acquisto di uno rispetto all'altro.
Vi ringrazio in anticpo per ogni eventuale risposta
Saluti
Mommo
ho appena verificato le caratteristiche tecniche dei 2 sintoampli a/v., e a parte il prezzo, x quanto riguarda la potenza dichiarata, quella del pio è superiore ma leggendo la scheda tecnica quando si parla di rated output il valore è pari a quello del 4308.
non conoscendo il pio non giudico ma comunque mi tengo ben stretto il denon, che funzia alla grande.
Grazie Kyse...purtroppo talvolta a parità di caratteristiche tecniche, bisogna anche fare i conti con "gli euri" :cry: , e tra i due ci sono poco più di mille euro di differenza(il PIONEER costa circa 1.300, il Denon circa 2400)...cmq, essendo entrambi due belle macchine spero che ci sarà qualcuno che riesca a raccontare anche il pioneer LX70 presto, anche per un confronto futuro costruttivo....mi piacerebbe cmq sapere se anche il pioneer si comporta bene in H/V....grazie ancora e se acquisterò il Pioneer ti farò sapere :p
Son 2 oggetti di fascia diversa...tra poco dovrebbe uscire LX90 come top di gamma e questo farà concorrenza al 4308; ma sembra costi 5000 euri!!! :confused: Ha una peculiarità che gli altri non hanno, pre ed amplificazione separati...Promette FAVILLE!!
Torneranno i PIO di una volta?!?!?
[QUOTE=sevenday]Son 2 oggetti di fascia diversa...[QUOTE]
Scusami se mi permetto....ma il PIO LX90 dovrebbe essere messo a paragone con il Denon AVC-A1XVA oppure al AVC-A1HD....non credi? Anche in termini di prezzo sono più paragonabili questi due che non il Pio LX70 e il 4308....tutti e tre tra i 5000 e i 6000 eurini...
Ovviamente, anche il paragone tecnico mi sembre più appropriato...però, vorrei un tuo commento/giudizio, se sbaglio mi scuso in anticipo:p
Ciao a tutti ho di recente collegato in componenet un dvd recorder (converte rgb dello sky box in component 576i) al 4308 e ho notato una dominante verde sugli incarnati e le basse luci; copio e incollo quanto appena scitto all'assistenza per capire meglio il problema:
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Ho notato che quando abilito la conversione da analogico ad Hdmi (nel menu A to H), il segnale su hdmi presenta una dominante verde che si nota molto sugli incarnati e sulle basse luci (il grigio scuro è un verdone). Ho provato ha modificare i valori presenti nel menu come luninosita, contrasto, tinta etc.. ma senza risultati.
Mi spiego ora meglio definendo la mia configurazione: entro in component 576i o s-video ed esco in component o hdmi; il segnale che esce sul component è prefetto mentre quello sull hdmi presenta questo verde di troppo. In hdmi è collegato un tv e un proiettore e con entrambi il difetto si presenta; resta invece perfetto su entrambi il segnale component.
Se invece entro in hdmi ed esco sempre in hdmi il problema non si verifica; sembra quindi che il problema sia nella conversione del segnale da analogico (component o s-video) a digitale hdmi.
Sono quindi a chiedere se esiste una soluzione al problema, un aggiornamento firmware o qualche menu di servizio per risolvere tale comportamento.
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Ragazzi anche il vostro si comporta così??:confused: :confused:
Mommo scusa hai ragione... :rolleyes: Mi sono incartato... :)
Domani andrò a scegliere il nuovo ampli e dopo molti dubbi ho optato per il 4308.Domandina:come siamo messi a programmi dsp?La mia prima scelta era infatti lo yamaha dspz11 ( scartato perchè non vedo questa differenza di prezzo doppia rispetto al 4308 ) che ha al suo attivo un processore da questo punto di vista invidiabile.Vi ringrazio per eventuali suggerimenti.
Intendi processore Video?Citazione:
Originariamente scritto da danif
Non voglio fare assolutamente un paragone tra i due prodotti, sarebbe sbagliato anche per categoria di prodotto ( dsp z11 è un top di gamma ).Avendo letto varie recensioni dei due prodotti ( ed essendo riuscito a scaricare solo il manuale yamaha ) mi sono reso conto che tutti pongono l'accendo sui programmi dsp di quest'ultimo come un vero e proprio tripudio per le orecchie mentre nessun commento o recensione accenna alle possibilità del 4308 di simulare ambienti sonori. Ho investito molto sugli altoparlanti ( es. frontali B&W signature 8 ) e dovendo scegliere un ampli adatto vi chiedo se il denon ha investito su programmi di riproduzione sonora al di là del fatto di non essere certificato THX.
secondo il manuale del 4308, pag. 43, la riproduzione simulazione dsp prevede 10 modalità:
7ch stereo
wide screen
super stadium
rock arena
jazz club
classic concert
mono movie
video game
matrix
virtual
i parametri di tali modalità surround possono essere regolati x ottenere un suono ancora più realistico e potente (vedi pag. 81 e 82):
alle modalità precedenti si aggiungono anche le seguenti:
pure direct, direct
dsd direct
dsd multi direct
stereo
ext in
multi ch in
dolby pro logic IIx
dolby pro logic II
dts neo:6
dolby digital
dts surround
se io avessi mac mini collegato hdmi e uscita hdmi a proiettore (e fin qui tutto va bene) e volessi collegare uno schermo da pc lcd in component in "out" come fo?
Mi spiego meglio, ci ho provato ma non funziona. Funziona con la xbox360 se levo hdtv ma col mac mini non ne vuol sentir parlare. Ho provato a togliere la conversione...niente.
Dovrebbe essere un problema di downscaling...come se fa? come si imposta?
Mi pare che ci siano aggiornamenti firmare x questa macchina, ma solo per gli Usa.
Qualcuno può confermare?
notizia pescata su avs...