Visualizzazione Stampabile
-
Scheda HD SDI
Qualcuno ha news sulla questione scheda HD SDI?
Sono passati una decina di giorni ormai, ma non sono stato contattato da Audiogamma per la modalità di sostituzione/aggiornamento come promesso dal DVDO stessa.
Non vorrei che i tempi fossero biblici come al solito...
Aggiungiamoci anche che il fw 1.04, sostanzialmente prodotto solo per aggiungere alla versione 1.03 la modifica necessaria per la gestione dei segnali HD sulla scheda SDI, da quanto si legge su AVS è abbastanza problematico, e molti sono tornati indietro alla 1.03. Qui in Italia come siamo messi: chi l'ha installato ha avuto altri problemi, oppure no? E, soprattutto, c'è qualcuno che ha potuto testare il passaggio dei flussi audio LPCM 7.1 e/o HD in bitstream attraverso il VP50Pro? Da quanto si legge sempre in USA, la cosa non è possibile con tutti gli ampli... mi pare solo con Onkyo. :confused:
Ettore
-
dvdo vp50 pro
Ciao Tacco, per il problema flussi hd è vero, con la versione 1.03, che già da qualche tempo ho installato il vp50pro non manda nessun flusso hd, io come ampli ho il denon3808, per cui ho dovuto collegare le sorgenti direttamente all'ampli per ottenere il flusso hd dei nuovi formati. Sai per caso se risolveranno la questione quelli della Anchor bay?
P.S. Se non vado errato solo un utente, mi sembra di Verona, ha scritto qualche post più indietro che con la versione 1.03 aveva risolto il problema dei flussi hd, però aveva come ampli l'Onkio.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Tacco
Qualcuno ha news sulla questione scheda HD SDI?
...Non vorrei che i tempi fossero biblici come al solito...
Mi sa che saranno biblici come al solito ..:mad:
Come firm sono rimasto al 1.02, aspetto la sostituzione per fare l'upgrade.
-
Problemi
Salve,
qualcuno ha mai notato qualche difficoltà di accensione?
A me succede sempre più spesso che il processore si accende e rimane in standby.
Per renderlo "operativo" devo staccare e riattaccare 3/4 colte la spina elettrica:rolleyes:
Fabrizio
p.s. : ho il firm 1.02
-
Citazione:
Originariamente scritto da belfiore
Salve,
qualcuno ha mai notato qualche difficoltà di accensione?
Fabrizio
p.s. : ho il firm 1.02
No, a me succede invece che passando da un segnale in ingresso HD ad uno SD non ho più uscita e devo anch'io staccare e riattaccare l'alimentazione.
Ciao.
Victor
-
Citazione:
Originariamente scritto da Locutus2k
Come firm sono rimasto al 1.02, aspetto la sostituzione per fare l'upgrade.
Anch'io avevo deciso di fare così. Però ora mi sono stufato di vedere il mio Marantz SDI sempre spento... e anche se non guardo molti dvd in questo periodo, ho deciso di montare la scheda e fare l'upgrade del fw per potermelo rigodere come si deve. Tantopiù che se i tempi saranno lunghi, chissà per quanto tempo ancora dovrei rinunciare al mio lettore moddato! E' dal 23 dicembre (giorno in cui ho venduto il mio VP50 e ritirato il VP50PRO) che non lo uso... :mad:
Se non sbaglio, poi, il montaggio della scheda dovrebbe essere rapido, quindi quando sarà il momento riaprirò il processore per un secondo trapianto...
Ah, dimenticavo, io nessun problema di alimentazione (e stacco tutte le notti tutto da un interruttore centrale). Per quanto riguarda il passthrough dei segnali audio HD, non mi ricordo se la cosa doveva essere stata abilitata con il fw 1.03 o 1.04 (quindi se si ha ancora la 1.02 non è possibile comunque). Forse varrebbe la pena fare una prova caricando l'ultima versione del fw. Comunque sia il problema è stato sottolineato più volte su AVS, quindi si spera che Anchor Bay rimedi quanto prima...
Ettore
-
Citazione:
Originariamente scritto da belfiore
qualcuno ha mai notato qualche difficoltà di accensione?
Ciao,
le ultime due volte che ho staccato la spina del 220V, all'accensione l'immagine sfarfallava a circa 5Hz intervallata da perdita del sincronismo.
Ho risolto in entrambi i casi passando, con Sky, ad un canale HD (e poi ad uno SD).
Roberto
Release 1.04
-
Citazione:
Originariamente scritto da Tacco
Anch'io avevo deciso di fare così. Però ora mi sono stufato di vedere il mio Marantz SDI sempre spento... e anche se non guardo molti dvd in questo periodo, ho deciso di montare la scheda e fare l'upgrade del fw per potermelo rigodere come si deve.
Per vedere in semplice sdi non ti serve fare l'upgrade del fimrware, la 1.02 va benissimo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Locutus2k
Per vedere in semplice sdi non ti serve fare l'upgrade del fimrware, la 1.02 va benissimo.
Ah, questo non lo sapevo! Credevo che la scheda SDI venisse riconosciuta e gestita dal processore solo dalla 1.03 in avanti... A ogni modo, magari l'aggiornamento lo faccio comunque, tanto devo provare anche l'adattatore seriale-usb...
Come avrete capito, nonostante i buoni propositi il tempo per questi lavoretti non l'ho trovato nemmeno in questi giorni di vacanza... :mad:
A proposito di schede SDI... ma ancora nessuno ha avuto contatti con Audiogamma per la risoluzione del problema??? Dite che è il caso di accontentarsi della mail ricevuta da Anchor Bay, oppure è il casi di contattare anche Audiogamma direttamente? Tutto sommato... 'sti benedetti soldi della scheda li hanno presi ormai da tempo!
Ettore
-
Ciao Vuppi'cinquantisti convinti.E' un "non pro", che vi parla :D
Volevo chiedere se qualcuno, come me ha acquistato, (o e' in procinto) l' ottimo decoder satellitare HD Vantage 7100s.
Per adesso non e' funzionante il 576i su HDMI, anche se sui dati di targa sembrerebbe rilasciato.
Sul sito degli angeli, c'e' un' italiano che lavora con i progettisti per risolvere i vari bug.
L' intento sarebbe quello di far presente la cosa e far valere il fatto che sempre piu' gente ha a casa un processore e che il 576i sarebbe l' ottimo per poter scalare-processare i segnali SD.
Eventualmente contattatemi in mp per avere i dettagli.
Ciao e Grazie
-
problemi con sky hd
scusate se pongo una domanda a cui magari e' gia stato risposto
....
ho appena acquistato il tanto sospirato vp50pro....il fatto e' che dopo avere regolato l'apparecchio come da istruzioni..non riesco a visualizzare sky hd..o meglio si sente solo l'audio ma non si vede il video..in quanto rimane sullo schermo il reticolo del menu'.....
premetto che non ho fatto alcuno aggiornamento essendo appena venuto in possesso dell'apparecchio...quindi il f.w e' 1.0..
qualche consiglio dal reparto scientifico?
ciao e grazie
-
problemi con sky hd
scusate l'ulteriore intervento....ma sono riuscito a visualizzare pure il video...A questo punto chiedo ,se possibile, a qualche possessore di vp50pro , pioneer kuro nonche' di skyhd,di fornirmi qualche dritta sulle regolazioni da fare..in quanto almeno per ora non noto alcun miglioramento sulle immagini....grazie ancora e saluti..
-
Citazione:
Originariamente scritto da konovalev
qualche consiglio dal reparto scientifico?
Fai l'aggiornamento all'ultima versione "production" (oppure prova la 1.04, ossia l'ultima beta), la 1.0 è la prima rilasciata, quindi molto problematica soprattutto con segnali in alta definizione. Dopo l'aggiornamento un bell'Hard Reset. Alla riaccensione seleziona la corretta gestione dell'hdcp (giusto per sicurezza... magari già adesso è settata correttamente, ma non si sa mai...).
Ettore
-
dvdovp50
nessun bisogno di aggiornamento....
restituito al negoziante nel tardo pomeriggio....con inevitabile perdita economica...
questo mi servira' di lezione...almeno smettero' una buona volta di comprare a scatola chiusa....
ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da konovalev
restituito al negoziante nel tardo pomeriggio....con inevitabile perdita economica...
Secondo me sei stato un po' frettoloso. Difficile non notare mglioramenti, specialmente su materiale sd scalato.
Insomma, qualche altro giorno di prova glielo avrei dato.