Va be, 4000 ?Citazione:
Originariamente scritto da Locutus2k
Io ti faccio un HTPC con poco piu' di 2000 Euro dotato di HD capiente che legge cd-dvd video/audio, hdvd e blu ray con una qualita' audio e video da sballo ....... ;)
Visualizzazione Stampabile
Va be, 4000 ?Citazione:
Originariamente scritto da Locutus2k
Io ti faccio un HTPC con poco piu' di 2000 Euro dotato di HD capiente che legge cd-dvd video/audio, hdvd e blu ray con una qualita' audio e video da sballo ....... ;)
Citazione:
Originariamente scritto da costaletta72
Fai bene ad andare sul fratellone, perchè ad un utente avanzato il 3100, imho, andrebbe stretto dopo poco. Personalmente non riesco a concepire in era di full HD una macchina come il 3100 dove manca l'SDI per per i segnali SD ed è anche "castrato" sulle connessioni "povere" come s-video e composito molto usate da chi, come me, si diverte con i vecchi laserdisc o con macchine "retro".
Citazione:
Originariamente scritto da Microfast
Quasi quasi me lo faccio fare:). Pensa che avevo visto tanto per curiosità, un drive/masterizzatore BD + un drive HD-DVD + una scheda video di quelle "no compromise" .. e già stavo oltre:eek:
La verità, alla fine, è che mi sono stufato di penare dietro ai computer, ai drivers, ai sistemi operativi: pensa che dovendo cambiare pc, per la prima volta nella mia vita ho preso un HP invece di assemblarmelo da solo come avevo sempre fatto. Come diceva sempre Danny Glover in Arma Letale "sono troppo vecchio per queste strxxxxte" :p .. o forse "troppo pigro":)
Ciao,
Luigi
Questo e' davvero un peccato mortale ....... ;)Citazione:
Originariamente scritto da Locutus2k
Per me invece non e' un problema allestire un HTPC super, essendo il mio lavoro, anzi proprio non mi sento di spendere soldi in player HD, perche' lo reputo molto prematuro.
Saluti
Marco
Anche io vengo da un HTPC con un plasma, la qualità la si raggiunge ma bisogna penare e purtroppo non sempre si mantiene stabile. Ammiro il sign. Microfast per la sua dedizione.Citazione:
Originariamente scritto da Locutus2k
Questa la mia esperienza ma credo con un sistema come il crystalio si riesca a stare tranquilli ed a svilupparci intorno anche un centro di intrattenimento globale con pochi sforzi a livello di un PC.
Grazie dei complimenti, io posso dire che trattasi di due tipologie di apparecchio differenti e quindi non completamente confrontabili, seppure ci siano delle sovrapposizioni funzionali, tipo la capacita' del C2 piu' costoso di far le veci di un media player e dall'altra parte la capacita' di un buon HTPC di fare un ottimo lavoro di deinterlacing/scaling.Citazione:
Originariamente scritto da costaletta72
Infatti non ho mai rinunciato ne rinuncero' mai ad un HTPC affiancato da un ottimo videoprocessore ( VP50 che potrebbe diventare presto VP50Pro ) come pure, quando ne varra' la pena ad un ottimo lettore universale HD stand alone.
Saluti
Marco
:D Magari ! :pCitazione:
Originariamente scritto da Microfast
Ad oggi pagherei oro per un "Reference" come lo fu il Pio 868, che legga tutto con qualita' al di sopra di ogni sospetto, sia Video che Audio :cool:
Grazie Locutus e costa :)
Be' io potrei pure accontentarmi di un eventuale 3100,tanto penso che x quanto riguarda il discorso MEdiaplayer,questo possa essere fatto in futuro con la PS3 che ne pensate?! :)
X quanto riguarda le connessioni sdi non mi sembra sia una cosa di veloce implementazione,e cmq allora parlando di risoluzioni quando entreranno in commercio tra qualche anno i primi VPR a 4k cosa ce ne faremo del C2?!
Ho sbagliato qualcosa? :)
Io ho preso il CII per eliminare l'Htpc (ho anche il mediabox) però per poterlo eliminare del tutto, o quasi, e per avere veramente uno scaler da sogno, ci vorrebbe la possibilità per il mediaplayer interno, di decodificare l'H264 e gli mkv...
Per ora comunque mi sono dovuto riconvertire nuovamente all'informatica con un portatile collegato a 1080i al CII e quindi al JVC HD1 (BR+ HDDVD xbox+ scheda Sat dvbs2) è già un gran bel vedere, non impazzisco più di tanto se non per i continui aggiornamenti di Anydvd e Powerdvd, registro in H264 e vedo quando voglio....
Certo un bell'HTPC con uscita video HDSDI non sarebbe male...
Non avrebbe senso, in questo caso sarebbe esattamente uguale che uscire in DVI.Citazione:
Originariamente scritto da Guido310
Quanto ad Anydvd-HD forse e' passato inosservato, ma sembra abbiano gia' scardinato l'AACS v4, ora quindi rimane il BD+ l'ultima e definitiva sfida ......... ;)
Buono a sapersi, almeno non mi farò più paranoie su questo punto...ma vale anche per i lettori stand-alone???Citazione:
Originariamente scritto da Microfast
Allora perchè implemetare una HDSDI???
Ciaoo
Citazione:
Originariamente scritto da Steven
Dimentica i 4k. Se verranno messi in commercio (ne dubito) ci sarà bisogno *anche* di software e players 4k, altrimenti cosa te ne fai?
E con le difficoltà che ha il software 1080 a decollare, credo che non vedremo mai software 4k nelle nostre case, almeno non in questa vita:rolleyes:
SDI è già una realtà da anni. Ti serve un lettore dvd qualsiasi modificato SDi e un processore con ingresso SDI e hai il massimo raggiungibile per l'SD.
La PS3 la escluderei totalmente come mediaplayer in quanto non legge praticamente nulla: devi sempre ricodificare tutto secondo il suo formato.
Ciao,
Luigi aka Locutus2k
Citazione:
Originariamente scritto da Guido310
Ti dirò che me lo sto chiedendo anch'io. A parte alcune connessioni professionali con camcorder che escono in HD-SDI al momento è praticamente inutile.
Certo, quando ci sarà un bel player modificabile in *vera* HD-SDi (gli attuali hanno una "falsa" HD-SDI che li fa usicre a 1080i60) potremmo riparlarne, per ora è a prendere polvere.
Daccordo x i 4k,ma come ben sai nel mondo dell'informatica tutto e' possibile e quindi la PS3 prima o dopo riuscira' a leggere il mondo,questione di tempo come e' sempre stato :)
Bell'oggettino cmq questo Crystalio :P
Grazie Locutus ;)
Citazione:
Originariamente scritto da Steven
Sinceramente credo che già adesso potrebbe leggere tutto, solo che ... non vuole. Le limitazioni ai vari formati sono una regola imposta dalla Sony, non una mancanza di hardware o di programmazione.
Certo, installando linux e facendo qualche hack ... però la vedo troppo laboriosa per i miei gusti.
Ciao,
Luigi aka Locutus2k