Mi permetto di correggeti: il 419T supporta l'alta definizione anche attraverso il collegamento component per tutte le risoluzioni possibili, fino alla 1080i-50/60Citazione:
Originariamente scritto da fred1979
ciao
Bidddo (°J°)
Visualizzazione Stampabile
Mi permetto di correggeti: il 419T supporta l'alta definizione anche attraverso il collegamento component per tutte le risoluzioni possibili, fino alla 1080i-50/60Citazione:
Originariamente scritto da fred1979
ciao
Bidddo (°J°)
mi sa che ci siamo fraintesi bidddo eheheh..
nel mio post ho scritto composito, cioè mi riferivo al collegamento a/v standard o scart..(correggimi pure se sbaglio)..e li non veicoli l'HD.
Col component si, ed infatti presumo che l'utente abbia erroneamente scritto :
" con segnale hd in composito, era più bella perchè più vera e naturale sul'lcd. "
quando presumo che il confronto l'avesse fatto con due TV collegate entrambe in component (un LCD e il samsung).
Quanto al component, anche se non ho visionato video in HD (ma solo DVD in progressivo), devo dire che sono rimasto piacevolmente soddisfatto.
Ciao.
Sì hai ragione, tra composito e component mi sono incartato :)Citazione:
Originariamente scritto da fred1979
Tu avevi scritto giusto.
ciao
bidddo (°J°)
Ovviamente volevo dire component....
Batte
Dopo alcuni giorni di studi intensi sui canali più infami, posso dire di non vedere più le facce di gelatina.
Alla fine il mio settaggio è
SVM gain 10
SVM coring 3
SVM_c gain 0( se variate questo anche di uno -specialmente a 2- vedrete sulle scritte l'effetto fila di pixel neri)
Inoltre ho portato i valori di R cut off a 25 e R drive a 32 (eliminando in buona parte l'ambrature che affliggeva tutte le immagini ) . Il bianco mi sembra ancora bianco......
Citazione:
Originariamente scritto da pinzimonio
Oggi pomeriggio guardando il dvd del film "codice da Vinci" che è ricco di scene buie, mi sono reso conto che il mio tvc, in quelle situazioni non va bene. Mentre nelle scene luminose l'immagine era gradevole, nelle scene notturne, le facce perdevano il colorito naturale e sembravano tendere al verde. Prima di smanettare proverò un'altro dvd prevalentemente notturno e poi decidero' come operare.
Quando parli di ambratura ti riferisci a scene luminose o buie?
Domanda: perchè hai agito solo sul rosso (R cut off e R drive)?
Il bianco è normale che sia ancora... bianco :) perchè il cut off agisce sul bilanciamento del nero.
Ciao
Bidddo (°J°)
Ho agito solo sul rosso perchè le scene all'aperto erano dominate da una luce rossastra. intendo quello con abratura, una luce dorata nelle scene chiare. Avevo già notato che il verde era un po scarso, cosa che posso correggere dal lettore DVD ma non dallo skybox. il mio in quelle buie va benissimo. testalo con underworld 2. è registrato molto bene e ci sono tante scenen notturneCitazione:
Originariamente scritto da Bidddo (°J°)
Credo di aver capito perchè si vede male, ricreando la stessa situazione con un programma di fotoritocco. Se la mia supposizione fosse giusta, in pratica, nelle scene buie, il televisore "pompa" fortissimo il comando che in fotografia si chiama "gamma correction". Se prendo una foto, ne abbasso molto la luminosità e la rialzo agendo però sul "gamma", ottengo le facce che vedo in tv: buon equilibrio di luci ma colori che sembrano cotti. Adesso non sono a casa per cui non posso verificare in quale menù mettere le mani, comunque le prove sono rimandate al fine settimana.Citazione:
Originariamente scritto da Bidddo (°J°)
La sfida continua... :boxe:
ciao
Bidddo (°J°)
ma solo io ho risolto il problema delle facce collegando il decoder di sky alla scart rgb ? è proprio vero che questi samsung sono uno diverso dall'altro...
Su SCART il problema è decisamente meno evidente (almeno sul mio TV), non è però ancora completamente risolto per le immagini che arrivano dal tuner interno.Citazione:
Originariamente scritto da filo89
Nel weekend proverò le impostazioni suggerite da pinzimonio (io avevo già tentato con l'SVM Gain=10 ma la qualità delle immagini non mi soddisfaceva, ritenterò...)
Ciao,
Ice
Ciao Bidddo,Citazione:
Originariamente scritto da Bidddo (°J°)
io noto un effetto simile quando guardo CSI su Fox, spesso ci sono scene girate in interni non eccessivamente illuminati e con forti contrasti luce/ombra: in qesto caso però l'incarnato non tende al verde bensì alle tonalità rosse...
Proverò a fare dei test con un DVD con scene buie...
Ciao,
Ice
Devo dire che ho notato che i DVD non sempre sono adatti ad eseguire un test attendibile. Usando, per esempio, Mission Impossible III , le resa è fenomenale e questo tv risulta grandioso. Con altri DVD invece non ha pietà e ne mette in risalto tutti i difetti. Questo non mi capitava con il vecchio Sony che faceva risultare la qualità dei dischi più omogenea.Citazione:
Originariamente scritto da iceman2
Comunque per ora confermo niente più facce di gomma.
Sarebbe già un altro passo in avanti...Citazione:
Originariamente scritto da pinzimonio
Ho visto che hai seguito la mia idea di alzare il Coring a 3: ha avuto l'effetto sperato?
Come già detto avevo già provato a mettere l'SVM Gain a 10 ma ero insoddisfatto della qualità dell'immagine, era come se i bordi delle immagini diventassero sfocati, quasi sdoppiati. Noti niente di simile ?
PS stasera faccio la prova con il menu dello Skybox e ti faccio sapere in MP.
Ciao,
Ice
Pensa che il mio invece è proprio l'opposto, ed è nelle scene cosidette buie che rende al meglio (e niente facce di gomma).Citazione:
Originariamente scritto da Bidddo (°J°)
Quell'effetto lo notavo anche io prima di azzerare l'SVM delay. tu che valore hai?Citazione:
Originariamente scritto da iceman2
Coring a 3 regge. Non noto cmabiamenti mentre lo vario ma probabilmente aiuta a tener buone le facce gommose.