Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da keemax
Io, qualche giorno fa ho preso da MediaWorld, in offerta a 270€, il TX-L26X10 Panasonic.
Provate a vedere :)
Ciauz
Ciao, ce l'ho anch'io e devo dire che mi trovo molto bene sia con contenuti SD che HD. L'audio poi è buonissimo.
L'unico difetto è che non ha il digitale integrato in HD, ma per il resto si vede molto bene anche in SD
Le partite dei Mondiali sulla Rai normale ad esempio sembrano quasi in HD
-
ciao a tutti.
stavo seguendo il topic in questione.
Voglio comprare un'altro TV x uso SOLO con Xbox360 collegata in hdmi.
Non mi interessa altro poichè ho ill samsung 40B750 x gli altri usi.
Dato che i giochi xbox360 sono SOLO massimo 1280x720p, e non volenda fare l'upscaling che deteriora l'immagine dei giochi , volevo per l'appunto un consiglio su un TV 26" o al massimo 32" con risoluzione HD e NON full-hd , solo x collegare la 360 e da vedere a circa 1 metro , 1 metro e mezzo di distanza.
Mi date dei consigli ?????
Grazie.
-
una domanda sul LG 26le3308 , l'ho visto dal vivo oggi e veramente mi ha colpito, quello che mi manca sapere e non riesco a trovare info a riguardo è se è presente o meno la CI+ , sul sito riporta la CI normale, su qualche shop online viene riportata la CI+ e su altri no, qualche utente qualche post fa' ha detto che è presente, però i dubbi rimangono per sul sito ufficiale la + non è presente.
Se qualcuno ha qualche info a riguardo .
Thanxxx
-
aggiorno la situazione sul LG 26LE3308 a riguado la presenza o meno della Common Interface Plus, questa è la risposta per mail che mi ha dato il servizio assistenza LG....
"Gentile cliente,
in merito alla Sua richiesta, Le segnaliamo che il modello da Lei indicato è certificato per l'utilizzo della Cam CI+.
La CAM CI+ di LG electronics viene venduta a parte e non è comunque ancora disponibile in commercio; uscira' a breve.
Cordialmente,
LG Electronics assistenza clienti - ISST002"
-
Anche io sto per acquistare il 26LE3308 per metterlo in camera.
Attualmente ho un 26LH2000 (modificato per leggere tutto via usb :P ) installato su staffa a soffitto che purtroppo pero' da basso non si vede in modo eccelso per via del pannello (per il resto GRAN televisore in relazione al suo costo!!). Lo darò ai miei come tv da cucina/sala pranzo e io acquisterò l'ultimo nato in casa lg, più leggero e con pannello migliore, dopo che dal vivo mi ha fatto buona impressione (e dal basso si vede bene :P ).
L'unica cosa che mi lascia un po' titubante è l'alimentatore che risulta essere esterno dal tv, almeno secondo il manuale.. qualcuno mi conferma e magari mi sa dire quanto è grande? Dovendo appendere il tv alla staffa.. dovrei attaccarci anche l'alimentatore..
Per il problema dell'mkv, dovresti vedere anche il bitrate del flusso audio perchè talvolta, se pur supportato il formato, non riesce a star dietro al bitarate; questo accade anceh per i flussi video quando ci sono troppi key-frames.
Per chi possiede la tv.. è effettivamente presente il TruMotion 100Hz, come indicato sul sito lg? PERchè da qualche parte c'è scritto 50.. da qualche parte 100. Vorrei capire se i 100hz ci son solo dal 32 in su o dal 26 in su.
Thanks!
-
Confermo che, l'LG 26LE3308, non ha la funzioneTruMotion 100Hz. Mentre per quanto rigaurda l'alimentatore ha circa queste dimensioni 13x6x3 cm
ciao
-
Ringrazio anche pubblicamente per l'inserimento delle dimensioni.. a questo punto come già accennato via mp.. approfitto della disponiblità per sapere su l'alimentatore ha i cavi fissi o amovibili.. per capire se si puo' collegare ad un connettore standard a tre poli.. che nel mio caso vien giù dal palo a soffitto (una schuko per aria accanto al palo non sarebbe tanto bella.. :D)
-
oggi ho segnalato tramite chat "l'errore" (?) sul sito lg riguardo al 26LE3308 che viene indicato come TrueMotion 100Hz quando non lo è.
Mi hanno ovviamente confermato ed hanno risposto che avrebbero corretto.
-
Acquistato, arrivato, e posizionato.. esteticamente la situazione migliora, anche se perde punti l'alimentatore sistemato dietro alla tv. Magari domani posto una foto.
Prime impressioni: ampiezza di visione decisamente migliore, ed era quello che mi serviva, estetica migliore. L'alimentatore esterno invece è una nota negativa.
L'illuminazione del pannello, su immagine nera lascia un po' a desiderare a livello di uniformità.. ma per quello che l'ho pagato (320) va più che bene.
Vorrei che il/i possessori osservassero il tv con immagine nera, per dirmi se notano un alone di luce più evidente in basso al centro (leggermente spostato a sx guardando la tv): devo capire se è un problema legato all'alimentatore che disturba, che ho appunto legato dietro alla tv in quel punto, oppure se è solo un difetto di illuminazione.
Altro punto negativo che ho notato rispetto all'LH2000: ricezione del segnale! Con l'lh2000 non avevo alcun problema su dtv se non in un canale o due. Con questo anche canali tipo ita1, can5 etc, che con l'altro vedo perfettamente, mi fanno dannare e saltano in continuazione. :(
Qualcuno ha qualche suggerimento?
In ogni caso, a parte il discorso segnale.. direi che l'acquisto è OK.
(l'altro l'ho venduto ai miei per 200€ pagato 330 e ancora con le plastichette :) )
-
Citazione:
Originariamente scritto da leledresh
ragazzi potete darmi un consiglio su quale tv lcd da 26 prendere ? boughet max 450 euro , il mio prox tv dovrà avere digitale terrestre incorporato che sia hd , e con la possibiltà di vedere i canali in 3d , grazie . p.s che sia hd o full hd è indifferente . grazie
Daniele ,ma che te ne fai di un 26 pollici :D
Non hai mica il 50 pollici'' Samsung Serie F86''
in camera ?????
ps:un'amico :D
-
Ciao a tutti, cosa ne pensate invece del SAMSUNG UE26C4000? ??
L'ho visto oggi in un centro commerciale, si vedeva molto bene, colori natuali, insomma un buon televisore, ero indeciso con lo SHARP LC26LE320 ma quella base bianca è davvero inguardabile :(
Accetto pareri e consigli, ovviamente per me, questo televisore è un 2° schermo da mettere in camera.
-
ciao a tutti anche io indeciso su che 26" scegliere allora il panasonic che risulterebbe il migliore a Roma sembra introvabile....la scelta cade tra lg 26lh2000 e il nuovo modello lg26ld320 (costa 30 35 euro in piu).....ora in base alla caratteristiche indicate sul sito quest ultimo dovrebbe avere una potenza doppia 2x10 contro i 2x5 del lh2000....pero sembrerebbe avere 2 altoparlanti contro i ben 4 del lh2000.....io sto andando in confusione possibile che i due modelli in realta possono essere identici e sul sito scrivono solo notizie inesatte??? ho trovato anche un sony a 369 euro (kdl26ex301)ma era il modello esposto a auchan....che dite rischio se prendo il modello esposto? voi cosa consigliate?
-
anche a me serve un 26", ma non so dove andare a parare! QUalche consiglio? spesa sui 300-350€! grazie mille!
-
io ho torvoato il sony nella super offerta a 342 euro (da altre parto costa 400)prendero quello di sicuro....l ho visto anche dal basso verso l 'alto e a differenza di altri modelli non cambia la qualita dell immagine e dicono abbia un sound superiore agli altri....cercavo veramente il panasonic lx10 ma non l ho trovato
-
il sony sarebbe il kdl26ex302? sul sito c'è questo.