Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Zambotronic
Il firmware da te citato è solo per l?UHD51 e non per l'UHD40 che è fermo al C07
In verità monta il firmware c08 e poi mi è parso di capire che sono quasi indiche come macchine ( cambia solo il supporto al 3d ed il puremotion che onestamente non mi interessano). Ad ogni modo sei riuscito a collegare la presa ottica ad un sintoamplificatore ottenendo la codifica dolby digital?
1) Con la xbox rettando l'uscita ottica su beatstream la rileva ( quindi non è un problema del dn1080)
2) Con l'optoma invece non ci sono impostazioni da rettare sull'impostazione ottica e non lo prende (il sinto riceve solo segnale analogico e quindi posso solo emulare il dolby..è assurdo ma è così)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
mascoral2
In verità monta il firmware c08 e poi mi è parso di capire che sono quasi indiche come macchine ( cambia solo il supporto al 3d ed il puremotion che onestamente non mi interessano). Ad ogni modo sei riuscito a collegare la presa ottica ad un sintoamplificatore ottenendo la codifica dolby digital?
1) Con la xbox rettando l'uscita ottica su beatstrea..........[CUT]
ma ti supporta anche l'HLG? io non ho trovato firmware in merito
stasera rifarò le prove, io prima lo utilizzavo con uscita ottica perche non avevo il sinto 4K, ora invece si e non la uso più
-
A me nelle impostazioni Dynamic Range esce scritto anche nelle varie voci HLG quindi suppongo proprio di si
-
Citazione:
Originariamente scritto da
mascoral2
A me nelle impostazioni Dynamic Range esce scritto anche nelle varie voci HLG quindi suppongo proprio di si
non lo trovo da nessuna parte il firmware C08 per UHD40 con supporto HLG
-
ciao non voglio insistere (ora non posso farti foto) ma il firmware è il C08 ed HLG compare nei menù dei Dynamic Range.. Quando avrò l'occasione confermerò definitivamente questo dato se ti interessa ( tieni presente che il modello l'ho acquistato qualche giorno fa su Amazon).
-
Citazione:
Originariamente scritto da
mascoral2
ciao non voglio insistere (ora non posso farti foto) ma il firmware è il C08 ed HLG compare nei menù dei Dynamic Range.. Quando avrò l'occasione confermerò definitivamente questo dato se ti interessa ( tieni presente che il modello l'ho acquistato qualche giorno fa su Amazon).
si certo ti ringrazio perchè sono molto interessato all'HLG avendo SKY Q Platinum
-
mi auguro che funzioni l'HLG visto che su UHD52ALV e UHD380x sebbene fosse sbandierato il supporto lo SKY Q Platinum non lo rilevava
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Zambotronic
mi auguro che funzioni l'HLG visto che su UHD52ALV e UHD380x sebbene fosse sbandierato il supporto lo SKY Q Platinum non lo rilevava
Confermo che questo optoma uhd40 supporta hlg ora ho fatto caso che esce scritto hdr/hlg che si può settare su OFF o su auto.. Per quanto riguarda il firmware sta scritto sistema C08 mentre MCU C04
-
Citazione:
Originariamente scritto da
mascoral2
Confermo che questo optoma uhd40 supporta hlg ora ho fatto caso che esce scritto hdr/hlg che si può settare su OFF o su auto.. Per quanto riguarda il firmware sta scritto sistema C08 mentre MCU C04
ti ringrazio, contatterò l'assistenza per chiederne l'aggiornamento.
Tu hai la possibilità di provarlo con Sky Q Platinum?
-
Non ho sky q.. Per quanto riguarda l'uscita ottica ti esce dal proiettore la codifica dolby digital?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
mascoral2
Non ho sky q.. Per quanto riguarda l'uscita ottica ti esce dal proiettore la codifica dolby digital?
mi spiace ma ieri sera non ho avuto modo di provarla, proverò stasera
-
Sono stato il felice possessore di un Mitsubishi hc 1100 per circa 10-12 anni, Ora, in seguito ad un problema sull'HDMI ho acquistato un UHD51 ma, devo dire, sono un po' deluso.
Premetto che sia prima che ora proietto su una semplice parete bianca ma ma i neri del Mitsubishi sono molto più profondi.
Sulle immagini sembra quasi che ci sia un velo.
Avete qualche idea? magari è settato male, ho provato a fare qualche settaggio col cd di Merighi.
Pensate che con un telo al posto del muro si riesca a compensare? nel caso per questo proiettore meglio uno grigio ( ho visto un dur*nic da 115" motorizzato che potrebbe andare, guadagno 1
o uno bianco
ho visto un excelv*n da 120" guadagno 1.2 sempre motorizzato che potrebbe fare al caso mio.
Grazie per i vostri consigli
-
un telo cmq restituisce una immagine migliore, ma non aspettarti miracoli, il cr nativo di questo optoma mi sa è più basso del tuo ex vpr
-
Se vuoi migliorare un po’ il livello del nero dovrai per forza valutare uno schermo grigio, a guadagno 0,8. Meglio ancora sarebbe uno schermo ALR ma hanno costi ancora elevati.
-
Non riuscivo ad arrendermi all'idea, la qualità era veramente scadente, le immagini buie. ho fatto un reset di fabbrica e... miracolosamente il capitano Picard è uscito dal buio. strano perchè è da quando è arrivato che sembrava alteratp nella taratura. Megio così
Grazie a tutti