Visualizzazione Stampabile
-
info
Ciao ragazzi leggevo con attenzione il post e mi sono chiesto una cosa: questo filtro di rete BN (o uno simile) possono migliorare un impianto anche se non ci sono problemi di rete elettrica?
Il mio impianto sembra (alle mie orecchie da inesperto) perfetto, forse perchè non l'ho provato con un filtro di rete, e quindi non immagino la differenza, ma spendere 400 e rotti euro per poi scoprire che andava benissimo senza filtro di rete...
-
Citazione:
Originariamente scritto da gila
questo filtro di rete BN (o uno simile) possono migliorare un impianto anche se non ci sono problemi di rete elettrica?
Si, ma possono anche peggiorarlo.
Citazione:
Originariamente scritto da gila
Il mio impianto sembra (alle mie orecchie da inesperto) perfetto, forse perchè non l'ho provato con un filtro di rete, e quindi non immagino la differenza, ma spendere 400 e rotti euro per poi scoprire che andava benissimo senza filtro di rete...
Come sopra, purtroppo, non ti rimane che provarlo nel tuo impianto, puoi approfittare dell'opportunità che ti dà la BN, soddisfatti o rimborsati (se esiste ancora).
Ciao
Antonio
-
Gila prova magari prima L'extreme solo sul lettore CD e vedi che succede...facci sapere perchè pure io ero interessato all'acquisto, ma ora sono senza un soldo :cry:
-
:confused:
Bah non so se ne vale la pena. Però se fosse con la formula soddisfatti o rimborsati...
Vi faccio sapere
-
Dubbio amletico
Avendo un Marantz CD6003 sto provando un cavo alimentazione di un amico della Wireworld.
Non so se sia suggestione/psicoacustica, ma sento un suono piu corposo con molto piú spazio infrastrumentale...
Inoltre non ho ancora trovato nessun integrato che mi suoni meglio del Nad C350 nella mia catena (per pilotare le Spendor A6) e per le mie modeste esigenze in termini di pressione sonora (vivo in appartamento).
Che faccio?
Cambio solo il cavo...
Cambio altro...
Oppure davvero conviene spendere 800 euro (tra filtri e cavi) Black Noise?
-
Mi accorgo solo ora che era un topic vecchio.. Chiedo scusa
In ogni modo, avendo letto su AF di questo mese la prova del Black Noise II , magari é nuovamente attuale :)
-
Beh...magari sarebbe interessante sapere la diffrenza tra i BN ed i BN II?!?
-
Provato ieri per la prima volta un BN 500....aho funziona!!!!!!!!!!!!
-
Perché non ci dai qualche info in più sul "come" ti sembra che funzioni, qual è l'effetto sul tuo impianto? Sarebbe interessante.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
adslinkato
Perché non ci dai qualche info in più sul "come" ti sembra che funzioni, qual è l'effetto sul tuo impianto? Sarebbe interessante.
Posso dire la mia, in quanto ho due miniblack, uno sul DAC e uno sul pre. La differenza si avverte subito attraverso un maggiore pulizia dei canali, maggior dettaglio e soprattutto nessun rumore di fondo. Ho provato a metterlo anche sui finali, ma preferisco senza. Consigliatissimo sulle sorgenti e pre, non tanto sui finali di potenza, imho.
-
Ma la differenza fra un filtro di rete e una ciabatta filtrata, sempre della stessa casa costruttrice, qual'e'? Questa e' una spesa che dovro' sostenere, ormai voglio fare le cose per bene e con calma curero' tutti gli aspetti legati all'audio... Il fatto e' che la black noise produce sia filtri di rete sia ottime ciabatte filtrate a piu' ingressi... Cosa prendere?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
new77
Ma la differenza fra un filtro di rete e una ciabatta filtrata, sempre della stessa casa costruttrice, qual'e'? Questa e' una spesa che dovro' sostenere, ormai voglio fare le cose per bene e con calma curero' tutti gli aspetti legati all'audio... Il fatto e' che la black noise produce sia filtri di rete sia ottime ciabatte filtrate a piu' ingressi...........[CUT]
I filtri (Miniblack, 500, 1000, 2500 ed Extreme) sono una cosa (filtrano i rumori, le armoniche "cattive" presenti nella rete elettrica dalle nostre elettroniche), in più hanno una protezione per le sovratensioni. Le ciabatte Sistems and magic invece (le varie Slim, Four, Six ed Eight) non filtrano nulla, sono "normali" ciabatte molto ben costruite con collegamenti a stella e protezione da sovratensioni, null'altro. Mentre la Derive è solo una ciabatta senza neanche la protezione dalle sovratensioni. Spero d'essere stato chiaro e d'aiuto.
-
chiarissimo grazie mille, praticamente a me serve un filtro... ma se ad un filtro collego una ciabatta, tutto quello che starà sulla ciabatta ne trarrà benificio?
-
La risposta è si. Infatti io ho due Miniblack: uno attaccato a monte di una ciabatta di buona fattura autocostruita della BTicino cablata a stella, a cui tengo collegato il lettore ed il preamplificatore; il secondo miniblack collegato a monte dell'alimentazione del DAC (i cavi di alimentazione è chiaro che devono essere buoni e schermati). Su i finali di potenza ho provato, ma il mio orecchio ha sentito una bella perdita di dinamica. Confermo che sono eccellenti su pre e sorgenti, sconsiglio su finali.
-
grazie mille sei stato gentilissimo e preziosissimo in info... praticamente prenderei un 500 o un mini e collegando una ciabatta (ne ho una della apc abbastanza buona) attaccherei le sorgenti e il pre... A quanto dici il finale (il sub ? ) è da escludere anche se sapevo che questi filtri sono apposta per l'audio è strano che riducano dinamica...