Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
e.frapporti
un passo indetro lo fai di certo, non c'è dubbio (la differenza sul contrasto nativo è molta), il punto è se nel contesto generale sia soppotabile o meno ma credo che sia una questione personale e solo vedendo dal vivo il VPR in oggetto si possa sciogliere il dubbio.
Tu lo hai potuto vedere o ti basi sui dati tecnici?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
darkchris
Tu lo hai potuto vedere o ti basi sui dati tecnici?
mi baso sui dati di targa e sulle impressioni di chi l'ha visto (cito a memoria: "nero inferiore ai JVC ma più che dignitoso")
-
Forse i due modelli superiori avranno un nero ancora migliore. Sono curioso
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Ligrestowsky
Forse i due modelli superiori avranno un nero ancora migliore. Sono curioso
Anche io, peccato che mi sono perso la presentazione a Roma, cavolo...spero ce ne siano altre!:muro:
-
Citazione:
Originariamente scritto da
darkchris
Vorrei chiedere a chi ha avuto la possibilità di vederlo dal vivo, un giudizio sul nero di questo nuovo Sony, magari in confronto a quello dei JVC (visto che provengo da quello e non vorrei fare un passo indietro su questo aspetto). Grazie in anticipo.
Per risponderti quoto il messaggio sotto di e.frapporti
Citazione:
Originariamente scritto da
e.frapporti
un passo indetro lo fai di certo, non c'è dubbio (la differenza sul contrasto nativo è molta), il punto è se nel contesto generale sia soppotabile o meno ma credo che sia una questione personale e solo vedendo dal vivo il VPR in oggetto si possa sciogliere il dubbio.
Io l'ho visto dal vivo da garman a Roma su una base di ca. 260 mi pare di ricordare.
Il nero e la luminosità max JVC non ci sono (e i dati tecnici snocciolatici da Emidio lo confermano), tuttavia il risultato complessivo generale era molto molto buono.
Citazione:
Originariamente scritto da
josephdan
Visto ieri il 260 in sala,trattata e oscurata su schedmo di 4m bianco fonotrasparente. Nero e contrasto sorprendenti, considerando l'assenza di iris dinamico, un netto passo avanti rispetto al 320.
sono anche d'accordo col il passo avanti rispetto al 320
Citazione:
Originariamente scritto da
darkchris
Anche io, peccato che mi sono perso la presentazione a Roma, cavolo...spero ce ne siano altre!:muro:
Non mi dispererei tanto: sono sicuro che il disponibile Fulvio di Garman ti può organizzare una demo ad hoc, chiamalo ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Stefanik
Per risponderti quoto il messaggio sotto di e.frapporti
Io l'ho visto dal vivo da garman a Roma su una base di ca. 260 mi pare di ricordare.
Il nero e la luminosità max JVC non ci sono (e i dati tecnici snocciolatici da Emidio lo confermano), tuttavia il risultato complessivo generale era molto molto buono.
sono anche d'accordo col il passo avan..........[CUT]
Questo mi mette ulteriormente in crisi; nero e contrasto come sono abituato ora o risoluzione reale a 4k e hdr?:confused:
Concordo su Fulvio, l'ho conosciuto ed è davvero una persona disponibile e gentile, magari gli rompo un pò le scatole, credo che solo vedendolo di persona potrò convincermi o dissuadermi dal cambiare il mio caro JVC.:D
-
Ma se vuoi fare un passo avanti davvero consistente, valuterei appunto i modelli superiori. Staremo a vedere come si comportano, soprattutto il laser
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Ligrestowsky
Ma se vuoi fare un passo avanti davvero consistente, valuterei appunto i modelli superiori. Staremo a vedere come si comportano virgola soprattutto il laser
Purtroppo non posso permettermeli, il mio limite di budget è appunto il 260, e per arrivarci devo comunque vendere il mio JVC e rompere il porcellino, quindi oltre proprio non posso, sto già al limite....
-
Allora forse non vale la pena fare un cambio, non credi? É anche vero che hanno fatto i confronti con i JVC nuovi, non so se il tuo ha la stessa luminosità e contrasto di quelli che sono stati messi a confronto con il Sony 260. La cosa migliore è prenderti il tuo proiettore e portarlo nel negozio che sceglierai per poter fare un confronto con i tuoi occhi.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
darkchris
Questo mi mette ulteriormente in crisi; nero e contrasto come sono abituato ora o risoluzione reale a 4k e hdr?:confused:
Ti capisco (parlo da possessore JVC, anche se del 2011).
A favore dei sony c'è anche da dire un'altra cosa (parlo sempre citando anche se non testualmente Emidio): out of the box sono nettamente superiori ai JVC che hanno invece bisogno di sessioni di calibrazioni più approfondite.
Non so come sei messo tu a capacità di calibrare, ma il sony (pur non avendo l'autocalibrazione) ha bisogno di variare pochi parametri per essere vicino al riferimento.
Se inoltre vogliamo vedere il bicchiere mezzo pieno riguardo alla scheda hdmi del sony, diciamo che in confronto al jvc non crea problemi di aggancio segnale.
-
Un limite a mio avviso, se ho capito Bene, il vpr è privo di Iris dinamico, per cui bisogna valutare bene la superficie dello schermo per non avere già in eco già una fonte luminosa oltre il consentito, il che danneggerebbe il dettaglio sulle basse luci
-
Iris dinamico, memoria lenti ed auto calibrazione sono le funzioni aggiuntive del 360; posso rinunciare tranquillamente alla memoria delle lenti. Sono incerto sulle altre due, ambiente living e schermo DNP Core II 16/9 da 110 pollici.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Stefanik
Ti capisco (parlo da possessore JVC, anche se del 2011).
A favore dei sony c'è anche da dire un'altra cosa (parlo sempre citando anche se non testualmente Emidio): out of the box sono nettamente superiori ai JVC che hanno invece bisogno di sessioni di calibrazioni più approfondite.
Non so come sei messo tu a capacità di calibrare, ma il sony (p..........[CUT]
Ho la sonda e ho usato l'autocalibrazione per il JVC con risultati più che soddisfacenti; da solo non credo riuscirei ad usarla su un VPR senza quella funzione.
Citazione:
Originariamente scritto da
skanet
Un limite a mio avviso, se ho capito Bene, il vpr è privo di Iris dinamico, per cui bisogna valutare bene la superficie dello schermo per non avere già in eco già una fonte luminosa oltre il consentito, il che danneggerebbe il dettaglio sulle basse luci
Io proietto su un telo bianco 16:9 con 3mt di base e 1.2 di guadagno; come andrebbe questo Sony? Avrei problemi?
-
Prova su projectorcentral calculator pro. Li il vpr si chiama 285 Poiche hanno condito i modelli americani. Puoi vedere quante cd/m2 ti dà il vpr in base a schermo e distanza
-
Citazione:
Originariamente scritto da
skanet
Un limite a mio avviso, se ho capito Bene, il vpr è privo di Iris dinamico, per cui bisogna valutare bene la superficie dello schermo per non avere già in eco già una fonte luminosa oltre il consentito, il che danneggerebbe il dettaglio sulle basse luci
Eh si hai ragione, ma a quel prezzo a qualche compromesso bisogna pur scendere...
Citazione:
Originariamente scritto da
niclo
Iris dinamico, memoria lenti ed auto calibrazione sono le funzioni aggiuntive del 360; posso rinunciare tranquillamente alla memoria delle lenti. Sono incerto sulle altre due, ambiente living e schermo DNP Core II 16/9 da 110 pollici.
Autocalibrazione? Di cosa di tratta?