ne sono passate tre di settimane, hai perso il proiettore? sono curioso di sapere le tue impressioni e settaggi
Visualizzazione Stampabile
Allora il VPR è arrivato puntuale, ma aimè causa lavoro (a volte da lunedì alle 5.30 fino a sabato 19.30) ho poco tempo da dedicarci, ho dovuto aspettare più di una settimana per installarlo, anche perchè non ci stava sulla mensola dove troneggiava lo JVC X30.
Comunque tutto a posto funziona anche il cavo HDMI di tanti anni fa. Questo è il settimo vpr, sapevo di non soffrire del raimbow avendo avuto in passato 3 vpr DLP.
Ho visionato 5 film: blu ray 1080 Oblivion, 4k suspiria, i 2 blade runner, revenant redivivo e dracula di b.s. tutti in SDR.
Le impressioni sono molto positive, anche se si è alzato il livello del nero (rispetto all'x30) l'immagine complessiva è impressionante. Uso la rec709 con iris su basso, ho provato l'HDR ma i colori sono troppo carichi, se qualcuno ha provato a smanettare per avere un'immagine decente ben venga.
Ho provato vari blu ray e mi sembra un bel vedere anche merito del buon Sony x800, d'ora in poi però acquisterò solo uhd4k.
Sembri proprio convinto che questi “puntini” siano colpa dell’HRD.....
guarda, se tolgo l'hdr non si notano praticamente! sembra che l'hdr metta in risalto qualche parametro che porta a questi "puntini"... Comunque qualche post sopra viene detto che anche le tv lo fanno, quindi non penso di dire qualcosa di extraterrestre
ho timore che possa essere colpa del cavo. con che segnale vai al proiettore?
Ho pensato la stessa cosa...
il cavo è questo:
https://www.amazon.it/dp/B00N7XPQJM/..._LviLAbJ1YA6BH
aggancia tutti i segnali 4k fino a 12bit
un cavo da 10 metri, anche se certificato, è molto a rischio.
puoi provare, se la tua sorgente te lo consente, a ridurre la quantità di informazioni passando da 12 a 10 bit (che intanto non servono a nulla), oppure ad utilizzare un cavo.
Si Damerino.
Confermo che ho dovuto cambiare anche io il cavo in rame da 10 mt certificato 4K a 60 hz.
Prova,come giustamente detto da Stazza,a ridurre la profondità colore a 10 bit.
Cmq a me dava problemi a 60 hz e non a 24 hz su 10 mt di lunghezza
grazie del consiglio, appena riesco a riaccenderlo farò delle prove..
edit: stasera ho provato a mettere 8bit ed effettivamente non ho notato quel problema, domani provo ad impostare i 10bit e riprovo.
damerin0 allora il problema della scattosita' lo noti o no?
Sei soddisfatto di questo vp?
Adesso costa 3500 lo consiglieresti?
guarda a volte in certe inquadrature noto un poco di scattosità, ma niente che ne pregiudichi la visione a mio parere, comunque con materiale serio il vpr è una bomba, la differenza con un film in fullhd è percepibile istantaneamente. Io lo consiglio, però non ho visto nessuno dei nuovi vpr, anche se penso che questo, anche se non viene ormai menzionato da molto tempo, è stato molto sottovalutato dalla stragrande maggioranza delle persone, forse perchè è marchiato acer? se era optoma o JVC o sony ora ci sarebbero migliaia di interventi.