Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
kaio
Tutte le uscite di un pre sono analogiche.:D
Diverso il discorso in ingresso,come ho scritto anche io.
Vero, ma visto che parlava di uscire in stereo bilanciate pensavo volesse dire che entra anche in xlr xche se no non ha senso :D ha tutte le uscite xlr ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Giigil
Vero, ma visto che parlava di uscire in stereo bilanciate pensavo volesse dire che entra anche in xlr xche se no non ha senso :D ha tutte le uscite xlr ;)
Esatto,il problema sta negli ingressi analogici,perché non ha un convertitore a/d e non nelle uscite.
-
L'emotiva XMC-1 è completamente bilanciato sull'ingresso stereo XLR, poi collegandolo cos' stai usdando il DAC del lettore, quindi è normale che il suono sia completamente differente rispetto a quando collegato in digitale via HDMI
-
Questo intanto sembrerebbe confermare in modo inequivoco e definitivo le qualità del DAC ESS Sabre del "vecchietto", l'Oppo 95, rispetto al moderno processamento DD HDMI dell'Emotiva? :eek:
-
Infatti Fabio mi hai preceduto.
Citazione:
Originariamente scritto da
gsagen
Per ora posso dirvi che l'ascolto in "Reference stereo" dall'ingresso bilanciato è molto ma molto superiore all'ascolto via HDMI.
Quindi dalla tua prima prova, seppur sarà stata veloce, stai dicendo che preferiresti l'oppo collegato in analogico all'emotiva piuttosto che via hdmi.
-
L'emotiva ha anche un ingresso USB per lavorare solo come da DAC...
così confronteresti solo i due DAC , senza metter dentro l'influenza "cattiva" dell'HDMI, sempre che ci sia...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
adslinkato
Questo intanto sembrerebbe confermare in modo inequivoco e definitivo le qualità del DAC ESS Sabre del "vecchietto", l'Oppo 95, rispetto al moderno processamento DD HDMI dell'Emotiva? :eek:
mah, credo basti poco per i più attenti superare il vecchio 95 ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Stefanik
Infatti Fabio mi hai preceduto.
Quindi dalla tua prima prova, seppur sarà stata veloce, stai dicendo che preferiresti l'oppo collegato in analogico all'emotiva piuttosto che via hdmi.
e vorrei ben vedere.....l'hdmi nasce per il mch, neppure io ascolto musica in 2ch via hdmi :D ma neppure in xlr come entrata, preferisco il dac dell'anthem..
-
insomma, ci stai dicendo che il dirac in 2ch è usabile solamente a patto di utilizzare il convertitore interno via USB?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Falchetto
insomma, ci stai dicendo che il dirac in 2ch è usabile solamente a patto di utilizzare il convertitore interno via USB?
é attivabile su qualsiasi ingresso digitale.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Giigil
neppure io ascolto musica in 2ch via hdmi :D ma neppure in xlr come entrata, preferisco il dac dell'anthem..
Spiegati meglio per favore
-
Ste', sei certo di quel che stai facendo? Questa frase, rivolta a Giorgio, potrebbe produrre effetti incontrollabili! :D
Io ti ho avvertito! :cool:
-
Citazione:
Originariamente scritto da
kaio
é attivabile su qualsiasi ingresso digitale.
Comunque sul pre Emotiva XMC-1 il Dirac (ed anche l'equalizzazione parametrico manuale) può essere usato anche sulle entrate analogiche 2 ch selettando il modo "STEREO INPUT" perché in questo caso il pre codifica il segnale da analogico a digitale.
Se invece si usano le entrate mch 7.1 questo non succede perché il pre va automaticamente nel modo "ANALOG BYPASS" ed i segnali vanno direttamente al controllo analogico del volume e da qui alle uscite analogiche.
-
quindi siamo a livello del D2v come possibilità... molto bene
-
Citazione:
Originariamente scritto da
adslinkato
Ste', sei certo di quel che stai facendo? Questa frase, rivolta a Giorgio, potrebbe produrre effetti incontrollabili! :D
Io ti ho avvertito! :cool:
Ahahahah an vedi che mi conosci bene ;)