Sembra che si possa fare ma non ne sono sicuro, se così fosse volevo testare la 20Mbps che non ho ancora ma è il massimo che può raggiungere la mia zona ed iniziare a pensare ad un OLED 4K :sofico:.
Visualizzazione Stampabile
Sembra che si possa fare ma non ne sono sicuro, se così fosse volevo testare la 20Mbps che non ho ancora ma è il massimo che può raggiungere la mia zona ed iniziare a pensare ad un OLED 4K :sofico:.
Wow!! Notiziona!! Passi ad oled LG?? Do per scontato che tu non stia sperando in un oled Pana 4K a prezzi abbordabili.... oppure hai vinto all'Enalotto e ti fai il CZ? :D
Scherzi a parte, se anche riuscissi a visualizzare video 4K la tv farebbe downscaling quindi non farei altro che visualizzare un 1080p a bitrate più elevato. Non ti sarebbe utile a capire come si vede "in 4K".... o mi sfugge qualcosa?
https://gigaom.com/2012/12/18/netflix-encoding/
Xboxes, iPads, connected TVs: Netflix streams to a lot of different devices. More than 900, to be precise. And many of them have different screen sizes, bitrate requirements and codec support. That’s why Netflix is doing a whole lot of encoding: Each and every movie is encoded in 120 different versions
E' quindi ragionevole pensare che per i nostri Panasonic la versione telecine arrivi direttamente da Netflix in questo formato
Devo dire che, dopo qualche giorno di film tramite app del tv (non PS4), il moto non è per niente male... cioè, non trovo particolari problemi rispetto al 24p dei BR.
Red, tu che sei particolarmente ferrato sulla questione moto, mi sai dire se mi sfugge qualcosa o la mia impressione è corretta?
Mi servirebbe per capire se nella mia zona la 20Mbits è affidabile, quindi se si potesse fare mi farei attivare la 20Mbits in prova testandola prima sul vt60 altrimenti è inutile che inizia a pensare ad un 4k, rigorosamente OLED e piatto, credo che anchecon un downscale a 1080 riuscirei a capire se l'immagine nelle scene scure con molte sfumature presenta rumore visibile e posterizzazione durante le dissolvenze come evidenziato da hdtvtest .
Più che ferrato sono sensibile, ma quanto ho cominciato a vedere a 24p è capitata la stessa cosa. Disorientamento per non parlare dell'effetto sdoppiamento specifico dei plasma Panasonic (96hz).
Se guardi l'inizio del docu-film "Back in time", all'inizio quando c'è la ripresa della DeLorean dal drone vedi quegli scatti piuttosto evidenti. A dire la verità dovrei verificare la versione originale, per un confronto più accurato perché potrebbe essere presente anche nell'originale. Anche il "Salvate il soldato Ryan" ci sono molte scene in cui il moto tipico del 24p non è rispettato ma si nota quello "ballerino" del 3:2 Pulldown (che è cosa nuova anche per me)
Per un altro documentario "Antarctica... 70°" li il problema non c'è , è girato senz'altro in Ntsc ed è ragionevole essendo un prodotto televisivo.
Il risultato è comunque del tutto accettabile. Si tratta solo di abituarcisi.
Filippo, sui contenuti da me provati (solo film per ora eh) mettendo IFC su max non ho mai avuto cambio di refresh (schermata nera), segno che andavano a 60Hz.
Ricordo che se girasse a 24P almeno prima di partire la riproduzione dovrebbe essere un piccolo momento di nero a testimoniare il cambio di refresh rate (che non è istantaneo). Credo possiate confermare che la stessa cosa capiti con l'uso con qualunque lettore Blu Ray.
Certo, infatti non va a 24p ma questo già lo sapevamo. La presenza di IFC piuttosto che smooth film parla chiaro.
Chiaro, il problema (che poi problema non è, posso anche "sacrificarli" 12 euro...) è che non so se cambiando il tipo di abbo da full a ultraHD il mese in corso continua a rimanere in prova gratuito, e soprattutto se poi i 4K non si vedono se posso tornare indietro. Magari sento il numero verde, che dici? :)
Onestamente però sta cosa che sul VT60 si possano vedere flussi 4K mi parrebbe alquanto strana... posso chiederti dove hai "subodorato" questa possibilità?
Stefano, al momento non vale la pena rischiare, proverò a contattarli per avere queste info.
Beh ma anche a me interessa sviscerare la cosa dato che mi hai messo la pulce nell'orecchio. :D
Poniamo il caso che riesca a downscalare il 4K, a quel punto mi ritroverei a guardare contenuti fullHD ma con bitrate superiore e in teoria quindi con qualità superiore. A quel punto tranquillo che resterei con abbo ultraHD pur non avendo una TV 4K.
Resto comunque pessimista circa questa possibilità.
Non so se l'applicazione di Netflix interverrà rendendo fruibili i propri contenuti 4k su un VT60, io mi limito ad esporre la mia esperienza con un canale 4k test sul satellite: l'audio c'era, ma lo schermo era inesorabilmente nero e da ciò mi pare di poter dire che le nostre TV non abbiano i codec necessari per visualizzare questo tipo di contenuti.
Che infatti è ciò che mi aspetterei, non so però Filippo dove abbia intravisto questa possibilità, per ora sta tenendo strettamente riservata la sua fonte... :D:D:D