Visualizzazione Stampabile
-
Diablo se ti senti attaccato per la scelta poco saggia che hai fatto ,allora preparati su un forum ne subirai molte .Come per esempio il sostenere che il suono marantz è equilibrato ,il suono marantz è chiaramente eufonico come pochi altri marchi ,inoltre in due canali come sostenuto qualche post fa ,per me un buon nad se lo mangia il marantz ,anthem poi sta su un altro pianeta.
-
Ma king of darkness alla fine che sintoampli ha comperato???
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da
AntonioTrevi
Diablo se ti senti attaccato per la scelta poco saggia che hai fatto ,allora preparati su un forum ne subirai molte .Come per esempio il sostenere che il suono marantz è equilibrato ,il suono marantz è chiaramente eufonico come pochi altri marchi ,inoltre in due canali come sostenuto qualche post fa ,per me un buon nad se lo mangia il marantz ,anth..........[CUT]
No non è per quello. Fosse stata criticata solo la scelta è un conto, anche perchè sono sempre pronto a sostenerne le mie ragioni ed eventualmente aperto a confrontarmi (o a invitarvi ad ascoltare). Mi sono risentito per aver visto dell'astio nei miei confronti in quanto persona, culminato nell'"intellettualmente disonesto", anche perchè è già successo da parte tua in altre occasioni in modo più o meno velato, per cui non nascondiamoci dietro al dito.
Piuttosto fammi capire se sei disposto ad azzerare tutto oppure se vogliamo continuare questa sterile dialettica.
Sostieni che il Marantz ha un suono eufonico, forse, dipende da cosa s'intende, ma secondo me è proprio quel tipo di suono che io definisco "equilibrato", quello che più di altri si avvicina alla veridicità della musica, il più vero. Specie se abbinato a determinati diffusori che sono già molto aperti, aggressivi o asciutti (sono la stragrande maggioranza di quelli prodotti attualmente).
Se Marantz è davvero eufonica allora forse altri produttori spingono più verso suoni aperti, iperdettagliati e cacofonici (nel senso di faticosi sul lungo periodo) o piatti perdendo di vista l'amalgama e l'emozione della musica che è contenuta anch'essa nella registrazione?
In realtà sui marchi è lecito avere preferenze e non è certo questo il problema, il problema è capire cosa piace a noi che ascoltiamo e con cosa lo ascoltiamo (il resto del sistema). E' comprensibile avere pareri diversi sulle marche purchè li si esprimano con correttezza e motivazione, se avessi espresso fin da subito un parere qualitativo come questo tutta questa disacussione non sarebbe mai iniziata.
-
be certo se tu ti vanti di usare un metodo empirico e citi sollo la parte di opinioni piu favorevoli al tuo pensiero tralasciando le altre ,per me sei intellettualmente disonesto .
Non c'è nessun astio nei tuoi confronti ,trovo alcuni giudizi esagerati per quelle che sono le mie esperienze ,marantz come denon è molto lontana dal riprodurre timbricamente un suono naturale,anzi sono viziati da un timbro digitale come pochi .E questa considerazioni come altre sono opinioni non dichiarazioni di guerra .Poi a te puo piacere un tipo di suono eufonico e trovarlo come scritto equilibrato .
-
Citazione:
Originariamente scritto da
AntonioTrevi
be certo se tu ti vanti di usare un metodo empirico e citi sollo la parte di opinioni piu favorevoli al tuo pensiero tralasciando le altre ,per me sei intellettualmente disonesto .
Non c'è nessun astio nei tuoi confronti ,trovo alcuni giudizi esagerati per quelle che sono le mie esperienze ,marantz come denon è molto lontana dal riprodurre timbrica..........[CUT]
Attento che non ho mai criticato il dato empirico o pensato che a qualcuno servisse una visita dall'otorino. Se dovessi fare una lista delle elettroniche HI-FI che non piacciono a me non finirei più però non è che passo il tempo a denigrarle solo perchè non mi piacciono. Sono consapevole che vanno abbinate a certe cose. Un esempio concreto: su casse Chario non consiglierei mai un Marantz, quanto piuttosto un Onkyo/Yamaha o altro perchè so che è un abbinamento che non paga è un po' idiosincratico.
Accolgo i nuovi toni del discorso, ho solo cercato di spiegare perchè non si può concludere da un abbinamento sbagliato (come potrebbe esser stato quello di Fanta) che Marantz, o tutti i Marantz facciano pena in HI-FI. Altrimenti come spiegare la soddisfazione di chi ne è contento o lo ha scelto apposta, i pareri positivi di altri, le recensioni ecc.
E se è una questione di gusti non tutti la pensano allo stesso modo, io non voglio questo, vorrei solo che non si spalasse letame sui prodotti Marantz a priori e/o con paragoni inopportuni o giudizi assolutistici.
-
Mi sembra che stiamo facendo un pò tutti i professorini....In tal senso sarebbe opportuno che negozianti imparziali (se esistono) e recensori parlino. A conti fatti i top Marantz hanno sempre ricevuto il massimo dei voti, senza contare i suoi lettori CD pluripremiati e i suoi ampli stereo. Se ricevono votoni un motivo OGGETTIVO c'è. Poi se non piace è un altro discorso, è a questo ci pensano i forum.
Il tutto poi sta nel paragonare chi con cosa. Un 7007/7008 va paragonato con sinto della stessa fascia di prezzo, quindi va già scartato l'Anthem. Si può paragonare ad un Onkyo 929 ad esempio, Denon X4000 ecc. Il vincitore? Va a gusto.
Un PM8005 al massimo si può paragonare con un Rotel 1570, un Nad 375 ecc. e qui il vincitore è SEMPRE a gusto. Quindi di cosa stiamo parlando?? Del nulla più assoluto...Stiamo solo creando confusione al creatore del post che a posto di leggere dovrebbe sentire con le proprie orecchie i sinto elencati e consigliati senza sminuire l'uno e l'altro.
La scelta di un ampli o di un sinto va fatta in base a TROPPI fattori, ma in primis a cosa si cerca in ambito Stereo e Multichannel. Chi ascolta determinati generi potrebbe trovarsi in paradiso con un ampli Marantz, altri con un ampli Nad, altri con Rotel....è TUTTO soggettivo.
Ad esempio capace che King prenda un Pioneer LX perchè ci dice che l'ha provato e gli è piaciuto :D Quindi tutte queste diatribe non sono servite a nulla.
-
Eh, mi sa che hai ragione Mauro abbiamo fatto molta confusione per nulla. :(
-
Diablo se mi dicono quale suona meglio in due canali fra un sinto nad e un sinto marantz dico il primo ,senza per questo offendere i possessori di marantz ,o ritenere chi dice questo passabile di otorino .Anzi in ht si scrive che onkyo e migliore di marantz ,su questo non mi pronuncio perche dovrei provare un onkyo e poi dare un giudizio.In ht di marantz conservo un bel ricordo
Mauro il problema della classe di confronto del marantz con altri prodotti sta tutto nello street prince dei modelli precedenti ,Se oggi vado a prendere un sr 7009 in italia lo pago 1500 euro quanto un anthem mrx 510 .Per cui il 7007 che quando è uscito costava 1500 euro con cosa lo devo confrontare ? con un nad t 748 o un onkyo 838 oppure con l'anthem ?
bohhhh
-
Citazione:
Originariamente scritto da
AntonioTrevi
Diablo se mi dicono quale suona meglio in due canali fra un sinto nad e un sinto marantz dico il primo ,senza per questo offendere i possessori di marantz
Se avessi detto questo al posto di altro non avrei avuto nulla da ridire. Per quanto riguarda il resto il confronto con Anthem dovrebbe essere possibile a listino (escluso il modello 710), ma certo se uno ha un budget massimo di 1000€ e l'offerta è solo per il Marantz 7007...è abbastanza inutile stare a parlare del resto.
Io sarei curioso di provarli e anche di giudicarli in comparativa, ma purtroppo è quasi impossibile averli tutti a disposizione nello stesso ambiente e da provare almeno con un paio di casse abbastanza differenti. Io sono riuscito a farlo tra Onkyo e Marantz a parità di fascia di prezzo.
-
e in ht in cosa hai trovato onkyo inferiore a marantz ?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
AntonioTrevi
e in ht in cosa hai trovato onkyo inferiore a marantz ?
Sarebbe un po' OT ma forse potrebbe essere utile a qualcuno quindi lo dico.
Primariamente il suono e lo sfruttamento delle casse posteriori (c'erano più informazioni, si sentivano più forte e con una presenza maggiore di dettagli), poi una sensazione generale di equilibrio del suono tra centrale e frontale, è come se il Marantz 7007 ti immergesse di più nella scena sonora.
Onkyo 1010 sembrava prevalere nella velocità con cui raggiungeva i picchi dinamici (non tanto nella resa della forbice dinamica quanto nella velocità). In generale il suono era più freddo e frizzante mentre quello Marantz più caldo e immersivo.
Chiaramente la mia scelta è stata ponderata rispetto ai miei altoparlanti (più un paio di altri provati come carta da tornasole), tenendo conto delle prestazioni in stereo (Direct o pure Audio) dove il Marantz a mio gusto rendeva generalmente meglio, più musicale e raffinato, specie nella gestione della scena sonora (profondità e immagine).
Sono descrizioni soggettive, quindi prendetele come indicazioni generali, comunque mi sono apparsi buoni entrambi come ci si aspetterebbe da degli AV di fascia alta. L'unico problema è che per le musiche sinfoniche che ascolto io gli A/V sono insufficienti (come tanti altri integrati stereo), di qui l'esigenza di avere qualcosa di più, scimmia che a dire il vero è arrivata in modo abbastanza fortuito http://www.avmagazine.it/forum/8-amp...55#post4132055.
-
ok grazie ,sto valutando l'acquisto di un 809 usato ,che come fascia di prezzo appartiene all'attuale serie 9 di onkyo per cui poco sotto il marantz sr 7009 e in linea con l'x 4000 di denon .Ho dei diffusori molto caldi e presenti in gamma medio-bassa
-
Dunque l'809 è questo (sempre guardare sul sito USA perchè fornisce le misure in FTC)
http://www.onkyousa.com/Products/mod...class=Receiver
$1,099 MSRP
è circa sulla fascia del Marantz 6008
http://us.marantz.com/us/Products/Pa...oductId=SR6008
MSRP $1,199
Se riesci a provarlo è meglio...perchè è proprio sullo scalino entry level della fascia elevata: può essere buono come deludente a seconda di cosa ci si aspetta da lui. Va detto che secondo me è proprio con quella serie che Onkyo ha apportato le maggiori modifiche rispetto ai modelli passati e in confronto a quelli attuali. Per cui non è ancora obsoleto.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
AntonioTrevi
Non c'è nessun astio nei tuoi confronti ,trovo alcuni giudizi esagerati per quelle che sono le mie esperienze ,marantz come denon è molto lontana dal riprodurre timbricamente un suono naturale
Bhè io ho potuto sperimentare l'artificiosità,ad esempio,dell'Onkyo 906 che tutt'ora è di buon livello,ma lontanto dalla naturalezza e dalla riproduzione delle colonne sonore.Il 7007 lo reputo timbricamente caldo e adatto alla vigorisità delle Klipsch; lo trovo naturale,per nulla stemperante sulle gamme insomma...
Tralasciando tutto ciò,non puoi fornire un giudizio,manco soggettivo,senza scomodare l'obiettività , con la tua esperienza di ascolto di un datato SR 5005 ;
Citazione:
Originariamente scritto da
AntonioTrevi
ho avuto marantz un sr 5005 ,in ht andava bene ,in stereo faceva pena
Cosa centra il tuo ascolto di un 5005 quando si stà parlando solo di top di gamma Marantz?
Cioè,ragioniamoci,hai ascoltato un super entry level,che ha poco a che fare con il vecchio top di gamma 7005 e per non parlare del 7007/7008 dove ci sono stati notevoli miglioramenti come dinamica e controllo e una fluidità del suono in generale :asd:
Se mi parli solo di quel modelllo te lo posso anche concedere ma in rapporto al tutto il resto?
LA mia opinione ,come ho scritto nell'altro post, si base sull'ascolto di alcuni modelli Marantz come :Sr 6005,Sr 7005,Sr 7007 ed un integrato di degno livello (Ki Pearl 30 TH Anniversary).
Quindi un minimo la conosco la timbrica Marantz ma si parla sempre dalla mia opinione,opinione che sembra coincidere con il resto che conosce bene MArantz;)
Inoltre,preciso che non è un attacco nel tuoi confronti, non voglio perorare la causa di Diablo, ma penso che su uscite come queste:
Citazione:
Originariamente scritto da
AntonioTrevi
l'anthem è il migliore ,c'è poco da dire
Capisci,che seppur possibile,non hai avuto la possibilità di testare un 7007 o un 7008 confrontandolo con un Anthem Mrx 510 e quindi le tue opinioni restano solo congetture senza alcun fondamento.
Stesso dicasi anche nei confronti di Nad,se volevi inserire anche tale marchio in confronto all'Anthem
Nella remota improbabilità che tu abbia potuto operare tale confronto,avresti dovuto scrivere che le tue sono percezioni personali dettate dal gusto di ascolto e che,quindi, Anthem fosse superiore a Marantz supportando,però, tale asserzione o convinzione, con maggiori dati a sostegno della tua PERSONALE tesi...
Non l'hai fatto quindi trai tu le conclusioni !
Ciao