Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
retni
NO,Non è normale,quando accendi il pop da totalmente spento,immediatamente si accende,si deve accendere il led bianco.
Se hai un Hard disck interno al pop e/o collegato ad una delle porte porte usb e/o e-Sata ,un po' si ci mette a caricare i device,si sta parlando di una manciata di secondi.
Ah bene...faro' altre prove ma alle volte il led bianco non si accende ma il pop parte e carica regolarmente infatti sulla tv vedo prima il logo popcorn hour poi quello jukebox e poi entra nella home ma ho notato che quando il led non si accende l'ora e data nella home sono sbagliata e le previsioni meteo non si sono!
L'hdd e' sata interno da 2tb e ci ha messo un po' di piu' di una manciata di secondi...diciamo un minuto o poco +
-
Un minuto o poco + :funziona come un motore diesel allora...se hai installato le app.nmt sul disco interno al pop,eliminale e prova ad installare su scheda sd,se lo hai già fatto...come non detto.
Scheda SD da 4 GB di capienza in su
-
Citazione:
Originariamente scritto da
retni
Un minuto o poco + :funziona come un motore diesel allora...se hai installato le app.nmt sul disco interno al pop,eliminale e prova ad installare su scheda sd,se lo hai già fatto...come non detto.
Scheda SD da 4 GB di capienza in su
Provero' anche questo grazie!
Per il led bianco...quando sono arrivato a casa a mezzogiorno il pop era in stand-by (led rosso fisso) ho premuto il tasto sul telecomando e il led bianco si e' acceso...mah.
-
Tutto risolto...grazie a tutti!Ho re-installato le app e ripristinato le impostazioni ed e' tutto ok!
Mi date qualche dritta sulle playlist...copio il file .m3u oppure devo fare altro?!?
grazie
-
Avrei una piccola domanda da non possessore di PCH.. ho letto che si può comandare tramite smartphone/tablet, quello che vorrei sapere è:
- lo si può fare solo da iphone o da qualsiasi tablet/smartphone con android/win8..?
- per farlo il pch deve essere collegato via lan..? xè io nn ho il router ma uso la chiavetta x internet..
lo chiedo xè ho su disco esterno in flac tutta la mia collezione musicale, e mi interesserebbe poter far partire file musicali presenti sul disco interno comandando dal tablet senza dover accendere la tv..
-
Citazione:
Originariamente scritto da
...zed...
Avrei una piccola domanda da non possessore di PCH.. ho letto che si può comandare tramite smartphone/tablet, quello che vorrei sapere è:
- lo si può fare solo da iphone o da qualsiasi tablet/smartphone con android/win8..?
- per farlo il pch deve essere collegato via lan..? xè io nn ho il router ma uso la chiavetta x internet..
lo chiedo xè ho su ..........[CUT]
lo si puo fare sia da iOS che Android
serve il router , perche tutti i dispositivi devono essere connessi allo stesso router
per creare una LAN, wifi o cablata serve un router , anche da poco . Sicuramente usato lo trovi anche 20€
-
capito, quindi sarà la stessa cosa anche x il mede8er.....speravo che potesse essere comandato direttamente tramite wifi
non è per il costo, mi costerebbe cmq meno il router dell'adattatore wifi :D è che non ho proprio l'impianto in casa e speravo di evitarmelo.... beh grazie :D
-
Una rete lan serve se hai lettori di rete
Dopo un po , capisci che non puoi fare a meno . Specialmente adesso , dove tutti i dispositivi sono evoluti per quel uttilizo .
Anche perche smetti di comprare decine di hdd , ma investi i soldi per un NAS e sei a posto per un bel po di anni .
Un pensierino alla rete cablatta lo farei
-
lo avevo fatto lo scorso inverno un bel sistema x avere tutto via gigabit, xò alla fine ho ripiegato con due dischi esterni da 2tb piu quello interno...alla fine me la sono cavata con una spesa ridicola e soprattutto non ho niente da configurare che mi possa dare problemi..
quasi tutti i "colleghi" che hanno reti lan x condivisione file video o musicali ogni due per tre hanno sempre qualcosa che non va...
-
ragazzi aiuto!!!
ho esportato le mie playlist da itunes ( file.m3u)...ho creato una cartella "playlist" dentro la cartella "music" del pop e le ho copiate dentro!
Il pop le vede...mi fa vedere il nome della playlist...ma al suo interno 0 canzoni...dove ho sbagliato?!
Tutte le canzoni presenti nelle mie playlist le avevo precedentemente copiate nel pop e le vede tutte!
-
ragazzi please!!!!:cry::cry::cry:
Sto impazzendo...ieri sera/questa notte le ho ho provate tutte...piu' formati di versi di playlist ma niente...continua a vederemi il nome corretto della pl ma niente canzoni al suo interno!
Dove sbaglio!?!?!?
Mi sembrava semplice...con il mio htc android copio tutta la mia musica su sd e dopo, in una cartella a parte, copio tutte le playlist...lui scansiona e voila' tutte le canzoni e playlist sul cell...pensavo che qui fosse lo stesso!!!
-
Ciao a tutti,
ho finalmente comprato un NAS (synology415 play) dove ho messo tutti i miei file a/v.
Per creare le condivisioni nell' A-410 meglio samba, NFS oppure TCP NFS?
Sul Synology ho attivato tutti i server, come sul Popcorn.
Grazie
-
Quello puoi sapere solo tu !
Ti coniglio in samba e nfs , guardare 2/3 film e arrivare alla conlusione da solo . Io personalmente preferisco samba
-
Ciao a tutti, chiedo info a voi perchè mi sembrate molto ferrati sull'oggetto in questione.
Adesso ho un fidato wd tv live 3° gen che va alla perfezione e fa tutto quel che deve fare.
1- Avreste qualche motivo per fare il passaggio a una cosa come questo a410?
Io pensavo principalmente alla compatibilità con mkv 3d full e iso sia 2d che 3d, dove il wd tv live invece si ferma (in quanto può leggere solo mkv 3d ma sbs, quindi con qualità dimezzata).
2- Sono anche in procinto di acquistare un nas, ho letto che i synology vanno molto bene con il wd, ma sembra che con il 410 siano da preferire i qnap.
3- Leggendo un pò il vs 3d, una limitazione mi sembra la semplicità di utilizzo..
nel wd tv mi legge l'hdd collegato via usb (ma credo valga anche x il futuro NAS) con tutte le cartelle e sottocartelle e mi scarica in automatico le locandine via wifi senza bisogno di installare niente ne su di esso ne programmi particolari su pc.
4- Invece mi sembra un pò più caotica la gestione del 410. oppure mi smentite e mi confermate la stessa semplicità del wd?
cioè, attacco ad es. l'hdd via usb, ho una cartella principale con film, e diverse sottocartelle con generi, mi confermate che non mi butta tutto insieme a video senza distinzione di cartelle?
5- E per il discorso nas, è vero che con synology ci sono così tante complicazioni?
6- avendo casa cablata con cavi cat 6, mi confermate che tutti i file (in particolare le iso 3d) vengono riprodotte lisce come l'olio senza incertezze via NAS?
7- avendo anche un ampli yamaha rx-v775, mi confermate che è possibile (come sul wd) selezionare il pass-through per mandare l'audio direttamente all'ampli?
scusate le tante domande e grazie in anticipo delle risposte.
ciao.
-
1) con mkv 3d full non avrei idea come si comporta un A410 ,con un A400 che posseggo, posso assicurarti che con Iso BD2D e Iso BD3D,non ci sono problematiche di fluidità,poi dipende,anche dalla propria rete Lan...
2) Assolutamente non vero,come vedi in firma ho Qnap e Synology come server NAS e uso tranquillamente protocolli di rete Samba (SMB) e NFS su entrambi i Nas...
3) e 4) Ad un A410/A400 puoi collegarci Hard Disk su porta usb e/o e-Sata tranquillamente ,anche attraverso un Hub USB se ne hai l'esigenza:La gestione delle locandine viene gestita in automatico da NMJ del Pop oppure con un programma NMJToolbox per Seven da installare su pc...
Poi,Se si ha una struttura con cartella principale Film e sottocartelle per genere,queste vengono organizzate e mantenute nella struttura che si è preferito darli nella sua archiviazione...
5) Non ho idea a quali complicazioni ti riferisci...
6) Iso 3D sull'A400 vengono streamate senza blocchi o buffering,se non, solo un poco di buffering all'inizio prima che inizia la riproduzione del filmato,questo, sia con protocollo di rete SMB e NFS,ma io come ripeto ho solo un A400...
7) Pass-through delle tracce Audio da A400/A410 è implementato.