Ma no ricordi male, usa quelli di topo Gigio, il suo "cosa mi dici muai" è un test incredibile per il canale centrale, ahahah :D
Saluti
Marco
Visualizzazione Stampabile
Non ho capito se la tua risposta era riferita a me, ma colgo l'occasione per rispondere:
Anche noi per i clienti "smanettoni", a richiesta facciamo un piccolo corso che li rende autonomi per la calibrazione, che è comunque cosa ben diversa dalla consulenza di uno che ci capisce ... :)
Saluti
Marco
Ps. non credo che mettendo le punte al sub, a meno che lo sposti, ti cambi qualcosa ...
Puoi essere più preciso, io credevo che il tecnico fossi tu? Parli di corsi penso che almeno tu lo abbia fatto... Se no puoi chiedere al tuo tecnico se non ne sei al corrente, è importante per capire come lavora sto "coso" per capirne i limiti. Intanto è saltato fuori un pretrattamento in aggiunta all'EQ.
Be, mi sembra ovvio che in un progetto così ampio ci si divida i compiti, io non sono un tecnico del suono ...
Quali limiti? trovami tu un convolutore commerciale che lavora a piu' di 65K ( che potremmo anche raddoppiare ma è gia' così tantissimo ... ) taps in fase/ampiezza per ognuno degli n canali che possiamo processare.
Il pretrattamento, lo applichiamo in casi particolari per far funzionare bene il convolutore ( o ci sarebbero quei problemi di volume molto basso con conseguente perdita di dinamica/risoluzione ) che alcuni lamentano ;)
Saluti
Marco
Ps, DRC è open source, quindi trovi anche le sorgenti se cerchi; ovviamente per capirci qualcosa e saperlo utilizzare bene servono basi matematiche e di acustica.
La tua risposta non e' quella della mia domanda. Puoi chiedere al tuo tecnico, se non li sai tu? Che segnali usa e se ha un volume di riferimento? Il test viene ripetuto a diversi livelli di volume? Mi parli di trasparenza con il cliente, non ti sto chiedendo la luna? Mi serve per valutare alcuni aspetti di funzionamento indipendentemente dalla potenza di calcolo. Grazie
Qui trovi tutto: http://drc-fir.sourceforge.net/
Saluti
Marco
Torniamo a noi perfavore. Vista la qualità dei componenti, che capisco essere al pari di un oppo 103 ma migliorabili. Come op amp cosa suggerite per la sostituzione?
Io pensavo a questi: http://www.audio-gd.com/Pro/diy/OPA/OPAEN.htm
Mentre come clock questo: http://www.audio-gd.com/Pro/diy/JZ1/JZEN.htm
Per gli op è impossibile riuscire a inserire tutti quegli op discreti, sono troppo grossi fisicamente e un'altro problema sarebbe l'alimentazione, un duale consuma 56mA e manderebbe in crisi tutta l'alimentazione dell'apparecchio, ultima cosa non li ho mai provati e quindi non saprei nemmeno come suonano. Il problema che inserire degli op migliori implica a mio avviso una riveduta all'alimentazione per farli rendere a dovere, un regolatore multitensione non garantisce grandi prestazioni.
Il clock da specifiche non sembra male, anche questo mai provato comunque, si puo alimentare con la sua alimentane oppure prendendo l'alimentazione al suo interno, ovviamente la sua alimentazione separata da dei vantaggi, hai posto dentro allo chassis del DSP?
Si è vuoto..c è solo la mainboard bassina. Ah io di ste cose capisco nulla
Come mai senti la necessità di modifica?
Non ne sento nessuna necessità, come detto non sento differenze tra questo e oppo 95 mod. Pero' se si puo' migliorare e affinarlo perchè non farlo?! Sono contentissimo dell'acquisto e se potessi tornare indietro lo rifarei. Spero Alberto che verrai settimana prossima come detto.
Il corso va bene ed è bene farlo, però credo che non sia per tutti. Molti, come me, non capiscono nulla di questi argomenti e per certe cose sarà come parlare arabo.
Per le punte al sub credo invece che cambi qualcosa, una cosa è avere la base intera del sub appoggiare sul pavimento un'altra cosa e avere il sub che appoggia sulle punte!
Saluti
Secondo voi avrei vantaggi tangibili a passare dal mio attuale onkyo 906 ad un hts2?
Certo, sapevo benissimo il costo del processore nonché quello della sua calibrazione. Ciò però che non sapevo era se ne valesse la pena; per questo ho voluto personalmente "tastare con mano", sentire il tutto nel mio ambiente piuttosto che presso un negozio o comunque una sala dimostrativa dove magari il risultato sarebbe potuto essere ben diverso.
decapitate85, ci sono novità?
hai fatto altri esperimenti?