però l'accuphase e250 lo si trova a 1000 se non più euro rispetto al 6300.
mi piacerebbe comunque ascoltarlo insieme anche a pari fascia luxman.
Visualizzazione Stampabile
però l'accuphase e250 lo si trova a 1000 se non più euro rispetto al 6300.
mi piacerebbe comunque ascoltarlo insieme anche a pari fascia luxman.
evidentemente a stefanik l'appetito è venuto mangiando .....
La prova con il lux sarebbe sicuramente interessante.
I prezzi li ho scritti nel post dove ho inserito anche le opinioni: 6300 a 2500€, e250 a 3000€, tutti nuovi di pacca.
Parlando di cose "frivole" posso dire in linea generale che secondo la mia opinione i mcintosh sono più belli esteticamente ma quell'accuphase che ho visto (l'unico della mia vita :)) sembrava costruito con materiali di maggior pregio, oltre alla precisione dei vu meter ho toccato anche con mano i morsetti che mi sembravano proprio di qualità.
Questi luxman proprio non riesco a sentirli, magari perdo un'occasione, ma con tutta la scelta che ho, non posso, ma soprattutto non voglio andare a scatola chiusa ;)
condivido la tua opinione.
Meglio scegliere sul ventaglio di ciò che si è ascoltato che acquistare a scatola chiusa (anche se i pareri di altri sono unanimi).
Secondo me un'altra cosa che ad esempio io sto tenendo conto per la mia decisione è l'estrema flessibilità degli ampli accuphase con la possibilità di inserimento delle schede opzionali.
Ho visto che l'e250 non fa eccezione da questo punto di vista.
Ho visto che hai già l'oppo 105 per cui forse il discorso non ti interessa, ma sapere che c'è la possibilità di rendere "future prof" a prezzi umani l'integrato affiancandolo ad una scheda dac, mi sembra un'opzione interessante.
Le schede DAC opzionali accuphase sono in costante evoluzione: dalla DAC20 alla DAC40 appena uscita. I prezzi sono umani, e la qualità è elevata (da quanto letto). Inoltre non si hanno problemi di spazio e non si ha un elemento in più nella catena.
Insomma, a me l'idea di un amplificatore con schede opzionali in generale mi sembra un'idea vincente.
Del DAC30 ne ho letto un gran bene sulla prova di suono.
Purtroppo non l'ho mai sentito e penso che in quel caso l'acquisto non potrebbe che essere a scatola chiusa.
quantifica prezzi umani please :)
Sui 1000€ e da quanto mi dice chi ha ascoltato il DAC30, questi se la gioca con DAC stand alone dal costo doppio e forse anche più.
Prendi quanto ti scrivo con beneficio di inventario poichè sono pareri di amici.
Considerati i prezzi medi accuphase, il prezzo direi che è umano.
EDIT: ho verificato la tabellina sul sito accuphase e l'e250 supporta il DAC-40.
ok ok...
beh come hai detto tu per ora ho l'oppo...
Infatti.
Nulla da dire.
Per me pensavo di risparmiare sull'oppo prendendo il 103 ed investire quanto risparmiato sul DAC-40 (se mai prenderò un integrato accuphase).
Tienici aggiornati sugli ascolti ;-)
Io nei tuoi panni prenderei un ampli di fascia media d'occasione che sia facilmente rivendibile senza perderci €uri. Poi un domani, una volta acquistati i diffusori, lo rivenderei e mi butterei su un'amplificazione certamente definitiva.
Le Rx2 sono bei diffusori, però non penso che sfrutteresti le potenzialità di amplificazioni idonee a far cantare diffusori di ben altro livello.
Ho ascoltato l'electrocompaniet eci 5 a casa mia, la catena la vedete in firma.
I cavi di segnale erano dei semplici g&bl da 0,5 mt e quelli di potenza sempre dei vecchi e semplici hi diamond usati un tempo come surround dal venditore 12+12 metri (forse dei 2x1,5mmq)
Prezzo richiesto 1700€.
Il venditore inoltre mi ha detto che una volta ha avuto un problema con un canale dell'ampli e l'ha portato a riparare...
Iniziamo subito col dire che mi sembrava spingesse meno del norma ipa100 ascoltato a casa di scubi e che riproducesse meno frequenza musicali rispetto a quest'ultimo (sia in basso che in alto). Tuttavia le voci e gli alti non mi davano fastidio (a differenza del norma, seppure in minima parte)
Quanto sopra potrebbe dipendere da:
- cavi;
- integrato;
- il tweeter è posizionato più in basso rispetto al mio orecchio;
- il mio ambiente (più grande di quello di scubi e forse con meno riverberi).
Chi può dirlo?? nessuno :D
Tuttavia l'ascolto mi è sembrato meno brillante del norma, se dovessi fare un termine di paragone anche con le altre scelte direi che si posiziona tra accuphase e mcintosh, PERO', non mi ha entusiasmato come ha fatto l'e 250.
Ragionando a voce alta dico: spendere 1700 per un usato di 6-7 anni fa che alla fine non mi ha emozionato a casa mia potrebbe portarmi sempre a dire: "ah se avessi preso l'accuphase...".
Certo con il 250 ne spendo 3mila, ma è nuovo, in garanzia e mi è piaciuto di più e forse non avrei rimorsi, anche perché lo considero un ampli definitivo anche in vista di acquisto diffusori da pavimento (un domani si intende, ma mai 802 per farci capire...)
Sembra anche inutile andare di nuovo ad ascoltare il nait xs (del 2009 venduto usato da rivenditore a 1200 con 6 mesi di garanzia) perchè anche quello alla fine della fiera non mi ha emozionato molto, è vero si faceva ascoltare, mah in mente mia ripeterei sempre la frase sull'accuphase...
domanda importante: ci sono e se si quali sono i centri assistenza accuphase a roma? il sito mi rimanda sul distributore mpi electronic
P.s. Poi mi dovrò dedicare ai cavi di potenza e segnale (tra oppo e integrato e tra sinto a/v e integrato).
devi contattate la MPI ha un unico centro per l'Italia
Io ho già espresso la mia.
Devi contattare High Fidelity (società di proprietà di MPI) che distribuisce gli accu per l'italia.
Gli accu sono garantiti 5 anni ed hanno la fama di essere indistruttibili.
Antonio, che da rivenditore ha moltissima più esperienza di me, penso possa confermare la fama di "indistruttibilità" che accuphase si è guadagnata nel tempo.
Se non hai velleità particolari penso proprio che l'e250 potresti considerarlo definitivo, cosa che a mio avviso non potresti assolutamente fare con il 6300 e penso anche con gli altri citati.
Prova se puoi a dare un acconto al rivenditore e chiedi se lo puoi portare a casa per la prova definitiva.
P.S. cavi di potenza e segnale io consiglio kimber che mi sembrano abbiano un ottimo rapporto qualità prezzo e opinioni pressochè unanimi. Io ho deciso che cablerò tutto kimber per me.
cavi da 12m??? sei sicuro? è tantissimo e ti avranno di sicuro condizionato l'ascolto!
Anche accu dá 5 anni? Bene ;)