Visualizzazione Stampabile
-
io ho detto un'altra cosa! :) ho detto che per come è trattato il tema della schiavitù (negli States è un problema sentito parecchio) assomiglia più a "La Vita è Bella" piuttosto che a "Bastardi Senza Gloria", nel film di Benigni viene trattato il tema dell'Olocausto in maniera diversa da tutte le altre, Benigni passa dal comico al tragico senza soluzione di continuità così come in questo film Tarantino tratta la schiavitù avvicinandosi più al registro tenuto da Benigni piuttosto che al registro tenuto da Spielberg ne "Il Colore Viola" così come Benigni si allontana dal registro di Schindler's List per raccontare la stessa "storia" ma in una maniera del tutto differente! Bastardi Senza Gloria è ambientato negli anni della II guerra mondiale ma non tratta dell'Olocausto se non marginalmente, IMHO il registro di BSG è sempre oltre l'eccessivo come in Django ma non racconta volutamente la tragedia degli Ebrei, racconta una storia che non esiste o che forse esiste in un universo parallelo e non tocca l'Olocausto!
Per questo dico che nel modo di Tarantino assomiglia più all'opera di Roberto piuttosto che a Tarantino stesso.
Reputo che sia BSG che DU non siano due capolavori, in quanto le tematiche prese in esame avrebbero dovuto IMHO essere trattate con maggior "rispetto", li reputo due ottimi film ma non due capolavori come Schindler's List o La Vita è Bella o Il Colore Viola giusto per citarne alcuni a caso. Sono film di genere e se visti nell'ottica del loro genere allora possono essere dichiarati due capisaldi (capolavori), i Capolavori IMHO devono essere Universali.
ciao
igor
-
Citazione:
Originariamente scritto da
igor
A me Grindproof - A prova di morte..........[CUT]
Grindproof???
A prova di macinatura? :D
Grindhouse - Death Proof vorrai dire!?
Scusa, ma mi hai fatto involontariamente ridere un sacco.
-
ho mischiato :D
capita a scrivere di getto, nonostante tutto lo reputo un discreto film!! :)
ciao
igor
-
Perfetto Igor, avevo capito male io allora...:)
-
Planet Terror lo reputo molto più riuscito di A Prova di Morte, nella sua tamarraggine batte A Prova di Morte che a mio avviso rimane il mediocre polpettone di parole, con un Kurt Russell che pare la macchietta del personaggio, l'unica cosa che salvo è il cameo di Tarantino, e ho detto tutto lol
-
Visto oggi pomeriggio. Un fottuto capolavoro! Colonna sonora da antologia, come di consueto per Tarantino, attori davvero eccellenti. Il comparto video mi è piaciuto molto, immagini molto cinema like con primi piani che bucavano lo schermo. Fotografia molto bella. Con che camere è stato girato? Sul versante audio poco da dire, l'ho ascoltato a volume -6 e mi sono goduto ogni singolo effetto e la portentosa colonna sonora. Ottima la dinamica e la spazialità, ottimo il sub che entra in scena solo quando serve. La canzone finale mi ha fatto scendere la lacrimuccia. Non lo avevo visto al cinema.
Ps anche a voi alcune musiche della colonna sonora facevano "friccicare" i frontali? Io credo di si perche in altre parte si sentiva molto pulito. Forse era un effetto vinile voluto dal regista, almeno spero :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Gaara80
Con che camere è stato girato?
E' stato girato in pellicola 35mm, nel glorioso anamorfico Panavision (al posto del più comune Super35).
Poi è stato acquisito e finalizzato in Digital Intermediate a 4K e poi distribuito nelle sale in tre formati, in pellicola, in 2K e in 4K
-
avete notato che a fine titoli di coda c'è una piccola sequenza...;)
-
Si collega all'universo Marvel? :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Gaara80
Ps anche a voi alcune musiche della colonna sonora facevano "friccicare" i frontali? Io credo di si perche in altre parte si sentiva molto pulito. Forse era un effetto vinile voluto dal regista, almeno spero
Si, è così. Effetto vintage tarantiniano... ;)
-
Fui l'unico nella sala in cui vidi il film a vedere la scena dopo i titoli. Guardo sempre i film fino alla fine.
-
Siamo in due allora :mano: Sono l'ultimo a lasciare la sala, praticamente quando spengono il proiettore. :D
-
mai capita la necessità della gente di correre via appena partono i titoli...
-
Simpatica la scena...l'ho vista pure io a cinema... Comunque a volte non è la gente a voler andar via ma in sala accendono le luci e fermano la pellicola.. -.- ...fortuna che all'Arcadia non c'è questo pericolo.
In un cinema a Milano hanno fatto entrare la gente durante i titoli di coda di BATTLESHIP e c'è chi si è visto la scena finale prima di iniziare il film :D (non so se lo stesso o un altro)
-
× Aldo come già scritto quel rumore che senti sono i graffi del disco originale delle canzoni usate da Tarantino. Nel Cd è scritto proprio questo.
× Igor Bastardi senza Gloria é totalmente diverso da Django. nella struttura narrativa (ancora episodi) nel tono e nelle intenzioni. Li lui si ispira a quel maledetto treno blindato e a tutti i film di guerra anni 60 tipo Dove Osano le aquile . Con il tema dell'olocausto non c'entra nulla quindi inutile fare paragoni incombr anti con Benigni 0 Spielberg. Django é diverso parte dagli spaghetti western che Omaggia in varie sequenze e colonna Sonora e poi affronta il tema del razzismo sequenza con Don Johnson e della schiavitù' Lo fa senza esagerazioni e con assoluta sobrietà maintendo il max rispetto per le vittime di allora e denunciando il razzismo di oggi attraverso l'uso della colonna sonora che nei brani rap richiama al presente. Molti hanno criticato proprio i brani Rap ma hanno. secondo me, proprio questa funzione di richiamo al presente. Poi come in Bastardi il tema comune è quello della vendetta e del trionfo del bene contro il male supremo Trionfo reso spettacolare e da strappaapplausi