@The_Joker: chiarissimo, grazie!
Visualizzazione Stampabile
@The_Joker: chiarissimo, grazie!
Online ho trovato questi setts, come vi sembrano, un po' troppo esasperati no?
Pro Settings (using 2-point White Balance)
Color Space: Wide
W/B high R: +4
W/B high G: +4
W/B high B: +6
W/B low R: -5
W/B low G: -9
W/B low B: -6
Black Extension: default
Gamma Adjustment 2.6
Panel Brightness Default
Contour Emphasis Default
AGC Default
Gamma detail adj. Default
Post Calibration Settings:
Picture Mode Custom
Contract: +100
Brightness: +71
Color: +50
Tine: +0
Sharpness: +32
Color Temp.: WARM 2
Color mgmt.: Off
C.A.T.S.: Off
Video NR: Off
Advanced Picture
Mosquito NR Off
Motion Smoother Medium
1080p ure direct Off
Black level light
Ragazzi una curiosità, ho collegato il mio 65st50 al pc tramite cavo HDMI, ma la tv supporta al massimo 60hz di refresh??
@ joker
Secondo me sono di un utente americano: sui modelli EU non vanno bene.
In ogni caso, mai copiare setting di altri, prendi un disco test e ottieni di certo risultati migliori, altrimenti tanto vale tenersi quelli di fabbrica, che su st50 in true cinema sono comunque molto buoni.
Si rosmarc, ma quelli di default sono veramente troppo scuri, soprattutto in modalità True, io guardo prevalentemente sport e documentari, non film.
Dici che un contrasto superiore ai 60 su un nuovo display è rischioso?
in merito al 3d
quali occhiali consigliate ?
i Panasonic o gli Xpand?
quelli di default, per me, invece in modalita' true sono ottime...
Da quello che ho letto in giro gli occhiali 3D3 sono una spanna sopra a tutti.
http://3d3.co.uk/home.php
molto bene grazie Roby
e pare che gli xpand non siano neanche compatibili
qualcuno ha esperienze in merito agli occhiali?
Questo non te lo so dire, però ti posso linkare le opinioni lette su avforums su questi occhiali:
Link
no, rischi non ce ne sono, tranne la ritenzione se guardi sempre lo stesso canale (con logo ad alto contrasto) per ore, giorni e settimane consecutivamente. Il fatto è un altro: ora vado a memoria e non ne sono certissimo, ma sui modelli EU la scala dei setting si ferma a 60, a 100 arriva solo sui modelli americani. Quindi i setting USA proprio non vanno bene, sempre se non ricordo male... anche alcune di quelle voci sui modelli EU non dovrebbero esserci...
Hai ragionissima. Oggi sono tornato a casa ed ho notato la stessa cosa che dici. Grazie Ros ;)
PS: Io ho comprato i Samsung SSG4100, mi arrivano domani. Vediamo se valgono sti 21 euro :asd:
di niente, figurati.
Comunque - fermo restando che conviene metter mano ai parametri solo con l'ausilio di un disco test - sull'ST50 si incrementa l'emissione luminosa del pannello agendo sul controllo di Contrasto.
Luminosità però tienila possibilmente a -1. Se vai otre lo 0 il dithering sulle basse luci diventa sempre più evidente, proporzionalmente con un "ingrigimento" del livello del nero.
raga qualche giorno fa è uscito un aggiornamento software per il nostro st50...l'avete fatto??
Io si, ma non ho avuto tempo di spulciare se ci fossero novità evidenti...