Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da zalvo
Scusa, che significa "3d nice to have"?
che non è una cosa fondamentale.. e che nell'ottica di philips è un'aggiunta in più... insomma, a quanto ho capito altre televisioni (panasonic in primis) hanno rese 3d migliori, ed altre tipo samsung sebbene non siano migliori hanno spinto abbastanza come propria strategia commerciale
-
TX-P46VT20
Scusate tutti, che ne pensate di questo TV ?
TX-P46VT20
http://www.panasonic.it/html/it_IT/P...trackInfo=true
-
Prestate attenzione alle quotature, quelle integrali sono vietate dal regolamento, punto 2h dello stesso.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Onslaught
Prestate attenzione alle quotature, quelle integrali sono vietate dal regolamento, punto 2h dello stesso.
Non sapevo, scusate
-
Citazione:
Originariamente scritto da sytri
stavo leggendo alcune rece in rete... ne parlano dannatamente bene come pannello. lamentano solo il fatto del 3d che è un nice to have, non al livello di panasonic o prodotti più avanti in questa tecnologia...
qui mi sembra ne parlino bene
Piovono Polpette
Anche l'epica animata dell'isola di sardine Philips ha raggiunto una grande riproduzione tridimensionale. Egli ritiene che un effetto 3D di successo, appena viste panoramiche sembrano molto ben strutturato. Di tanto in tanto, tuttavia, appare fantasma lieve, anche una leggera perdita di nitidezza della parte posteriore rispetto agli strati immagine principale visibile. Nel complesso, i movimenti sono abbastanza calmo e stabill, la riproduzione del colore e il contrasto sono ottimi anche in modalità 3D. Impressionante è il livello del nero a vantaggio, soprattutto l'interno del laboratorio. Dettagli come i controlli del televisore vecchio tubo in atto le sarde negozio incorporate in plastica. Quando un esperimento passa attraverso la nuova esperienza del mondo Flint Lockwood sardine a pezzi e roteando il bicchiere gigante sardina sembra molto realistico e vivace
-
Citazione:
Originariamente scritto da pomiss
qui mi sembra ne parlino bene
...anche una leggera perdita di nitidezza della parte posteriore rispetto agli strati immagine principale visibile...
Questo è proprio il problema che ho descritto io qualche messaggio fa.
-
Firmware 46pfl8685
Salve a tutti, l'altro giorno ho provato ad aggiornare all'ultima versione il Firmware del Philips 46pfl8685 ma dopo l'aggiornamento la TV si è spenta e non si è piu' riaccesa....
...con ogni propabilita' l'aggiornamento non è andato a buon fine...
Qualcuno sa se esiste un metodo per caricare la versione precedente del Firmware considerando che la TV non si accende piu'?
Ringrazio a tutti per l'attenzione.
Buona giornata.
-
Citazione:
Originariamente scritto da sytri
guarda... he he...
io sono un pignolo che non si accontenta mai...
il probnlema è propri oquello... le impostazioni standard fanno ******, per cui devi metterci mano, e puoi raggiungere risultati egregi. il problema è che sono talmente personalizzabili le opzioni che diventa difficile... per esempio sul contrasto giocano contemporaneamente luminositò, contrasto, gamma, contrasto dinamico, retroilluminazione, etc....
potresti postare i tuoi settaggi?vorrei confrontarli con i miei
settaggi per bluray animati
settaggi per bluray film
settaggi per DTT
Io con i settaggi per i bluray animati sono soddisfattissimo con i miei settaggi....ma visto che tu saresti anche più pignolo di me :D vorrei vedere se riesco ancora a migliorare la visione dei film in bluray.
grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da sytri
ieri sera giocando con contrasto e luminosità penso di avere risolto il problema, ora vedo tutto tranquiallamente.... in pratica devi giocare con le impostazioni perchè quelle standard non sono il massimo
Mi puoi aiutare allora? Perchè ho lo stesso problema del nero che si mangia i dettagli nelle scene buie, mi dici i tuoi settaggi?
-
Citazione:
Originariamente scritto da ostrica
Se potessi mettere delle foto te ne sarei molto grato, sia x vedere la luminosità, sia x vedere come affoga il nero e sia per la perdita di nero spostandosi XX° da 1 visione perfettamente frontale!!
D
Se non interessa particolarmente il 3D e per limitare il problema dell'angolo di visione dei pannelli sharp forse si potrebbe optare per il 37 pollici che utilizza un pannello con tecncologia AS IPS che dovrebbe avere un angolo di visione più ampio.
-
In attesa di sapere che impostazioni usa syri io per risolvere il problema del nero che mangia definizione ho messo(impostazioni fresche di ora quindi di sicuro molto imperfette) Contrasto 70 Luminosità 45 Gamma - 2
-
Citazione:
Originariamente scritto da ArchosFun
In attesa di sapere che impostazioni usa syri io per risolvere il problema del nero che mangia definizione ho messo(impostazioni fresche di ora quindi di sicuro molto imperfette) Contrasto 70 Luminosità 45 Gamma - 2
il problema è proprio quello.
per giocare sul nero ci sono quelle tre impostazioni ed in più anche il contrasto perfetto, che mi piace lasciarlo su almeno "minimo" o come si chiama la prima impostazione
vedo che tanti consigliano gamma +1 se non +2... a me piace di più a meno uno o meno due, livellando altrove il fatto che chsosì aumenta la luminosità...
il problema è che le sto cambiando ogni tre giorni in funzione del film che metto :)
non ho ancora trovato quella per me definitiva... ora sono fuori casa per dire quale ho su attualmente
su un vecchio philips 19 pollici serie 5000 per esempio dopo mille tentativi avevo lasciato una cosa assurda, tipo 65 luminosità e 50 contrasto... ma così si vede incredibilmente bene. nell'altro che ho ,serie 9000 di 4 anni fa invece a prescindere da come lo imposti si vede sempre perfetto, come una finstra... puoi toccare TUTTE LE IMPOSTAZIONI e non cambia niente, sempre perrfetto
-
Capito anche io cambio da film a film, pensavo di esser l'unico malato! Allora dai postiamo i vari settaggi che troviamo così insieme arriveremo a quello ottimale :)
-
Allegati: 4
A proposito di riflessi, le foto postate da Fabercom un paio di pagine indietro sono veramente indecenti (i riflessi, non le foto).
Per quanto mi riguarda invece non ho grossi problemi, la stanza ha 2 finestre dietro la parete del tv (ai lati), e 2 porte-finestre lungo il lato sx (una all'altezza del tv e una dall'altra parte).
Le foto sono state fatte di giorno con giornata soleggiata. Come si vede dalla prima foto, la tv da spenta è uno specchio, mentre da accesa non dà problemi. E' chiaro che con immagini particolarmente scure un po' di riflesso c'è, ma considerando che di giorno la guarderò raramente e comunque renderei la stanza più buia di così, il vetro riflettente a me non crea problemi.
-
Ciao a tutti ragazzi, in zona da me hanno attivato La7 HD 3D Test, in pratica un canale dove trasmettono a manetta la stessa presentazione in 3D.
Allo stato attuale sul nostro tv non si può vedere, perchè andando in opzioni rapide, il menù 3D è disabilitato.
Ho contattato il servizio clienti e mi hanno risposto che sta per essere rilasciato un nuovo aggiornamento software per correggere il problema.
Spero di essere stato utile.
Saluti