Belloooooooo.:D
Visualizzazione Stampabile
Belloooooooo.:D
C'è molta differenza col 5003?
a quanto ne so l'unica differenza è che il 6003 ha una porta usb
Se non erro anche i DAC sono diversi.
Esatto, CS4398 per il 6003 e CS4392 per il 5003. Il 6003 ha un dac migliore e quindi sonicamente più performante:D
Ciao a tutti. Ho letto ieri questo thread ed ho pensato seriamente all'acquisto del marantz 6003. So che non è una domanda facile, ma avete idea se un lettore universale come il denon 3910 puo' dare un migliore risultato nell'ascolto di cd?
Lo avrei trovato usato a 300 euro, mentre il marantz costerebbe nuovo poco di piu'.
Specifico che collegherei tutto in digitale al pre.
Grazie in anticipo a chi potra darmi qualche consiglio utile.
Perchè collegamenti in digitale?
Infatti se il collegamento è in digitale la scelta del 6003 non ha molto senso visto che il principale punto di forza del suddetto è proprio la conversione D/A. la tua scelta è dettata dal volontà di fare un impianto "tutto in uno"?
Collegamento in digitale perche' ho molta fiducia dei dac del mio pre.
Una curiosita'. Il mio pre si puo' mettere in by pass. In questo caso va sempre bene il collegamento in digitale? Oppure è una cosa che non ha senso?
Grazie a tutti per le eventuali risposte.
Ps. Il denon 3910 ha due uscite analogiche per l'ascolto in stereo. Da sprovveduto non ho fatto la prova di fare questo tipo di collegamento.
Ora l'ho temporaneamente reso al negoziante, pero' con 300 euro lo posso
acquistare.
Purtroppo non ho la possibilita' di provare il 6003, quindi farei una scelta un po' al buio.....
x caprettone
Infatti 3 anni fa avevo speso un'occhio della testa per l'amplificazione proprio per fare un'impianto tutto in uno.
Se il 3910 ti serve anche per la visione dei dvd prendilo tranquillamente, è superbo ed è ancora un riferimento per il video e fà mangiare polvere a molti lettori cd per l'audio...a patto di usare le sue uscite ana.
Prova a chiedere all'utente Massimo72 che l'ha preso da poco. ;)
A che pro comprare un nuovo cd6003 per utilizzarlo solo come meccanica di lettura???
Mah.
Ci sono decine di lettori più economici anche usati con ottima meccanica ed ottima lettura ottica come i Sony che hanno l'uscita digitale, tanto vale quindi prendere uno di questi....
Tra l'altro l'ingresso USB non esce in DIGITALE ma solo in ANALOGICO...quindi occhio ;)
ho preso anch'io il lettore in oggetto :)
La prima cosa che ho notato ascoltando lo stesso brano ascoltato fino adesso sul mio lettore BD samsung 2500 è che la scena sonora davanti a me è come se si fosse rimpicciolita, no anzi come se la grandezza dei singoli strumenti si fosse ridimensionata, rimpicciolendosi appunto, e aumentando di conseguenza l'aria tra l'uno è l'altro, una scena piu' areata, meno affollata quindi.Oltre ad una maggiore presenza dello strumento ed ad altre migliorie che percepisco ma non so ben spiegare da novello nell'hi-fi, tipo che anche a volume molto basso il suono è sempre ben dettagliato, limpido...controllato
Non so se sono giuste osservazioni, :) ma il mio "giovane" orecchio questo ha colto per adesso.
Ma...una cosa mi ha colto di sorpresa
collegandolo al mio ampli stereo integrato (Arcam diva a70) inserito poi il cd nel lettore, premo play sul telecomando e contemporaneamente alla prima traccia che parte si visualizza l'imput "CD.." col volume sull'Arcam, (permane due secondi poi scompare perche' col dimmer ho scelto di non visualizzarlo fisso) ho verificato che anche premendo i tasti volume e mute sulla sezione "AMP" del telecomando marantz l'Arcam risponde.
Viceversa se sul telecomando dell'Arcam premo i tasti riguardanti la sezione CD, cioè play, stop, pause...il marantz 6003 risponde.
Dunque vede il mio arcam come fosse un'ampli marantz????
mi pare comodo potendo usare un telecomando, o a lungo andare questa "comunicazione" con l'ampli arcam puo' fare qualche danno allo stesso? :confused: :confused:
Hai scoperto il nero infrastrumentale ;)
Nessun danno....se ti funziona non puoi far altro che ringraziare e ritenerti fortunato ;) .
Benvenuto tra noi possessori del CD6003.