Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da Facandini
Beh, non li hai visti tutti, ti mancano un paio di macchine direi.
Quindi affermare che sia il migliore, ognuno potrebbe dirlo della sua scelta.
Scusa se non ho visto l'Optoma, sarà sicuramente superiore all'infocus e all'epson e quindi anche al sony :D
saluti, Luca
p.s. ok, scherzi a parte abbiamo capito che la mia era un opinione personale e l'ho scritto. Mi sembra inutile continuare ribattere sugli stessi argomenti. altrimenti apriamo una discussione sul miglior vpr entro i 2500 € :) così non andiamo OT
-
Chiedo a chi lo ha.
E' in grado di illuminare, in una stanza completamente oscurata, uno schermo di 290 cm?
Pierlo
-
Citazione:
Originariamente scritto da LucaPescara
... sarà sicuramente superiore all'infocus e all'epson e quindi anche al sony
Se non era l'Optoma il mio sarebbe stato sicuramente il Sony, quindi nelle mie parole non c'è disprezzo, anzi.
Solo che certe affermazioni per farle, bisogna prima aver fatto dei confronti, testa testa, oppure dsi dice che è un'opinione ottenuta in base a... .;) che poi anche in seguito ai confronti, sono comunque sempre preferenze.:)
Solo quello.
Cordialmente,
Daniel.
-
Io illumino con l'HW10 uno schermo da 2.8 metri e con lampada LOW...
quindi la risposta è TRANQUILLO!!!
-
Citazione:
Originariamente scritto da homecinemasolution
Rapporto focale (16:9 diagonale)
1,47:2,18 1:1
quindi significa che 200 cm li fai dai 294 cm di distanza fino ai 436 cm di distanza.
Simone
Correggimi se sbaglio, per fare i 270 ha quindi bisogno di minimo 397 cm
Stefano
-
Ciao ragazzi, ho appena ordinato l HW15 e avrei bisogno che qualche anima pia mi mostrasse una foto del lato inferiore dove ci sono i buchi per l aggancio della staffa a soffitto perchè ne ho già una del vecchio epson 980 e non so se riuscirò ad adattarla :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da nonnovi
Ciao ragazzi, ho appena ordinato l HW15 e avrei bisogno che qualche anima pia mi mostrasse una foto del lato inferiore dove ci sono i buchi per l aggancio della staffa
c'è nel manuale con disegno quotato.
scaricalo dal sito sonybiz
-
@tutti
Qual'è l'ultimo firmware di questo vpr , se previsto?
L'istallazione a soffitto capovolto predilige una sua staffa oppure una universale?
Grazie.
-
non sono a conoscenza di nuovi firmware rilasciati, per la staffa
considerando che quella originale Sony costa intorno ai 700 Euro
direi che una universale buona è meglio:D
-
:eek: Buon prezzo, pensavo di piu':D
Thanks.
-
Parlando di prodotto italiano, non di importazione, qual'è la differenza tra la garanzia convenzionale sony di 2 anni e quella con prime support?
Per quanto tempo sony garantisce la lampada?
Nel caso di garanzia convenzionale sony, l'aggiunta del servizio prime support ha un costo aggiuntivo?
Grazie.
-
Salve a tutti!!
Avrei bisogno di un vostro consiglio...
Sarei seriamente interessato a questo vpr volevo sapere avete problemi di luminosità su schermi di 260cm di base?
Perchè leggendo 1.000 ansi lumens mi sembra pochino rispetto al dlp che ho in questo momento che dichiara 1.300 ansi lumens non so....
Premetto che questo sony l'andrei a mettere in una saletta appositamente dedicata
Potete darmi qualche consiglio o parere su questo vpr??
Grazie!!!
-
...vai sul sicuro, è una bomba!!
-
lascia perdere i numeri, i proiettori vanno giudicati in condizioni di calibrazione ottimale dove il sony fa vedere i muscoli col sou nero quasi da JVC e luminosità da vendere ottimale anche su 3 mt!
-
Si sente la mancanza di un sistema di interpolazione su questo vpr, oppure la velocita' delle matrici mitiga la mancanza dello stesso.