In teoria non dovrebbe essere visibile a occhio nudo differenza.
Poi dipende dal tuo vpr come converte il 1080i in P
Visualizzazione Stampabile
In teoria non dovrebbe essere visibile a occhio nudo differenza.
Poi dipende dal tuo vpr come converte il 1080i in P
Avendo il tuo stesso vpr posso dirti che non ho notato differenze.Citazione:
Originariamente scritto da Marphil
Ti consiglio invece di impostare lo scaling del vpr in più grande altrimenti verrà tagliata l'immagine ai lati
Si si l'impostazione dello scaler ce l'avevo già impostata per quando uso l'S97 quindi np.Citazione:
Originariamente scritto da frankporter
Thx per la dritta cmq
Se non l'hai ancora fatto prova ad andare nel forum di PS3tribe, ci sono ottime guide.Citazione:
Originariamente scritto da Gordon
Saluti
Forse dovresti cercare meglio, perchè è proprio così:Citazione:
Originariamente scritto da Stedel
Pagina 10
Vastlane HDMI line:
HDMI Maximum Maximum Maximum
Product Type Ports Resolution Color Depth Bandwidth Target Applications
STBs
SiI9132 VastLane HDMI 1 1080p 36 bits/pixel 6.75 Gbps game consoles
Transmitter
SiI9134 VastLane HDMI 1 1080p 36 bits/pixel 6.75 Gbps DVD
Transmitter players/recorders,
fonte: http://files.shareholder.com/downloa...k%20filing.pdf
Letto tutto il documento. Le caratteristiche sono le stesse.
Concentrandosi solo sulla prima parte si evince che il SIl 9132 e il Sil 9134 hanno le stesse caratteristiche ma pensati per piattaforme differenti (game console il primo, prodotti C.E. il secondo). Confortante quanto riportato a pag. 11 in cui viene chiaramente scritto che il supporto hdmi 1.3 è anche sulle codifiche ad alto bitrate e loseless.
Quindi, la panzana scritta sul sito engadget e riferita dal rappresentante (di scarpe, forse?) di Sony è bella che smentita dallo stesso produttore di transmitter hdmi.
Della serie : come volevasi dimostrare.
A questo punto sotto con il supporto software da parte di Sony...
Uf...che sbattita pero'....
Ottimo questo è un Transmitter. Per cui è sicuro che sia montato nella Play3? Per quale motivo, visto che è un chip 6.75 Gbps non dovrebbe poter gestire le codifiche audio estese? non vedo specifiche che dicano il contrario su 9132. o non ho cercato bene?Citazione:
Originariamente scritto da FrancescoP
Il FATTO è che PS3 , da specifiche stampate sui manuali di tutto il mondo è HDMI 1.3a. Lo STANDARD HDMI 1.3a prevede la gestione di Codifiche Estese in bitstream Out. Se davvero non fosse SOLO una limitazione dovuta al Firmware, Sony sarebbe passibile di un bel pò di "problemini" sulla non rispondenza del prodotto alle specifiche tecniche. Con danni per svariate centinaia di milioncini di Euro....
Magari è il motivo vero per cui Kutargi se la svigna...chissà :D
ragazzi sono riuscito a installare yellow dog linux ma non riesco ad installare vlc qualcuno mi potrebbe aiutare? in rete ho trovato mille guide ma sono troppo incasinate.
grazie mille!
Beh, proprio hdmi 1.3a no. Solo hdmi 1.3.
Il punto è proprio questo: da specifiche hdmi, un player hdm 1.3 DEVE poter essere in grado di eseguire il bitstream dell'audio ad altro bitrate losless.
COnfermato da quanto scritto da Sil Image.
Non credo nemmeno se me lo dice Kaz Hirai in persona che hanno toppato in modo cosi' clamoroso.
Dai su.....
Uff .. (col caldo che fa oggi a Milano mi tocca pure andare ad indagare cio' che dovrebbe essere ovvio....beata ignoranza).
Guarda che c'è poco da fare. Non è semplice come windows. Rassegnati. Studia che non è poi cosi' difficile....dai.. Poi è meglio che chiedi info su altri forum specializzati, perchè quà stiamo già un po' stretti e si parla solo di audio/video (poi Nordata, giustamente, si arrabbia....)Citazione:
Originariamente scritto da Biemme
Invece è proprio 1.3a! Guarda sul manuale (tra l'altro hai postato proprio tu uno screenshot! ) :DCitazione:
Originariamente scritto da endymion76
O bella e dove? Mi è sfuggito qualcosa...maledizione....sarà il caldo.:mad:
Meglio cosi'..
Grazie per la correzione.:cool:
Saresti così gentile da quotare la frase dove dice quanto riporti?Citazione:
Originariamente scritto da endymion76
Io non leggo scritto da nessuna parte che il modello 9132 supporta il trasferimento dei codec audio next-gen.
Subito, ecco qui, pagina 11, tabella con le caratteristiche hdmi 1.3 e 1.3a
"High-Definition Multimedia Interface (HDMI)
Silicon Image, together with Sony, Matsushita Electric Industrial Co. (Panasonic), Philips, Thomson, Hitachi
and Toshiba, entered into a Founder’s Agreement under which we formed a working group to develop a specification
for a next-generation, uncompressed, digital interface for consumer electronics. In December 2002, the specification
for HDMI 1.0 was released. The HDMI specification revision history to date is as follows:
Revision Date Issued Key Features
HDMI 1.0 December 2002 Uncompressed digital audio/video interface
HDMI 1.1 May 2004 DVD-Audio support
HDMI 1.2 August 2005 Super Audio CD support removed restrictions on use of PC video format timings
HDMI 1.2a
December 2005
Full definition of CEC functionality and compliance test. Additional cable and
connector testing requirements.
HDMI 1.3
June 2006
Single link bandwidth doubled to 10.2 Gb/s (340 MHz)
Deep Color
xvYCC color gamut
Lossless High Bit Rate audio support Mini connector
Lip Sync correction
HDMI 1.3a November 2006 Compliance Testing requirements for HDMI 1.3 features, required testing"
Le caratteristiche dei due chip le hai già postate tu prima....:D
Continuo a non vedere scritto nulla relativo al chip di cui stiamo parlando... e tra l'altro, non vedo neanche elencati i codec next-gen nelle specifiche HDMI 1.3 o HDMI 1.3a.Citazione:
Originariamente scritto da endymion76