si? bene.....Citazione:
Originariamente scritto da Highlander
Ma dimmi cosa avete combinato?
Cauz
Visualizzazione Stampabile
si? bene.....Citazione:
Originariamente scritto da Highlander
Ma dimmi cosa avete combinato?
Cauz
Hanno combinato che....me sa che ce scappa il Cristallo 2 :D :D :D
Ale
ecco
....
sei riuscito a convincerlo? :D
No no...me ne tengo fuori, anche perchè se vede qualche scalettatura anche con quello.......:incazzed: :grrr:
Ale :D :D
Nulla :DCitazione:
Originariamente scritto da MDL
Le impressioni delle prove con Alex sul Toshiba le abbiamo postate sul 3D apposito ;)
Invece, domenica sera, mi sono visto i Robinson e provati spezzoni di Giù per il Tubo e di La Gang del Bosco e sono rimasto più che soddisfatto :D
Poi.. mi sono detto: "Ok... ma sui cartoni gioco a mani basse ..." per quanto Cars.... qualche artefatto e doppio contorno lo fa ...
e allora ho messo sotto la saga di Harry Potter che bacchettava severamente (specie il terzo e il quarto ) i limiti dell'Epson ...
Belli, tridimensionali e godibilissimi ! Mai visti così ! con sensazione di stare a vedere una buona pellicola ( i tritubisti capiranno la mia ultima sensazione ... ) :eek:
Sto cominciando a pensare che gli artefatti prodotti sono prevslentemente legati a lla modalità di trasferimento usate dalle major....
Non è un caso che titoli della Warner e Dreamworks che prima su TW500 sembravano "inferiori" ai Fox o ad alcuni Disney, ora sul Jvc vanno meglio riducendo il fenomeno degli artefatti e risultando più omogeneine più profondi (anche i Medusa, in generale vanno benino ).
Comincio ad ipotizzare che siano i filtri adoperati per "masterizzare" il video durante il trasferimento a dare risultati alterni.
Forse, essendo il Jvc molto analitico con filtri allegrotti che usa la Fox tira fuori e ti fa vedere più grana e artefatti ... i Warner, forse, usano meno filtraggio (difatti sul Tw500 erano meno sharp) e il Jvc li digerisce meglio :cool:
Consigli in MP.Citazione:
Originariamente scritto da MDL
Comunque la "bestiola" dovrebbe arrivare fra circa 8/10 giorni :sbavvv: :sbavvv:
appena qui collego PS3 e Tos HD-XE1 e vi notizio
Qualcuno potrebbe dirmi come si vede un DVD-HD letto dal Tos HD-XE1 verso l'RS1 quando nella confezione del film è riportato:
"VIDEO: 1080p HD 16x9 2.4:1?
esattamente come si vede con tutti gli altri lettori HD-DVD, abbinati a qualunque VPR 16:9 che proietti su uno schermo 16:9...Citazione:
Originariamente scritto da kyse
...con le bande nere sopra e sotto! :D (stile "letterbox")
Vuol dire, semplicemente, che si tratta di un film formato Panavision che, come noto, può essere indifferentemente 2,35:1 o 2,40:1.
Ti ha tratto in inganno l'assenza dello "0" non significativo ;)
Meno male, pensavo di dover buttare tutto a mare.Citazione:
Originariamente scritto da enrico.p
Grazie
E alla fine come pronosticavo il JVC HD1 ha ceduto all'attacco violento del Sony VPL 60.:)
Quale attacco ?!
:eek: :confused: Spiegati meglio...Citazione:
Originariamente scritto da francis
Tutto sommato non era difficile.Citazione:
Originariamente scritto da GIANGI67
In effetti in un giorno nel sol levante e' calato di brutto :)
Devo ancora capire (visto che il MAgister "latita") se e' ancora al comando il D-la o e' stato superato dal vw60 :P
Tiratina d'orecchio amichevole :)Citazione:
Originariamente scritto da Steven
Non hai letto la rece de Magister ? ;)
Già si evince dall'articolo ...
Cmq in conclusione, se si riesce a convivere con l'Iris automatico, comunque lento a suo avviso, allora Sony :D
Ma Lui non ci riesce..... e preferisce cmq il JVC.... e anche il nero è meglio :cool:
Cmq senza dubbio preso in Japan il Sony ha un miglior rapporto qualità/prezzo ;) ma il Jvc è ancora avanti :winner: