non disputandum est
Visualizzazione Stampabile
non disputandum est
Ciao ragazzi, ho fatto l'acquisto. Nero. :)
Ora, va decisamente bene... però piu di qualche volta mi fa un po inc....re x i seguenti motivi:
1) alcuni CD proprio non li legge: esempio TUTTI i linkin park... vabbè non li piace il rock.... a voi capita?
2) importando in DB via USB alcune volte mi si inchioda... sopratutto se decido di fargli importare tipo 30 file in una volta... devo allora armarmi di pazienza e fare uno ad uno... (quando si inchioda, solo il tasto di alimentazione mi sblocca il tutto)
3) dalla webpage volevo editare i tag per intero di un doppio cd che il cok non è riuscito a leggere le tracce.... però NON LI PRENDE. NEPPURE DOPO SVARIATI RIAVVII.... scrivo il nome giusto, salvo... ma niente.... non me li prende
...
4) altre volte si è incriccato... al punto che devo usare il tasto dietro....
5) qualcuno ha collegato una tastiera ovviando il problema tag e si trova meglio?
6) software x mobile ANDROID: RIDICOLO. PENOSO.
chiedo: ma questi piccoli bug (non arrivo a definirli problemi) succedono anche a voi?
infine ritengo che i "bug" succedono in questa fase che gli faccio mangiare tanto materiale per il DB... poi se lo uso normalmente... mi sembra stabile.... ragiono male?
Qualche suggerimento da parte vostra?
grazie... x la dritta... comunque mi sembra un ottimo modo di organizzare tanta musica e va detto che anche nei riavvii piu tragici (togliendo la corrente) il file di indicizzazione non si rovina... speriamo che sia cosi anche quando ha tantiiii cd rippati.
È probabile che tu gli stia facendo fare troppe cose contemporaneamente :-) Comunque trovi tutte le informazioni ed i consigli sul forum ufficiale del cocktail audio!
Non me ne ero accorto ma da un mese la Novatron ha finalmente annunciato il prodotto con cui sostituirò il gioiellino X10, ovvero l'X30 Finalmente una scocca degna con ingressi e uscite curate come in ogni prodotto audiofilo e in più rimosso il vincolo del limite di 2TB degli hd. Per il resto in realtà le specifiche fanno pensare a un prodotto interno pressoché identico. Il costo in UK è di 999 sterline con un hd da 2TB. Il costo quindi più o meno triplicato ma sempre inferiore ad alternative di marche audiofile.
Che ne pensate?
Ho cercato una foto e l'ho trovata qui: http://www.mcleans.info/shop/product...oductId=233400
in effetti il prezzo è tutt'altro che popolare, sebbene inferiore alla concorrenza audiophile.
Bisogna capire se i Sigg. si sono "fatti furbi" come la Oppo a suo tempo, o se hanno per le mani un altro best buy.
Il fatto che la sezione interna sia di fatto identica a quella dell'X-10 potrebbe non deporre completamente a suo favore, IMHO.
Temo che l'unica sia di leggerne qualche recensione o di averne uno fra le mani. Il che non credo avverrà in tempi brevissimi.
Alberto scusa ma dove hai letto che la sezione interna è la stessa dell'X10?
La prima differenza sostanziale è già nell'utilizzo di un DAC diverso infatti si passa dal Cyrrus al PCM Burr-Brown. Poi hanno aggiunto la RAdio FM che adesso non c'è ed un display da 5" contro l'attuale da 3,5".
Inoltre voglio sperare che adesso ci siano anche l'uscita coaxiale a 192khz ed i connettori RCA.
Certo sul costo l'hanno sparata grossa, 600/700 euro sarebbe stato più adeguato e ne avrebbe decretato un sicuro successo.
Ti confermo la presenza del coassiale (non so se a 192) e dei connettori RCA dalle foto su internet. Concordo che ci sono buoni benefici ma che il costo è cresciuto esponenzialmente...
mi sono deciso anch'io, preso l'X10 (alla fine vada per il nero) ora aspettiamo che arrivi, spero di non pentirmene.
Come da info ricevute sul forum ufficiale, presentazione X30 il 2 Settembre p.v. Con un prodotto che sembra davvero portentoso.
Basta avere pazienza un paio di settimane :)
Apriamo un topic a parte per l'x30, così non facciamo confusione con il 10.
Io sono con il cell, altrimenti lo avrei fatto...
Comunuqe visto il prezzo del nuovo arrivato, spero solamente che l'x10 non venga presto ritirato dal mercato perché sostituito dall'X 30, ma che vi rimanga in parallelo come "fratello minore" dell'X 30", anche se ho la sensazione che si siano resi conto che non potevano lasciare un prodotto della qualità dell'x10 a quel prezzo. Era un regalo rispetto ai semplici lettori cd da 1000 euro che oltretutto diciamolo, sono magari più agghindati a festa, ma nella sostanza non suonano affatto meglio della nostra piccola "magic box".
non sono d'accordo, di questi tempi 10-15 euro sono sempre un risparmio. a parte poi che un dispositivo non deve per forza rompersi, non capisco perchè se lo compro da qualche altra parte dove costa meno, non posso avere lo stesso la garanzia. io mi aspetto comunque la garanzia. è la legge della libera concorrenza. sono i distributori "ufficiali" (cosa vorrà dire poi?) che si devono adeguare