Visualizzazione Stampabile
-
Complimenti Lorenzo !!
Anch'io qualche tempo fa ho fatto la tua stessa scelta, nel mio caso passando da un RC 52 alla bestiolina RC 64.
Devo confermare che le performances sono veramente eccelse e degne di un centrale top di gamma.
Adesso sono in attesa del pre + finale onkyo e vedremo cosa riuscirò ad ottenere di meglio.
-
Klipsch rs 52 arrivate stamattina e adesso appena finite di montare e testarle un pò che dire questi surraund dipolari sono eccezzionali il suono ha preso molta più tridimensionalità sono soddisfattisimo dell'acquisto ;)
Come taglio ho impostato 60hz come lo vedete?
-
Citazione:
Originariamente scritto da ronny06
Adesso sono in attesa del pre + finale onkyo e vedremo cosa riuscirò ad ottenere di meglio.
Mi raccomando, Ronny! Facci sapere tutto sull'abbinamento tra le tue fantastiche Klipsch e la nuova accoppiata Onkyo!
-
Citazione:
Originariamente scritto da tigerman3d
che dire questi surraund dipolari sono eccezzionali il suono ha preso molta più tridimensionalità......
Io ho preso le 42 da poco e ne sono soddisfatto, purtroppo per ora non hanno la collocazione più adatta ( a casa nuova, tra poco, staranno meglio) ma già adesso danno un buon effetto come hai detto tu di tridimensionalità.
-
cavoli,complimenti per la discussione,sono un neofita nell'ambito HT,ho ordinato i seguenti diffusori rb 61,rc 52 e rs 42 per la riproduzione prevalentemente HT,la stanza e' una 3,7 x 3,5.le klipsch ho potuto ascoltare a casa di mio cugino e suonano davvero bene,lui le ha accoppiate con un Denon,e qui vi chiedo un consiglio:con questi diffusori voi quale amplificatore li abbinereste?
il budget e' max 500 euro e deve avere hdmi 1.4 (piu' nuovo e' piu dura)
che consigliate?ci sono marche che suonano meglio di altre per quella cifra?
grazie anticipatamente?
-
Comprato anche il centrale RC 62 da abbinare alle 82:D
-
beh allora stiamo sulla stessa barca :p ! Solo che io sono alla disperata ricerca di una coppia di surround ( o rf82, o rs62+stand o rb81+ stand o rf62) per completare l'impianto!:cry: :(
-
Citazione:
Originariamente scritto da lightningplasma
cavoli,complimenti per la discussione,sono un neofita nell'ambito HT,ho ordinato i seguenti diffusori rb 61,rc 52 e rs 42 per la riproduzione prevalentemente HT,la stanza e' una 3,7 x 3,5.le klipsch ho potuto ascoltare a casa di mio cugino e suonano davvero bene,lui le ha accoppiate con un Denon,e qui vi chiedo un consiglio:con questi diffusori voi quale amplificatore li abbinereste?
il budget e' max 500 euro e deve avere hdmi 1.4 (piu' nuovo e' piu dura)
che consigliate?ci sono marche che suonano meglio di altre per quella cifra?
grazie anticipatamente?
con quel budget io andrei su uno tra Onkyo e Denon!....se ci fai caso qui abbiano quasi tutti questi 2 sinto!:p
-
Citazione:
Originariamente scritto da lightningplasma
il budget e' max 500 euro e deve avere hdmi 1.4 (piu' nuovo e' piu dura)
che consigliate?
con HDMI 1.4 Onkyo dovrebbe essere l'unico disponibile al momento (se non sbaglio), Denon dovrebbe uscire con gli 1.4 in estate, poi probabilmente seguiranno a ruota tutti quanti prima o poi. dubito che qualcuno non salga sul carro del 3D. se non hai molta fretta, ed in queste situazioni ce ne è sempre molta (almeno per me che sono impaziente), se aspetti un po' ci saranno molte più alternative.
-
hai ragione tu ma ........non sono paziente manco io XD
grazie dei consigli.........klipsch e onkyo sono un buon compromesso?
-
buon?!.......ottimo direi! Sennò che la compravo a fare l'accoppiata che vedi in firma!? :cool: :D
-
ahahaha ok bene e onkyo sia ;) ,scusa visto la cortesia faccio un'altra domanda,so che a un purista si storcera' il naso ma PURTROPPO il letto e' a contatto con la parete posteriore e non posso avanzarlo,di conseguenza le rs42 le mettereste di lato(comunque vicino al fondo della stanza) o sempre e comunque dietro?
-
Citazione:
Originariamente scritto da marcacio
... dubito che qualcuno non salga sul carro del 3D
Sicuramente ci saliranno tutti ... per quel poco a cui può servire il 3D.
Alcuni produttori promettono upgrade delle HDMI da 1.3 a 1.4. L' unica cosa che mancherà sarà il segnale di ritorno ma per il resto il 3D dovrebbe funzionare.
C'è da chiedersi quanti guarderanno con un TV il 3D a casa ?
-
Sto testando ora l'RC-64 con un concerto di george michael in bd con traccia dts lossless...che spettacolo, un vero gioiellino...:D:cool:
Citazione:
...voi quale amplificatore li abbinereste?
il budget e' max 500 euro e deve avere hdmi 1.4 (piu' nuovo e' piu dura)
...
Per l'amplificatore 1.4 io sto per aggiornare il mio con l'onkyo 608 che dovrebbe essere anche un pò più potente...un vero concentrato di tecnologia e qualità di riproduzione (nella sua fascia e al suo prezzo ovviamente)...
Io ho la stessa tua situazione con una stanzetta minuscola e il letto incassato in una struttura di legno che si allarga con gli armadi...e la miglior soluzione che ho trovato è stata un 3.1...senza surround...ma dalle grandi soddisfazioni...:cool: :eek: :D
Lorenzo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da ronny06
C'è da chiedersi quanti guarderanno con un TV il 3D a casa ?
Scusatemi l'OT a rigurdo, io stò aspettando l'uscita del panasonic VT20 ma no per il 3D ma per le sue caratteristiche sulla carta, se ce ne fosse identico senza il 3D lo preferirei. chiuso l'OT e ritorniamo in carreggiata ;)
@ per lightningplasma: se vedi i manuali scaricabili sul sito ti danno la possibilità di montarle sia posteriormente che lateralmente alla postazione di ascolto. mi sembra che debba essere leggermente avanzato rispetto alla ipotetica postazione ( correggetemi se sbaglio). da quel poco che ho potuto ascoltare in questi giorni, è meglio che non siano troppo vicino alla parete di fondo, altrimenti, suppongo, ci sono problemi con i driver che sparano verso il muro e si perdono le caratteistiche delle casse tipo le rs. a quel punto potrebbe essere meglio non utilizzare quel tipo di casse. Valuta questa situazione:wtf: