L'aggiornamento non si limita a portare il 24p, porta anche correzioni varie ai precedenti firmwareCitazione:
Originariamente scritto da trislot
Visualizzazione Stampabile
L'aggiornamento non si limita a portare il 24p, porta anche correzioni varie ai precedenti firmwareCitazione:
Originariamente scritto da trislot
Aggiornamento XE1 Sulla baia:
ho avuto indietro i soldi da Danilomu,
evidentemente lo stock di XE1 non è arrivato :eek:
ho sostituito i film HD-DVD con i blu-ray, per ora resto con la PS3
Beh, meno male :D Devi aver passato dei brutti momenti.Citazione:
Originariamente scritto da jenoux
Ale
*** non provi su onlinestore? forse c'è ancora.Citazione:
Originariamente scritto da jenoux
heelllp !!
ieri il mio lettore hd-xe1 ha smesso di fare uscire l'audio dall hdmi:mad: .
le ho provate tutte::confused:
cavo hdmi alternativo
cambio ingressso hdmi nel sintoamplificatore
controllato settagggi sia nel lettore che nell'onkyo 805...
ma niente da fare .
l'805 mi da sempre "no segnal "sul display.
c'è qualc'uno che mi può dare qualche consiglio ?
spero di no, ma ho il brutto presentimento che mi toccherà mandarlo in assistenza.:cry:
Domanda: qualcuno che possiede XE1 ed Epson TW1000 ha provato a verificare se , dopo l'aggiornamento alla 2.5, facendo uscire a 24Hz un HD DVD si vede meglio o peggio rispetto a quando usciva a 60Hz? Mi piacerebbe capire se il pull-down lo fa meglio il lettore o il VPR. In quest'ultimo caso ( o se non c'è differenza ) non so se procederò all'aggiornamento. Grazie.
scusatemi, è successo un pasticcio ed il messaggio è comparso più volte.
scusatemi
scusate ancora
risolto!
ho comprato un kuro :-)
questo lettore e' fantastico, ottimi risultati sia con hd dvd che con dvd.
ciao
paolo
Citazione:
Originariamente scritto da peltor
Il problema non è "chi fa meglio il pull-down": con la funzione 24p abilitata "dovresti" (il condizionale è d'obbligo) leggere il disco direttamente come è stato registrato, senz aintervento alcuno dell'elettronica ...
Sono d'accordo, il condizionale in queste cose è d'obbligo, però non ti seguo nel ragionamento. Tu dici che l'aggiornamento 2.5 consente al player di "leggere" il supporto ( un HD DVD registrato a 24Hz ) direttamente come è stato registrato. Quindi il fatto che poi il segnale "esca" a 24Hz dipende solo dal fatto che viene prima letto a 24Hz. Vuoi dire allora che con le precedenti versioni del firmware il segnale usciva a 60Hz perchè veniva letto a 60Hz? Il lettore quindi non operava un pulldown per portare i 24Hz a 60Hz. I 60Hz uscivano direttamente dal dischetto. Mi sembra molto strano. Io, ma posso sbagliare, credo che ogni supporto debba essere necessariamente letto così come è stato registrato. Poi caso mai, e solo poi, nel percorso del segnale fino agli stadi di uscita possono avvenire tutte le elaborazioni possibili ed immaginabili . Nel caso specifico ritengo che il toshiba abbia sempre letto il segnale a 24Hz ma, forse per renderlo sicuramente compatibile con tutti i display/VPR, quindi anche con quelli ( e sono ancora la maggioranza, almeno nelle case degli utenti ) che non accettano in ingresso i 24Hz, sia stato messo in condizione di uscire a 60Hz, facendo operare appunto un pulldown. In una seconda fase ( analogamente alla PS3 ed un pò in ritardo) si è ritenuto opportuno consentire anche l'uscita diretta a 24Hz. Per questo mi sono posto il dubbio su chi facesse meglio il pulldown ( visto che il TW1000 comunque accetta il segnale a 24Hz ma lo deve visualizzare poi a 60Hz ). Questa chiaramente è solo una mia opinione, non pretendo di aver ragione. Ciao.
Citazione:
Originariamente scritto da peltor
Secondo le specifiche HD il segnale è registrato su disco a 1080/24p, viene "convertito" a 1080p60 per garantirne la compatibilità con tutti i display (i crt in genere non digeriscono i 24hz).
Ora, se il 1080/24p del Toshiba è frutto di una lettura "diretta" del disco senza interventi dell'elettronica avremo un segnale purissimo con diversi miglioramenti (non solo per il 24hz ma anche per definizione e pulizia): una specie di HD-SDI su HDMI.
Se invece il 24p è frutto di un'intervento dell'hardware interno al lettore, allora si tratta dell'ennesima trovata di marketing, perchè come dici te sempre di un pull-down si tratta e bisogna vedere se lo fa meglio il lettore o il disply/vpr.
Ciao,
Luigi
pare ci sia un partita difettosa dell'hd-dvd di matrix.
se ne è parlato qui:
http://www.avmagazine.it/forum/showt...=1#post1102972
vorrei sapere se sono l'unico proprietario del player xe1 aggiornato alla 2.5 ad aver riscontrato questo problema.
consigli?
Errore 408bc504 durante la lettura di "The Prestige", riavviato con selezione scene dal punto immediatamete successivo al blocco e tutto OK.
FW: 2.5
qualche suggerimento?