Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da fblasot
Ciao reny2112,
-per il discorso lentezza di accensione ....
Fatti i settaggi che mi hai proposto, il tutto è migliorato, rimane la fase di bootstrap che un minuto buono lo impega tra quando accendi il DVD e quando appare il logo LG sul TV (comunque è un difetto veniale)
Buono il menù canali analogici/digitali con la pressione di OK per qualche secondo.
Solo come riflessione: ma a cosa vi serve la PPV su un DVD Recorder se tanto i programmi Premium non possono essere registrati (ma solo visti perchè protetti e quelli LA7 registrati per un max di 30gg), vero è comunque che se si acquista un apparecchio che viene venduto con determinate prestazioni queste ci devono essere senza discussioni.
-
Citazione:
Originariamente scritto da fblasot
Ciao reny2112,
-per il discorso lentezza di accensione ....
Fatti i settaggi che mi hai proposto, il tutto è migliorato, rimane la fase di bootstrap che un minuto buono lo impega tra quando accendi il DVD e quando appare il logo LG sul TV (comunque è un difetto veniale)
Buono il menù canali analogici/digitali con la pressione di OK per qualche secondo.
Solo come riflessione: ma a cosa vi serve la PPV su un DVD Recorder se tanto i programmi Premium non possono essere registrati (ma solo visti perchè protetti e quelli LA7 registrati per un max di 30gg), vero è comunque che se si acquista un apparecchio che viene venduto con determinate prestazioni queste ci devono essere senza discussioni.
-
Citazione:
Originariamente scritto da reny2112
...Solo come riflessione: ma a cosa vi serve la PPV su un DVD Recorder se tanto i programmi Premium non possono essere registrati (ma solo visti perchè protetti e quelli LA7 registrati per un max di 30gg)...
L'utilità non sta tanto nella possibilità di registrare l'evento, quanto nell'avere accesso alla PPV con un solo apparecchio: questa fu la grande rivoluzione lanciata in pompa magna da Lg e a tutt'oggi, ad un anno di distanza, ancora disattesa.
Inoltre, i simpatici koreani (con la compiacenza, o forse la dabbenaggine, della stragrande maggioranza degli adetti alle vendite dei grandi magazzini, la cui professionalità e preparazione sono pari a zero) si è vista bene dal mettere in risalto le limitazioni cui ti riferisci: occorre sfogliare tutto il manuale per scoprire la brutta novella e maledire il sorriso ebete del moccioso foruncoloso che a precisa domanda aveva risposto "Vai tranquillo, questo gioiellino registra anche le pietre!" (:()
Poi si può discutere sul fatto che la DS sia stato il primo (e credo tutt'ora unico, insieme all'ADB 5100) PVR a proporre le limitazioni perché gli altri ricevono solo i canali free-to-air e che tale imposizione sia partita certamente dalle emittenti. A tale proposito, trovo ragionevole la soluzione adottata da La7 (il giusto compromesso fra protezione dei diritti d'autore e del consumatore), inammissibile e prevaricante quella di MP.
Detto questo, veniamo alla querelle aggiornamenti. Tanto per non dare adito a dubbi, riporto testualmente:
Citazione:
Originariamente scritto da ERCOLINO
... Bene visto che fino al 28 Agosto non ci saranno novità e visto che domani parto per le ferie fino a fine mese ,chiudo il 3d per ferie... per Humax,Access Media,Philips ,LG se ne riparla a Settembre...
Buone ferie a tutti i partenti (beati loro :cry: ).
-
Citazione:
Originariamente scritto da reny2112
Fatti i settaggi che mi hai proposto, il tutto è migliorato, rimane la fase di bootstrap che un minuto buono lo impega tra quando accendi il DVD e quando appare il logo LG sul TV (comunque è un difetto veniale)
...
Se ci mette ancora 1 minuto ricontrolla nel setup che ci sia impostato alla voce aggiornamento sw la spunta su stand-by, io credo che non ci sia altrimenti deve scendere a 20 secondi.
-
Citazione:
Originariamente scritto da OXO
L'utilità non sta tanto nella possibilità di registrare l'evento, quanto nell'avere accesso alla PPV con un solo apparecchio
Assolutamente d'accordo con Oxo: personalmente non sopporto più il proliferare di apparecchi elettronici da stipare nel mobile TV con relativi cavi segnale e cavi di alimentazione... non potendo avere tutto integrato nel televisore, voglio almeno che sia 1 solo apparecchio ad occuparsi di tutto il resto.
Anzi, se avesse anche l'amplificatore integrato 5.1 sarebbe ancora meglio per quanto mi riguarda... :cool:
L'idea di prendere un lettore/registratore/decoder (quando già ho lo scatolotto SintoAmpliDVD dell'HT e il videoregistratore VHS) e doverci poi aggiungere pure un ulteriore decoder DTT per la PayTV mi fa veramente venire i nervi, tra l'altro ho anche finito lo spazio nel mobile... :mad:
La DStation era proprio un'ottima idea, mannaggia a LG! :mad:
Fer
-
Citazione:
Originariamente scritto da Fer
... non potendo avere tutto integrato nel televisore, voglio almeno che sia 1 solo apparecchio ad occuparsi di tutto il resto.
Anzi, se avesse anche l'amplificatore integrato 5.1 sarebbe ancora meglio per quanto mi riguarda...
Evidentemente, c'è una sottile ma ben precisa linea di confine che separa la praticità dalla qualità.
Se da un lato la "compressione" di più funzioni in una sola periferica permette di ridurre drasticamente il volume totale occupato e l'inevitabile intricazione di fili, dall'altro l'utilizzo di componenti sepoarati offre una garanzia di maggiore qualità e superiore praticità nel caso di malfunzionamenti (con relativo soggiorno presso i sempre efficientissimi centri assistenza... :ahahah: ): direi che il paragone con la differenza che corre fra una traccia originale su CD e la sua versione MP3 renda perfettamente l'idea.
Nel mio caso, quando acquistai il catorcio decisi di puntare sulla soluzione all-in-one, attratto dalla grande praticità, dall'innovazione, ma anche (a torto, come tristemente rivelato dal manuale) dal plus rappresentato dalla possibilità di registrare tutto ciò che poteva interessarmi direttamente in digitale, senza passare attraverso alcuna conversione del segnale: ero conscio di dover sacrificare qualcosa in termini di qualità, ma mai avrei potuto immaginare un tale calvario... :doh: :ncomment:
Dopo questa esperienza, ho pensato bene di cambiare radicalmente strategia: massima importanza alla qualità, anche a costo di stipare la stanza di apparecchiature e di dover cacciare qualche €ino in più; e Pioneer non ha tradito le mie aspettative. :D
-
Ciao OXO,
mi fai veramente venir voglia di "gettare" i trespolo e prendere il PIO.
Perchè in ugual misura mandi accidenti all'LG come invece esalti il PIO, perchè non aprite un 3D sul PIO (se già non c'è).
Ho avuto un esperienza pessima con un TV LCD Sharp, ma li sia l'assistenza Sharp che il venditore hanno avuto un comportamente talmente corretto che non posso che dirne tutto il bene possibile.
-
Ciao reny2112,
3d del pio 545hx-s di OXO: http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=56973
3d del pio 550hx-s mio e di trake: http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=78277
Per quanto riguarda il discorso assistenza anche lì LG si è dimostrata "molto" carente, almeno per il discorso DStation, a parte i noti problemi anche chi l'ha portata in assistenza per il maledetto "please wait" ha aspettato un bel pò, e si parla di mesi e non settimane... !
ahhh, dimenticavo: buone vacanze, io sono di partenza, ci si ri-posta fra 2 settimane...
-
Citazione:
Originariamente scritto da reny2112
Ciao OXO,
mi fai veramente venir voglia di "gettare" i trespolo e prendere il PIO...
Ti ha già risposto fblasot: chiaramente (vista anche la differenza di prezzo) fra il catorcio ed i Pioneer ci corre un abisso!
Le nostre due macchine hanno leggere differenze ma sono sostanzialmente lo stesso apparecchio: il mio è il vecchio modello, con up-scaling fino a 1080i (mentre il 550 arriva a 1080p), ma ha in più due porte USB, una per la stampante e una per leggere gli MP3 da HD.
Buona scelta! ;)
-
solerti risposte!!
Ciao a tutti, da circa due mesi ho restituto (come avevo detto , a malincuore) la D75, attraverso la solita procedura, con la solita rispsota di LG che mi invitava a restiure la macchina. La cosa carina è che nei giorni scorsi LG mi risponde così via mail
Gentile Cliente,
scusandoci con Lei per il grande ritardo dovuto a problemi tecnici Le riportiamo la risposta dell'ufficio di competenza:
Dovrebbe portare al centro tecnico piu' vicino il prodotto per una definitiva risoluzione del problema.
Nella Sua provincia di residenza (bolzano) abbiamo:
(nome negozio)
Per eventuali altre consulte in merito alla Sua richiesta, La invitiamo ad allegare sempre il contenuto delle precedenti e-mails.
Cordiali Saluti,
LG Assistenza Clienti (tel. 199600099).
....Non male!!!!
-
Citazione:
Originariamente scritto da alexbz01
per una definitiva risoluzione del problema.
...che dire... in bocca al lupo e facci sapere! Che abbiano il nuovo firmware miracoloso già disponibile presso i centri di assistenza? :confused:
O forse è la classica risposta preconfezionata da qualcuno che non ha capito neppure il 10% di quello che hai spiegato... :rolleyes:
Speriamo la prima. :D
Fer
-
:p Ma se sono 2 mesi che l'ha restituita..come fa' a portarla in ass. ???:D
-
solerti risposte!!
...infatto come mi ha anticipato Mago di Oz io la D75 l'ho bella che restituita al negozio 2 mesi fa!!!Lg a suo tempo mi aveva risposto con la solita mail che invitava a restitutire la macchina in quanto non conforme, se non si aveva la pazienza di aspettare i suoi fantomatici e inarrivabili aggiornamenti, ed ora mi invita invece ad andare presso un centro assistenza, scusandosi per avermi risposto solo dopo due mesi!!:D :D :D
In bocca al lupo a chi ancora resiste!!!
-
Un salutone a tutto il forum da un vostro nuovo utente.
Vi ho trovato per caso girando in rete per info sul d75 da me preso ieri a 299 al carref**r.Vi avessi trovato prima!Oggi vado a restituirlo perchè fà veramente PENA si blocca di continuo e non riesco in nessun modo ad aggiornarlo ha ancora la 60901b/1.0.4.9 mi trova l'aggiornamento inizia a scaricarlo ma dopo 1 ora si riavvia senza aver fatto nulla.Come ricezione fà pena il mio humax dtt4000 è un mostro rispetto a questo.
In poche parole sono DELUSISSIMO di questo prodotto.
-
Sul mio D77 ieri sono scomparsi tutti i canali DDT, riprovato a fare la sintonizzazione completa mi trova solo i canali analogici niente DDT.
Cosa può essere successo al "catorcio".