Visualizzazione Stampabile
-
continua l'ottima esperienza col firmware beta!
stasera arrivato da lavoro metto su della musica, poi amici a cena per serata game of thrones, cambio sorgente sul player multimediale della tv e subito riconosciuta, poi arrivan le 22.00 e si mette su sky, altro cambio di sorgente, audio subito riconosciuto al primo colpo in tutti e 3 i casi
stra soddisfatto!! (anche se continuo a toccare ferro :asd:)
-
Hai avuto modo di provare anche la nuova versione del software con il nuovo firmware?
Giusto per capire se è solo una mia impressione che il controllo del basso sia notevolmente migliorato rispetto alla precedente.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
scoffield701
Hai avuto modo di provare anche la nuova versione del software con il nuovo firmware?
Giusto per capire se è solo una mia impressione che il controllo del basso sia notevolmente migliorato rispetto alla precedente.
Si ho anche ricalibrato col nuovo software, una cosa spaziale!
considerate che ho un impianto 3.0 al momento, frontali b&w 683s2 e centrale htm61, l'altra sera stavo vedendo Jhon Wick, la scena in cui jhon cecchina la guardia del figlio del boss russo, ecco, la fucilata mi è entrata dagli occhi e uscita dal cervelletto dietro la testa, una spazialita mai provata prima sebbene sia senza diffusori surround
inoltre i bassi delle torri sparano fuori folate di aria che mi arrivano fino al divano, impressionante davvero
-
quindi carico direttamente i beta appena metto in funzione tutto?
-
Sicuramente è migliore della 1.2.6
Per il momento stranamente non ho trovato anomalie
Sabato provo a scaricare DIRAC e vedere la correzione di ARC com'è nella realta, giusto per capire quanto e come siano reali i grafici.
-
Una domanda: l hdmi 1 4k pass through dell anthem in previsione dell uscita dei prossimi blu ray 4k supporta la risoluzione massima di un hdmi 1.4 cioè 4096x2160 pixel a 24 fps e 30 hz giusto? Non supporta l hdmi 2.0 fino a 60 hz..
-
Esatto.
Il problema e' che se ti interessa il BD UHD non ha la HDCP 2.2
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Dakhan
Esatto.
Il problema e' che se ti interessa il BD UHD non ha la HDCP 2.2
Ma tutti i bluray 4k avranno hdcp 2.2? Che in questo caso non farebbe passare il video o sbaglio? Non sono molto informato a riguardo e chiedo scusa se dico boiate...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
lmondoni
Ma tutti i bluray 4k avranno hdcp 2.2? Che in questo caso non farebbe passare il video o sbaglio? Non sono molto informato a riguardo e chiedo scusa se dico boiate...
Non sarà un problema, uscirai con il video direttame dal lettore verso il vpr, la seconda entrata su tutti i vpr serve anche a questo :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Giigil
Non sarà un problema, uscirai con il video direttame dal lettore verso il vpr, la seconda entrata su tutti i vpr serve anche a questo :)
Quindi dovrei prendere un bluray 4k con 2 uscite hdmi.1 hdmi audio/video che collegherei direttamente al futuro tv oled 4k e 1 hdmi audio che collegherei all anthem?! Giusto? Così non dovrei avere problemi se ho capito bene...
-
Credo che il 98% dei lettori usciranno con la doppia uscita vista la difficoltà nel trovare Sinto e Pre di nuova generazione...mica butteremo via tutto ora :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Giigil
Credo che il 98% dei lettori usciranno con la doppia uscita vista la difficoltà nel trovare Sinto e Pre di nuova generazione...mica butteremo via tutto ora :)
beh allora questo hdcp 2.2 non è un problema così grave a quanto sembra...
-
Sara' da verificare, credo che la doppia uscita sara' solo sui lettori di alta gamma, come adesso del resto.
I dischi usaranno tutti, a quanto la pare la HDCP 2.2.
Se hai gia' il sintoampli allora la scelta di un lettore con doppia HDMI puo' essere una soluzione ma se non hai ancora preso il sintoampli io aspetterei i nuovi modelli.
Buttare via tutto e' gia' capitato in passato, non vedo perche' dovrebbe cambiare adesso, le case devono vendere, mica venirci incontro ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Dakhan
Sara' da verificare, credo che la doppia uscita sara' solo sui lettori di alta gamma, come adesso del resto.
I dischi usaranno tutti, a quanto la pare la HDCP 2.2.
Se hai gia' il sintoampli allora la scelta di un lettore con doppia HDMI puo' essere una soluzione ma se non hai ancora preso il sintoampli io aspetterei i nuovi modelli.
Buttare via t..........[CUT]
Capisco...in poche parole si saprà solo quando usciranno...ad ogni modo il sinto l ho appena preso e ne sono molto soddisfatto quindi in tal caso prenderò un lettore con doppia uscita...e se proprio x qualche motivo non si potesse abbandonerei l idea del 4k e prenderei il pio lx58...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Dakhan
Sara' da verificare, credo che la doppia uscita sara' solo sui lettori di alta gamma, come adesso del resto.
I dischi usaranno tutti, a quanto la pare la HDCP 2.2.
Se hai gia' il sintoampli allora la scelta di un lettore con doppia HDMI puo' essere una soluzione ma se non hai ancora preso il sintoampli io aspetterei i nuovi modelli.
Buttare via t..........[CUT]
Vedo krell swocase super ammirati fino a oggi, per non parlare del resto, quindi qua non si è buttato via NULLA ......