Visualizzazione Stampabile
-
ciao. anch'io come altri ho letto buona parte del thread, ma non per intero, quindi chiedo scusa se vi faccio qualche domanda un po' scontata:
dopo vari tentativi, apprendo definitivamente che le mie impressioni erano esatte: o audio via hdmi o via cavo ottico!!...è un bug assurdo per un media center next gen!....magari con un firmware futuro la cosa potrebbe essere risolvibile??? (io spesso faccio il passaggio da vpr che supporta 1080p/impianto ht a tv lcd max 1080i e ogni volta devo risettare tutto!!!!)
...mi sembra di aver capito quindi che si puo' installare OFFICE con linux e usare la console come pc??
quindi, andando oltre, si potrebbe far girare un emulatore per i titoli PS 2JAP E USA???
-
Citazione:
Originariamente scritto da ARAGORN 29
3) Ci puoi attaccare il lettorino della xbox 360 e leggere gli hd-dvd (pare anche molto bene) avendo a disposizione un lettore universale a costo davvero basso (al costo della ps3 vanno aggiunti solo 200€ per il lettore esterno).
Non ho ancora capito se gli HD-DVD si vedono previa "copiatura" sull'HardDisk, oppure direttamente tramite lettore HD-DVD dell'Xbox.
Cioè, la figata sarebbe appunto di inserire gli HD-DVD nel lettore USB e vedersi i film senza doverli rippare...
...e comunque fra "poco" un lettore HD-DVD stand alone costerà talmente poco da rendere tutte ste cose perlomeno inutili ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da pizzo
Cioè, la figata sarebbe appunto di inserire gli HD-DVD nel lettore USB e vedersi i film senza doverli rippare...
Credo che accada proprio così: l'unica cosa è che attualmente i contenuti speciali interattivi non possono essere riprodotti.
Citazione:
Originariamente scritto da pizzo
...e comunque fra "poco" un lettore HD-DVD stand alone costerà talmente poco da rendere tutte ste cose perlomeno inutili ;)
Se mai l'hd-dvd resistesse per un annetto e mezzo. Altrimenti ciccia. Quindi ben vengano soluzioni "universali".
-
Citazione:
Originariamente scritto da dvdluca
o l'altra.
Se scegli l'audio tramite Hdmi non hai l'audio via cavo ottico, e versa-vice :D
Leggo spesso questa cosa, ma a me l'audio esce contemporaneamente tramite HT (collegato con fibra) e tramite il tv (collegato con HDMI).
E onestamente la cosa mi disturba, in quanto devo abbassare l'audio del tv per non avere effetto eco.
Sono l'unica?
(mi succede da quando ho fatto l'ultimo upgrade del Firmware)
-
Citazione:
Originariamente scritto da robykz
...E onestamente la cosa mi disturba, in quanto devo abbassare l'audio del tv per non avere effetto eco.
Premetto che non posso esserti di aiuto perchè non ho la PS3, ma devo chiederti una cosa: perchè usi contemporaneamente HT e audio del tv?
-
La cosa la disturba proprio perché non vorrebbe usare entrambi ;)
-
Come non detto...avevo capito male :ops:
-
Ciao a tutti,sono anche io un possessore di ps3 da quando è uscita solo che ho un problema abbastanza grave.In pratica mentre gioco a volte capita che l'immagine vada via per qualche secondo come se perdesse la connessione video tramite hdmi dopodichè automaticamente la tv fa un refresh e reimposta la risoluzione a 720p.A volte addirittura l'immagine traballa per parecchi secondi e per + volte.Ho già cambiato la console 2 volte ma non è servito,ho provato anche un'altro cavo ma nulla.Non credo sia il tv visto che in hdmi con il dvd player non mi ha mai dao problemi.Come tv ho un bravia 32s2030 ed utilizzo un cavo hdmi dorato della GB&L da 1 metro.Se avete consigli o idee su quale possa essere il problema ditemi pure perchè non so + dove sbattere la testa.Grazie;)
-
Pare che la PS3 non supporti in realtà le feature audio dell'HDMI 1.3, ovvero non può inviare tramite HDMI le tracce audio next-gen (DD+, DTS-HD, TrueHD, DTS HD-MA, etc.) al receiver/amplificatore a cui è collegata. Sembra che sia dovuto al fatto che la PS3 monti il chipset HDMI VastLane SiI 9132, invece del chipset HDMI VastLane SiI 9134.
Questo significa che dal punto di vista audio, la PS3 è HDMI 1.2, ovvero esce solo in LPCM 8 canali (o i vecchi ac3/dts a basso bitrate). Un altra scorrettezza da parte di Sony, che sta facendo imbestialire diversi fan che avevano comprato dei costosi receiver esterni HDMI 1.3 con decoder DTS HD MA.
Dal punto di vista pratico, questo significa che i codec non supportati internamente dalla PS3, come il DTS-HD MA (traccia lossless usata da molte uscite Fox), non saranno ascoltabili neanche con un receiver/ampli esterno che li supporta.
No Dolby TrueHD or DTS HD for PS3 owners? -- kind of
Posted May 8th 2007 10:30AM by Ben Drawbaugh
When the PS3 hit the street it was recognized as one of the most full featured Blu-ray players to date, but it seem now that PS3 owners aren't getting everything they thought they were. It has recently been uncovered that although the PS3 does have an HDMI 1.3 port, the software does not support bit stream audio. What this means for Blu-ray fans is that when they finally pick up one of those new Onkyo receivers with HDMI 1.3, that they still can't enjoy Dolby TrueHD or DTS HD because there is no way to get the bits out of the PS3. Of course the DTS track can still be down mixed and PCM audio is supported, but so much for being the most capable Blu-ray player available.
** Dolby TrueHD can still be decoded inside the PS3 and sent as uncompressed audio to the AV receiver, but if the AV receiver has an integrated decoder it can't be used instead of the PS3's decoder. **
** This was confirmed by a Sony representative.**
http://www.engadgethd.com/2007/05/08...or-ps3-owners/
La conferma data dall'Insider Sony su AVS Forum:
Sorry for the delayed response.
The PS3 does not pass advanced codecs over HDMI except for Dolby THD after decoding to PCM. I don't know if this feature will be added in the future. I fully understand why members are concerned about this, but as far as I am concerned, decoding in the player to LPCM gives us the most flexibility while maintaining sound quality.
__________________
Sony Pictures BD Insider
http://www.avsforum.com/avs-vb/showt...&#post10457406
-
Citazione:
Originariamente scritto da pizzo
...e comunque fra "poco" un lettore HD-DVD stand alone costerà talmente poco da rendere tutte ste cose perlomeno inutili ;)
A scendere troppo col prezzo poi si rischia di perdere in qualità di riproduzione.
Ribadisco che per me è inutile spendere soldi per bei tv/vpr hd-ready/FullHD se poi vengono collegate elettroniche/sorgenti mediocri.
-
Citazione:
Originariamente scritto da FrancescoP
Questo significa che dal punto di vista audio, la PS3 è HDMI 1.2
Non mi pare corretto, a questo punto, pubblicizzare l'HDMI come 1.3, quando non lo è dal punto di vista audio...capisco che dal punto di vista di marketing suona meglio dire "HDMI 1.3", piuttosto che "HDMI 1.2 + Deep Color", ma uno che investe su un nuovo sintoampli tipo gli ultimi Onkyo PROPRIO per poter beneficiare della codifica che nella PS3 manca, cioè il DTS-MA (tutti i titoli Fox, praticamente), ha tutto il diritto di incazzarsi, visto che oltretutto ci avevano presentato la PS3 come "il miglior lettore BD disponibile", cosa che ora si scopre non essere vera.
L'unica speranza è che il firmware venga aggiornato per decodificare il DTS-MA internamente per convertirlo in LPCM. Ma comunque, rimane il discorso che magari si preferiva farlo decodificare all'amplificatore. Pensate a chi aveva già un ampli con HDMI, e lo ha già cambiato (negli USA gli Onkyo sono appena usciti) per avere l'1.3 e le nuove codifiche, che bella sorpresa...
-
Virtuali come qualità visiva la PS3 è il miglior lettore sì attualmente.
Se poi si usa il colelgamento hdmi con l'audio PCM non compresso anche il repartoaudio è molto valido.
Peccato quest'ultimo sia raro in lingua italiana :(
-
Se la questione delle decodifiche mancanti è legata, come sembra, all'utilizzo di un chip non di ultima generazione, la vedo dura implementare tali decodiche solo via software; più probabile, forse, uscire con una nuova serie, p.es.: PS3 MKII.
Spero, per gli acquirenti attuali, di essere smentito.
A voler essere onesti, mi sembra che leggendo il test di AVmagazine, che è quello cui si fa più spesso riferimento, la maggior parte dei giudizi sono del tipo "alla pari con i lettori del momento", in qualche caso "leggermente superiore agli attuali lettori".
Per cui, forse, la si dovrebbe definire un buon lettore, nulla più, considerato che gli attuali lettori, a detta di molti, non è che siano favolosi.
Quello che sicuramente offre la PS3 è che è anche una console o, per meglio dire, è una console che legge anche i BD, il tutto a un buon prezzo, se si è interessati alle due cose.
A scanso equivoci, non ho PS3, Xbox 360 o qualsiasi altro lettore HD, ancora troppo acerbi per spenderci dei soldi - IMHO.
Ciao.
-
Citazione:
Originariamente scritto da 55AMG
Virtuali come qualità visiva la PS3 è il miglior lettore sì attualmente.
Ovviamente la qualità visiva non è l'UNICO parametro, altrimenti bisognerebbe sempre specificare "miglior player BD disponibile, per la parte video"...
Per ME, l'audio è importantissimo, e dopo la delusione dei SACD convertiti in PCM, questa è la seconda nota che in campo audio denota la PS3 come lettore semplicemente nella media, dal punto di vista audio.
Del resto, l'avevamo già capito, per chi è *davvero* interessato all'Home Theater, e per Home Theater si intende VIDEO+AUDIO, i lettori "veri" arriveranno da Onkyo, Marantz, Denon. Come è sempre stato.
Citazione:
Se poi si usa il colelgamento hdmi con l'audio PCM non compresso anche il repartoaudio è molto valido.
No, il DTS-MA manca, perchè la PS3 decodifica internamente solo Dolby TrueHD, ma NON DTS-MA. Ma mi sembra che siano molti più i titoli BD usciti con DTS-MA rispetto a quelli TrueHD. E il SACD convertito in PCM ne soffre.
Comunque, il discorso è un altro. Non mi interesa che in PCM si senta comunque bene (a parte il DTS-MA). Il problema è che se publicizzi la HDMI come 1.3, questa DEVE far uscire tutte le codifiche in bitstream e NON convertire in PCM, altrimenti è uguale ad una 1.2, dal punto di vista audio.
-
Citazione:
Originariamente scritto da nordata
Per cui, forse, la si dovrebbe definire un buon lettore, nulla più, considerato che gli attuali lettori, a detta di molti, non è che siano favolosi.
Infatti: non è la PS3 ad essere particolarmente buona, sono gli *altri* lettori BD che sono fino ad ora usciti ad essere deludenti, visto che la questione delle codifiche mancanti è un problema comune.